Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Ringrazia Per la Discussione Pagina 1 di 1
 
«LA MUSICA RUSSA SULL'ITALIA»
Autore Messaggio
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio «LA MUSICA RUSSA SULL'ITALIA» 
 
«LA MUSICA RUSSA SULL'ITALIA»
  
Molti compositori stranieri componevano la musica sull’Italia. Nella fattispecie potrei parlare dei compositori russi, dei quali si possono trovare molti pezzi musicali sul tema d’Italia. Non c’è da meravigliarsi. Il vostro Paese ispirava sempre i compositori russi. Torniamo col pensiero a Piotr Ciajkovskij. Peccato che non abbiate la possibilità di leggere le sue lettere italiane o lettere dall’Italia, potreste trovare molte cose interessanti. Conoscendo un cuore italiano, così sentimentale e meditabondo, potrei immaginarmi che sentimento genuino potrebbero suscitare le sue parole. Bisognerebbe ricordare il suo «Capriccio italiano» («Итальянское каприччио»). Sarebbe desiderabile di ricordare anche la sua fantasia sinfonica «Francesca da Rimini» («Франческа да Римини»). Anche se è su Dante, ma Dante e l’Italia sono inseparabili. Ciajkovskij passò molto tempo in Italia e le sue impressioni italiane sono conosciute. Una particolare menzione merita «Souvenir de Florence» («Воспоминание о Флоренции») Sting Sextet in D minor, Op.70.
Ma vorrei rivolgere l'attenzione a Serghej Rachmaninov.
Lui ha molte Immagini Italiane. Prima di tutto le sue «Rapsodia su un tema di Paganini» e «Rapsodia su un tema di Corelli».
Sentirete quei temi di Paganini e Corelli, ma sentirete anche Rachmaninov stesso. Le sue miniature «Pulcinella» e «Italian Polka». Leggo in una sua lettera una cosa interessante.
Rachmaninov con la sua famiglia era in Italia e viveva in una villetta a Marina da Pisa e lì sulla spiaggia o al mercato, sentì un suonatore di organetto con cui cominciò a parlare. Il suonatore gli suonò quel motivetto.
Rimskij-Korsakov. Così poco conosciuto in Italia. Peccato!
L'acqua come elemento aveva attratto la sua immaginazione sin dall'infanzia. Rimskij-Korsakov sognava di diventare un navigatore, di domare i mari e gli oceani, di circumnavigare il mondo. Lui era marinaio, lupo di mare. Ha girato tutto il mondo.
Le sue immagini italiane sono incredibilmente chiare e pittoresche.
L’Italia marina, L’Italia dei mari.
Nell’opera «Sadkò» («Садко») alla città di Nòvgorod arriva il Mercante Veneziano, l’Ospite Veneziano, che racconta ai cittadini di Nòvgorod della sua città di Venezia.
  
Città di pietra, = Город каменный,
madre di tutte le città, = городам всем мать,
La gloriosa Venezia = Славный Вèденец
si leva in mezzo al mare. = средь моря стал.
Una volta all'anno dal mare azzurro = А и раз в году церковь чудная
Sorge una chiesa meravigliosa. = поднимается из синя моря
Ad ammirarla allora vengono = Соезжаются к ней да дивуются
Cavalieri valorosi d'oltremare. = славны витязи все из-за моря.
Nella sua reggia d'oro = А могучий князь,
Il principe potente = в золотом дворце,
Da sponsali è legato all'azzurro mare. = Обручён кольцом с морем синим
Città magnifica, città felice, = Город прекрасный, город счастливый,
Regina del mare, Venezia gloriosa! = Моря Царица, Вèденец славный!



Ultima modifica di Zarevich il 15 Feb 2021 13:51, modificato 1 volta in totale 

capriccio_italiano_di_ciajkovskij_.jpg
Descrizione: "Capriccio italiano" di Ciajkovskij 
Dimensione: 16.08 KB
Visualizzato: 1792 volta(e)

capriccio_italiano_di_ciajkovskij_.jpg







____________
Zarevich
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio «LA MUSICA RUSSA SULL'ITALIA» 
 

  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio «LA MUSICA RUSSA SULL'ITALIA» 
 
«Итальянская полька» «Polka italiana» è il ricordo di un compositore, registrato in musica. L'opera racconta non solo la bella e soleggiata Italia, ma anche abili musicisti e calde serate familiari. L'affascinante musica di Serghej Rachmaninov catturerà il cuore dell'ascoltatore fin dai primi suoni.
  




____________
Zarevich
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Ringrazia Per la Discussione  Pagina 1 di 1
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum