 | «LUI DEVE ANCORA LOTTARE»«HE MUST STILL FIGHT» |  |
Autore |
Messaggio |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 27101
|
 «LUI DEVE ANCORA LOTTARE»«HE MUST STILL FIGHT»
«LUI DEVE ANCORA LOTTARE»
«ОН ДОЛЖЕН ЕЩЁ ВОЕВАТЬ»
«HE MUST STILL FIGHT»
«IL DOIT ENCORE SE BATTRE»
«ER MUSS IMMER NOCH KÄMPFEN»
«Он должен ещё воевать» = «Deve ancora combattere» è una poesia scritta dal poeta russo Konstantin Sìmonov nel 1937, che fu subito notata da tutti. Fece scalpore e divenne oggetto di ammirazione e controversia. Molti erano certi che anche il poeta Konstantin Simonov avesse combattuto in Spagna, al fianco di Máté Zalka. Questa poesia di Konstantin Simonov lo trasformò in un poeta dal quale ci si aspettava molto e che tutti amavano.
La poesia è dedicata alla memoria di Máté Zalka, il famoso «generale Lukács», rivoluzionario e scrittore ungherese che combatté e prestò servizio a lungo nella Russia sovietica. Pubblicò molto nel nostro Paese, partecipò alla vita letteraria sovietica e fu una personalità straordinaria, attraente e misteriosa. Nel 1936, con il nome di «generale Lukács», si recò in Spagna per combattere contro i franchisti, in sostanza contro il fascismo mondiale, contro le crescenti forze nere. Ha combattuto eroicamente. La 12a Brigata Internazionale, da lui comandata, incuteva terrore tra i franchisti. Il suo consigliere militare fu il futuro famoso generale russo della Grande Guerra Patriottica, Pavel Bàtov. L'11 giugno 1937, sulla strada nei pressi di Huesca, Máté Zalka fu ucciso da una scheggia di un proiettile di artiglieria nemica. Morì da soldato. Era difficile crederci per chi lo conosceva e lo amava nell'Unione Sovietica.
La poesia fu notata subito. Fece scalpore e divenne oggetto di ammirazione e controversia. Molti erano certi che avesse combattuto anche in Spagna, nei pressi di Máté Zalka. No, Konstantin Simonov a quel tempo viveva a Mosca e aveva meno di 22 anni. Poco dopo vide per la prima volta la guerra con i propri occhi e a proposito scrisse la poesia «Lontano, verso Oriente». Si può udire il rumore dei carri armati. Konstantin Simonov divenne per sempre un poeta della guerra. In un'altra delle sue poesie, «Il Generale», profetizzò un simile destino per sé stesso, mostrando chiaramente che ora era necessario combattere, combattere a lungo, per fermare l'orda fascista. Sui fronti della Grande Guerra Patriottica, Simonov, in quanto corrispondente di guerra, Konstantin Simonov svolgerà questo compito.
N.B.
Máté Zalka (Мате Залка, 1896-1937) è stato uno scrittore e rivoluzionario Ungherese, attivo nella guerra civile russa del 1918-1921 e nella Guerra Civile Spagnola del 1936-1939. Ufficiale dell'ordine della Bandiera Rossa e dell'ordine repubblicano di liberazione della Spagna (postumo).
Descrizione: |
Máté Zalka |
Dimensione: |
36.45 KB |
Visualizzato: |
76 volta(e) |

|
Descrizione: |
Máté Zalka |
Dimensione: |
7.97 KB |
Visualizzato: |
76 volta(e) |

|
Descrizione: |
Máté Zalka |
Dimensione: |
6.63 KB |
Visualizzato: |
76 volta(e) |

|
Descrizione: |
Máté Zalka |
Dimensione: |
24.53 KB |
Visualizzato: |
76 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 27101
|
 «LUI DEVE ANCORA LOTTARE»«HE MUST STILL FIGHT»
Máté Zalka Матэ Залка
«OPERE SCELTE» «ИЗБРАННОЕ»
Casa Editrice «Khudozhestvennaja literatura» Mosca 1983
Издательство «Художественная литература» Москва 1983
Le «Opere scelte» dello scrittore internazionalista ungherese e sovietico Mate Zalka comprendono il romanzo contro la guerra «Doberdo» («Добердо»), «Il racconto della pace eterna» («Повесть о вечном мире») e altri racconti.
Descrizione: |
Máté Zalka «OPERE SCELTE» Casa Editrice «Khudozhestvennaja literatura» Mosca 1983 |
Dimensione: |
24.97 KB |
Visualizzato: |
73 volta(e) |

|
Descrizione: |
Máté Zalka «OPERE SCELTE» Casa Editrice «Khudozhestvennaja literatura» Mosca 1983 |
Dimensione: |
14.68 KB |
Visualizzato: |
73 volta(e) |

|
Descrizione: |
Máté Zalka «OPERE SCELTE» Casa Editrice «Khudozhestvennaja literatura» Mosca 1983 |
Dimensione: |
21.38 KB |
Visualizzato: |
73 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 27101
|
 «LUI DEVE ANCORA LOTTARE»«HE MUST STILL FIGHT»
«MÀTÈ ZALKA – SCRITTORE, GENERALE, UOMO»
«МАТЭ ЗАЛКА - ПИСАТЕЛЬ, ГЕНЕРАЛ, ЧЕЛОВЕК»
Casa Editrice «Sovetskij pissatel’» Mosca 1976
Издательство «Советский писатель» Москва 1976
La vita del leggendario Máté Zalka era tempestosa, insolita e piena di pericoli. Ungherese di umili origini, volontario nell'esercito austriaco durante la prima guerra mondiale, fu catturato dai russi, passò dalla parte della rivoluzione e guidò una rivolta dei prigionieri. In seguito si unì all'Armata Rossa, accompagnò il famoso «scaglione d'oro» «золотой эшелон» e combatté contro le Guardie Bianche. Dopo l'esercito: servizio come corriere diplomatico, direzione del Teatro della Rivoluzione, attività di scrittore, creazione dell'allora famosa «LOKAF» («Associazione letteraria dell'Armata Rossa e della Marina»). Durante l'epopea spagnola, Máté Zalka si reca in Spagna e, sotto il nome di generale Lukács, comanda la famosa 12ª Brigata Internazionale. La vita di Màtè Zalka, il suo carattere colorito, il suo fascino umano, la sua schiettezza, la sua fermezza, la sua capacità di provare sentimenti altruistici e forti: tutto questo è raccontato nelle memorie di sua moglie e di sua figlia, negli appunti di A. Eisner, che fu aiutante di campo del generale Lukács.
Descrizione: |
«MÀTÈ ZALKA – SCRITTORE, GENERALE, UOMO» Casa Editrice «Sovetskij pissatel’» Mosca 1976 |
Dimensione: |
24.97 KB |
Visualizzato: |
60 volta(e) |

|
Descrizione: |
«MÀTÈ ZALKA – SCRITTORE, GENERALE, UOMO» Casa Editrice «Sovetskij pissatel’» Mosca 1976 |
Dimensione: |
25.55 KB |
Visualizzato: |
60 volta(e) |

|
Descrizione: |
«MÀTÈ ZALKA – SCRITTORE, GENERALE, UOMO» Casa Editrice «Sovetskij pissatel’» Mosca 1976 |
Dimensione: |
20.17 KB |
Visualizzato: |
60 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
|
 | |  |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|