Tatjana Zònova Татьяна Зонова
«LA STORIA DELLA POLITICA ESTERA DELL’ITALIA»
«ИСТОРИЯ ВНЕШНЕЙ ПОЛИТИКИ ИТАЛИИ»
Casa Editrice «Mezhdunarodnyje otnoshenia» Mosca 2016 (Pagine 352)
Издательство «Международные отношения» Москва 2016
Nel libro è presentata la storia della politica estera dell’Italia dai tempi della formazione del Regno d’Italia nel 1861 fino agli avvenimenti dell’inizio del XXI secolo. Il corso della politica estera d’Italia si divide in periodi: monarchico-liberale, monarchico-fascista, repubblicano e democratico. Sono presentate le costanti della politica estera legate all’europeismo e all’atlantismo, all’attività dell’Italia nell’area mediterranea e nei Balcani. L’esposizione della storia italiana si svolge sullo sfondo degli avvenimenti del Paese e sul campo internazionale. Si esamina dettagliatamente tutto il processo storico delle relazioni diplomatiche dell’Italia con la Russia. Il libro racconta degli uomini politici e dei noti diplomatici.
____________
Zarevich