Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Ringrazia Per la Discussione Pagina 1 di 1
 
“Funeral Party” Di Liudmila Ulitskaja
Autore Messaggio
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio “Funeral Party” Di Liudmila Ulitskaja 
 
Liudmila Ulitskaja (Людмила Улицкая)
Image
  
«Funeral party» («Весёлые похороны»)
 
Edizione russa
Image
Casa Editrice «EXMO» Mosca 2009
Издательство: «ЭКСМО» Москва 2009
 
Edizione italiana
Image
Casa editrice: Frassinelli
Traduzione di E. Guercetti
Anno di pubblicazione: 2004
  
Agosto 1991: una torrida estate newyorkese, l'ultima dell'Unione Sovietica. Il pittore Alik sta morendo e intorno a lui, in un loft affollato, si raccolgono i suoi amici, soprattutto ebrei russi emigrati come lui e le donne della sua vita. Irina, il primo grande amore, la figlia T-shirt, ancora ignara di esserlo, la moglie Nina e l'amante Valentina. Mentre il pittore perde contatto con la realtà, la sua personalità eccezionale e carismatica emerge dai ricordi e dai sentimenti dei suoi amici: per tutti, l'incontro con quest'uomo è stato determinante, il suo passaggio ha lasciato un'impronta incancellabil e. Un romanzo che usa la morte per raccontare la vita, la perdita per raccontare l'amore e la patria per raccontare l'esilio.
  
«Funeral party» di Liudmila Ulitskaja filmato:
 
«Da nessun posto con amore, o Funeral Party» («Ниоткуда с любовью, или веселые похороны», «From Nowhere with Love, or Merry Funeral»)
 
Regista: Vladimir Fokin
Russia, 2007, 129 min
Image
Nel ruolo di Alik è impegnato l’attore Aleksandr Abdulov (Александр Абдулов, 1953-2008), per cui questo ruolo è diventato l’ultimo nella sua vita.
  
Cast:
Aleksandr ABDULOV (Александр АБДУЛОВ)
Lia AKHEDZHAKOVA (Лия АХЕДЖАКОВА)
Anna ALEKSAKHINA (Анна АЛЕКСАХИНА)
Vladimir EREMIN (Владимир ЕРЕМИН)
Polina FOKINA (Полина ФОКИНА)
Vladimir KOTCHAN (Владимир КОЧАН)
Elena RUFANOVA (Елена РУФАНОВА)



  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: “Funeral Party” Di Liudmila Ulitskaja 
 
Liudmila Ulitskaja «Funeral party»
Image
Recensione di Giulia Marcucci. eSamizdat 2005 (III) 1, pp. 260-262

In un angusto e quasi soffocante loft newyorchese si assiste a un continuo viavai di personaggi bizzarri: emigrati russi, per lo più donne (accomunate dall’amore per il pittore Alik), un rabbino, un pope, musicisti paraguaiani, medici americani, impresari delle pompe funebri. Tutti ruotano attorno all’artista, in fin di vita per una forma progressiva e incurabile di paralisi; a prendersi cura di lui, in particolare, è una schiera di crocerossine morbose, ciascuna con il proprio compito e una personalità distinta. È questo il pretesto di cui si serve L. Ulickaja per presentare una realtà sdoppiata tra il presente del loft e il passato sovietico dei personaggi rivissuto attraverso il ricordo e il sogno. Basta un dettaglio perché la scrittrice distolga l’attenzione dal tema centrale e narri antefatti e vicende collaterali con una intonazione umana non priva di quegli spunti ironici che caratterizzano il suo stile. L’ambientazione newyorkese di Funeral party è ispirata a una esperienza vissuta in primis dall’autrice, come da lei stessa affermato in un’intervista del maggio 2003: “questo romanzo breve è legato a una parte piuttosto significativa della mia vita. I miei figli hanno vissuto in America per dieci anni. Di anno in anno andavo a trovarli e vivevo con loro, in modo molto frammentario e molto selettivo, l’immigrazione americana. Frequentavo sempre le stesse persone. Per dieci anni ho osservato l’evoluzione dei rapporti, dei soggetti, dei destini...” (<http://www.litwomen.ru/autogr23.html>).
L’incipit dominato da creature femminili lascive e sensuali potrebbe suscitare nel lettore il sospetto di trovarsi di fronte a un esempio di vacua ženskaja proza [prosa femminile]. Per fortuna non è così, basti pensare a Irina, vero e proprio esempio di eroina del realismo socialista, la quale sembra nascere dall’incontro dei tratti di Marion e Tanja, le interpreti delle allegre commedie musicali firmate da G. Aleksandrov, Cirk [Il circo, 1936] e Svetlyj put’ [Il radioso avvenire, 1940]. Con la prima ha in comune l’appartenenza al mondo circense, per il quale l’autrice sembra nutrire una spiccata simpatia, con l’altra la tenacia e la determinazione che farà guadagnare a Irina il successo professionale in America. Non come circense, bensì come avvocato (notare che sarà lei a mantenere Alik e moglie). In ogni pagina emerge il rapporto tra la Russia, che i frequentatori della “casa sconclusionata” (p. 90) si sono lasciati alle spalle, e l’America in cui si sono ritrovati. Il loft è una Russia in miniatura, in cui tutti seguono uno stile di vita tipicamente nazionale: non si beve thè americano; nel frigorifero si trova “pane nero, in un sacchetto di carta del negozio russo” (p. 29); le creme per il corpo usate dalla moglie di Alik, Nina, vengono spedite da Mosca, perché lei “non si fidava di quelle locali” (p. 103); in occasione del banchetto funebre organizzato in memoria del pittore “Libin raccoglieva soldi, secondo la vecchia tradizione russa” (p. 138). Il made in Usa, invece, è connotato con disprezzo, in diretto riferimento alle proprietà consumistiche in esso racchiuse (si veda l’ironia nei confronti della tecnologia americana, rappresentata da un computer: “‘roba americana’, sogghignò Barman, ‘non vuole saperne di lavorare gratis...’”, p. 39). Tuttavia nella prosa di Funeral party non troviamo mai un punto di vista unico e basta voltare pagina per imbattersi in altri personaggi portatori di un differente modo di vivere la condizione di sradicamento dalla počva [suolo]. Alik, il cosmopolita, sta bene ovunque; Irina non ha bisogno di elementi che giustifichino la scelta dell’emigrazione e vive con disinvoltura tale realtà.
Al mondo dello spazio proprio l’autrice sembra voler contrapporre quello dello spazio čužoe [altrui] che filtra da una finestra somigliante all’omonima del film girato nel 1993 da J. Mamin, Okno v Pariž [Una finestra su Parigi] in cui, in modo altrettanto bislacco, veniva presentata l’esperienza di un gruppo di russi improvvisamente calati in un mondo opposto a quello natio. Ma gli elementi dell’esteriorità disturbano il malato, come quella fastidiosa musica latinoamericana suonata per strada da un gruppo di paraguaiani; quando questi entreranno nell’appartamento, nella Russia in miniatura, e diverranno parte dello spazio svoe [proprio], la loro musica avrà un effetto nuovo, rasserenante e conciliante. Il finale offre poi lo spunto per un altro parallelismo: l’annuncio della morte di Alik segue la notizia degli sconvolgimenti storici e dei disordini di Mosca alla vigilia del crollo dell’Unione sovietica.
Le accuse mosse a Funeral party di banalità, semplicità, eccessivo appiattimento realistico (I. Kirillov, “‘Kolbasa kosy’ Ljudmily Ulickoj”, Zavtra, 2000, 14; V. Juzbašev, “L. Ulickaja, Veselye pochorony”, Znamja, 1998, 11) suscitano qualche perplessità. Il legame con le opere precedenti, in particolare Sonečka [Sonja, Roma 1997] e Medea i ee deti [Medea, Torino 2000], è evidente sia a livello di personaggi che di motivi trattati: la figura centrale di un personaggio maschile, generalmente un dongiovanni appartenente al mondo delle arti; donne a lui succubi e altre con una personalità più distinta; tradimenti, tentativi di suicidi, presenza di un figlio segreto... Tuttavia, la scrittrice non scade mai in stucchevolezze fini a se stesse, rivelandosi padrona delle situazioni narrate, sostenute nel caso specifico di Funeral party da una lingua eterogenea, mescolanza di registri differenti. Elementi del linguaggio colloquiale e popolare (questi ultimi non sempre adeguatamente resi nella traduzione italiana), di turpiloquio, diminutivi e anglicismi con funzioni differenti si intrecciano e contribuiscono sia all’arricchimento della caratterizzazione del personaggio che a dar spessore al tessuto narrativo. Mar’ja Ignateva, l’anziana fattucchiera rubiconda, viene descritta con pennellate così nitide che non è difficile collegarla a un’immagine reale, inoltre alla caratterizzazione esteriore fa da pendant un modo di parlare marcatamente popolano, che si distingue da quello della giovane Valentina, in cui a interferire sono gli anglicismi.
Il destino di Alik è segnato sin dall’inizio, tuttavia Ulickaja ci convince che è possibile fare qualcosa qui, in terra, in modo da rendere meno cupi gli ultimi istanti di vita di una persona che abbiamo amato. Chissà perché la semplicità viene spesso associata dalla critica a una bassa qualità, così come si tende a ritenere banale una rappresentazione del vissuto esistenziale con qualche concessione al sentimentalismo, ma non ai giochi con gli intertesti di altri tempi e di altre culture, procedimento tanto in voga tra scrittori della stessa generazione della Ulickaja.



  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: “Funeral Party” Di Liudmila Ulitskaja 
 
Schiaccianoci!! Che bello rivederti tra noi, finalmente! Very Happy

Grazie per la segnalazione di questo libro di Liudmila Ulitskaja, che probabilmente leggerò appena possibile.
Mi ricordavo di un film anglo-americano uscito un paio d'anni fa con questo esatto titolo, e per un momento ho creduto che fosse tratto appunto dal libro della Ulitskaja. Sarei corso ad acquistare il dvd per vederlo subito.... ma ho scoperto che il film uscito in Italia non ha nulla a che vedere con il libro in questione, purtroppo.
Per cui, attenzione! Il film "Funeral Party" che è uscito in Italia è una commedia inglese di Frank Oz, e, da quanto ho potuto leggere in giro, anche piuttosto scadente.
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: “Funeral Party” Di Liudmila Ulitskaja 
 
Principe Myshkin!

Ti ringrazio per le tue belle parole. Anche a me fa molto piacere “rivederti”!

Per quanto riguardano il libro di Liudmila Ulitskaja ed il film tratto dal libro vorrei confermare che «Funeral party» è il titolo del libro nell'edizione italiana di Frassinelli. Mi sembra un po’ strano che il titolo russo “Весёлые похороны” è stato tradotto in italiano come «Funeral party», ma è cosi.

Il titolo del film tratto dal libro di Liudmila Ulitskaja e diretto da Vladimir Fokin è invece «Da nessun posto con amore, o Funeral Party» («Ниоткуда с любовью, или веселые похороны») cioè il titolo del film e quello del libro non coincidono!

Il 27 settembre 2009, il TVcanale 1 ci ha presentato il film di Vladimir Fokin. L’ho visto per la prima volta e posso dire che il film è molto bello come il libro.


Ultima modifica di Lo schiaccianoci il 12 Ott 2009 16:08, modificato 1 volta in totale 




Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: “Funeral Party” Di Liudmila Ulitskaja 
 
Image

L'ultimo libro della Ulitskaja, la storia del Gruppo di Volontariato Padre Men' dove si racconta di loro e di noi

Interessante che una famossima autrice sia paret di questa storia.


la nostra www.aiutateciasalvareibambini.org
Kar
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Ringrazia Per la Discussione  Pagina 1 di 1
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum