Oggetto: «SI ODIAVANO A VICENDA, MA GIOCAVANO A BILIARDO»
«SI ODIAVANO A VICENDA, MA GIOCAVANO A BILIARDO»
«НЕНАВИДЕЛИ ДРУГ ДРУГА, НО ИГРАЛИ В БИЛЛИАРД»
«WE HATED EACH OTHER, BUT WE PLAYED BILLIARDS»
«ILS SE DÉTESTAIENT, MAIS ILS JOUAIENT AU BILLARD»
«SIE HASSTEN SICH GEGENSEITIG, SPIELTEN ABER BILLIARD»

Le differenze ideologiche divennero la base dell'ostilità tra Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakòvskij. Questi due eminenti scrittori russi dell'inizio del XX secolo rappresentavano direzioni letterarie e politiche completamente diverse.

Le differenze creative erano evidenti: Majakovskij era un poeta futurista, un sostenitore di forme sperimentali, mentre Bulgakov preferiva la satira e il realismo mistico.

La satira aperta l'una sull'altra si manifestava nei loro scritti. Mikhail Bulgakov ha creato l'immagine del poeta Rjùkhin nel romanzo «Il Maestro e Margherita», alludendo a Majakovskij. A sua volta, Vladimir Majakovskij ha fatto riferimento a Bulgakov nella sua commedia satirica «La Cimice» («Клоп»). Entrambi gli scrittori si vedevano come «antipodi speculari».

Il conflitto nell'ambiente creativo si manifestava anche negli incontri faccia a faccia: la loro comunicazione spesso finiva in discussioni. Particolarmente rivelatore è stato il caso della produzione dell'opera teatrale di Bulgakov «I Giorni dei Turbin» al Teatro d'Arte di Mosca, basata sul romanzo «La Guardia Bianca», che ha causato la rabbia di Majakovskij, che l'ha considerata «propaganda della Guardia Bianca». Ha persino chiesto di interrompere le esibizioni e ha lasciato con aria di sfida uno di loro, protestando. Tuttavia, questo non ha impedito loro di giocare spesso insieme al biliardo e bere insieme un bicchiere di vodka nel buffet della Casa degli Scrittori di Mosca.

Il finale paradossale della loro relazione si è manifestato nel fatto che la morte di Majakovskij potrebbe aver salvato Bulgakov da un tragico passo. Disperato per il divieto di stampa e le continue critiche, Bulgakov prese in considerazione il suicidio, ma la morte del suo avversario letterario lo impressionò così tanto che abbandonò l'intenzione.

La loro inimicizia divenne un simbolo del conflitto tra l'avanguardia rivoluzionaria e lo scetticismo intellettuale. Nonostante la loro antipatia personale, entrambi hanno lasciato un segno nella storia letteraria e il loro confronto riflette la drammatica divisione dell'epoca. Come ha scritto il critico Miron Petrovskij, la loro somiglianza come «antipodi» ha creato le condizioni ideali per un dialogo che, ahimè, non è mai diventato costruttivo.

 

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 1.jpg
Descrizione: Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 
Dimensione: 9.23 KB
Visualizzato: 80 volta(e)

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 1.jpg

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 2.jpg
Descrizione: Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 
Dimensione: 6.93 KB
Visualizzato: 80 volta(e)

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij  2.jpg

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 3.jpg
Descrizione: Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 
Dimensione: 12.07 KB
Visualizzato: 80 volta(e)

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 3.jpg

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 4.jpg
Descrizione: Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 
Dimensione: 6.59 KB
Visualizzato: 80 volta(e)

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 4.jpg

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 5.jpg
Descrizione: Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 
Dimensione: 9.93 KB
Visualizzato: 80 volta(e)

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 5.jpg

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 6.jpg
Descrizione: Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 
Dimensione: 12.18 KB
Visualizzato: 80 volta(e)

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 6.jpg

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 7.jpg
Descrizione: Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 
Dimensione: 10.89 KB
Visualizzato: 80 volta(e)

Mikhail Bulgakov e Vladimir Majakovskij 7.jpg


Profilo  
Oggetto: Re: «SI ODIAVANO A VICENDA, MA GIOCAVANO A BILIARDO»
Non sapevo nulla di questa rivalità fra questi due autori.
Riconosco l'importanza che ha avuto Majakòvskij, ho provato a leggerlo, ma purtroppo non mi è mai piaciuto. Non sempre si ha una buona relazione con un grande artista, Majakòvskij pur essendo un grande artista io non l'ho mai sopportato. Certi suoi atteggiamenti mi danno perfino noia.
Ben diverso Bulgakov che mi è piaciuto tantissimo, "Cuore di Cane" è davvero un libro interessante e "Maestro e Margherita" è un racconto fantastico.

 
Profilo  
Oggetto: Re: «SI ODIAVANO A VICENDA, MA GIOCAVANO A BILIARDO»
Ricordo che in "CUORE DI CANE" e "Uova fatali" aveva fatto satira feroce della società sovietica
https://glicineassociazione.com/sta...erita-bulgakov/

 
Profilo  
Oggetto: «SI ODIAVANO A VICENDA, MA GIOCAVANO A BILIARDO»
«VLADIMIR MAJAKOVSKIJ» «ВЛАДИМИР МАЯКОВСКИЙ»

Vladimir Majakovskij era una figura il cui fascino nasceva dalla combinazione di un aspetto sorprendente, uno spirito ribelle e un talento poliedrico. La sua personalità, come fatta di contrasti, ha lasciato un segno indelebile nella cultura. «Il demone con la giacca gialla» Majakovskij aveva un aspetto memorabile: alto (193 cm), figura potente, lineamenti definiti, sguardo affascinante e penetrante. Il suo stile entrò a far parte dell'immagine stravagante del futurista: una giacca gialla, un cilindro, un bastone. I suoi contemporanei lo paragonarono a un «titano antico» o a un «personaggio di Hoffmann». I registi notarono che il suo aspetto era ideale per lo schermo: assomigliava a un «demone cinematografico», ruolo che venne utilizzato, ad esempio, nel film «Dramma nel cabaret futurista n.13» («Драма в кабаре футуристов №13», 1914), dove interpretava un eroe mistico con mantello e cappello.

Star del cinema: tra futurismo e malinconia. Majakovskij partecipò attivamente al cinema come attore, sceneggiatore e perfino regista, vedendo in esso «quasi una visione del mondo».

Tra i suoi ruoli in qualità di attore si ricorda: «La signora e il teppista» («Барышня и хулиган», 1918), l'unico film sopravvissuto in cui interpreta un ribelle di strada innamorato di un'insegnante. La sua interpretazione univa umorismo crudo e tragedia, e la scena della confessione dell'eroe morente divenne iconica.
«Incatenato dal film» («Закованная фильмой», 1918) è una fantasmagoria su un artista innamorato di un personaggio cinematografico (Lilia Brik). Majakovskij scrisse la sceneggiatura come una «lettera d'amore» alla sua musa, ma il film, purtroppo, è andato perduto.
«Non nato per i soldi» («Не для денег родившийся», 1918) è il racconto autobiografico di un poeta futurista. Il poeta rivoluzionario: la voce dell'epoca.

Majakovskij riconsiderò la poesia, trasformandola in un'arma. Le sue poesie sono una miscela esplosiva di lirismo e propaganda. Personalità: genio controverso. Immagine pubblica: Majakovskij coltivò una «leggenda delle star», l’immagine di un poeta-profeta che «interpretava la vita» sul palcoscenico e nel cinema. Boris Pasternak osservò che anche nei suoi testi rimaneva «il soggetto della sua stessa poesia». La sua relazione con Lilia Brik divenne fonte di ispirazione e di dolore. Definiva i suoi primi film «sciocchezze sentimentali», ma era orgoglioso del loro successo.

Majakovskij morì nel 1930, ma la sua immagine continua a vivere nella cultura. Il film The Young Lady and the Hooligan ispirò il balletto negli anni '60 e le idee di «Incatenato dal film» anticiparono il surrealismo di Woody Allen in «The Purple Rose of Cairo». Le sue contraddizioni - ribelle e paroliere, star del cinema e poeta - lo rendono il simbolo di un'epoca in cui l'arte era una «diffusore di idee».

Majakovskij non è solo una persona, ma un fenomeno culturale il cui fascino risiede nelle contraddizioni irrisolvibili: tra la statura gigantesca e la fragilità dell'anima, tra l'oltraggiosità e la sincerità.

 

VLADIMIR MAJAKOVSKIJ».jpg
Descrizione: «VLADIMIR MAJAKOVSKIJ» 
Dimensione: 9.81 KB
Visualizzato: 13 volta(e)

VLADIMIR MAJAKOVSKIJ».jpg


Profilo  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum

   

Full Version

Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group
Design by phpBBXS.Com | Lo-Fi Mod.

Tempo Generazione: 0.1819s (PHP: 75% SQL: 25%)
SQL queries: 28 - Debug On - GZIP Disabilitato