«NUOVA POESIA ITALIANA» Dal 1980 a oggi
«НОВАЯ ИТАЛЬЯНСКАЯ ПОЭЗИЯ» С 1980 до наших дней

В посольстве Италии в Москве представили двуязычную поэтическую антологию
Antologia poetica bilingue presentata all'Ambasciata d'Italia a Mosca


Alla presentazione hanno partecipato l'Ambasciatore Giorgio Starace, Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura Daniela Rizzi, oltre che, da remoto, alcuni degli stessi poeti tradotti Dopo le parole introduttive dell'Ambasciatore Starace secondo cui l'uscita di questa antologia è la prova che nonostante tutte le difficoltà a livello statale, continuiamo i rapporti tra le persone, perché la cultura non si cancella e i legami culturali più profondi tra Russia e Italia non si cancellano, La direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura Daniela Rizzi ha raccontato la storia di questa antologia di 300 pagine. È insolito e allo stesso tempo tipico del nostro tempo. In totale, nell'antologia ci sono 17 nomi e 190 opere. I primi risalgono al 1980, l'ultimo - al 2021. Nella prefazione, il professor Afribo sottolinea che questa è la generazione che è arrivata alla letteratura dopo il 1968, che ha trasformato molto nella cultura europea e, in particolare, nella poesia italiana. Che, rifiutando finalmente l'eredità dell'ermetismo, è diventata più giocosa, mondana, «selvaggia». Ma, ovviamente, è rimasta poesia.