«IRINA ODOEVTSEVA: LA POETESSA RUSSA»
«ИРИНА ОДОЕВЦЕВА: РУССКАЯ ПОЭТЕССА»
IRINA ODOEVTSEVA (1895-1990)
Irina Odòevtseva (Ирина Одòевцева)
«SULLE RIVE DELLA NEVA» «НА БЕРЕГАХ НЕВЫ»
Casa Editrice «Azbuka-Classica» Mosca 2007 (Pagine 448)
Издательство «Азбука-Классика» Москва 2007
Irina Odòevtseva (Ирина Одòевцева)
«SULLE RIVE DELLA SENNA» «НА БЕРЕГАХ СЕНЫ»
Casa Editrice «Azbuka-Classica» Mosca 2007 (Pagine 480)
Издательство «Азбука-Классика» Москва 2007
Irina Odòevtseva (Ирина Одоевцева), nata nel 1895 a Riga e morta a San Pietroburgo nel 1990. Poetessa russa, allieva del poeta Nikolaj Gumilev (Николай Гумилёв 1886-1921) e moglie del poeta Gheorghij Ivànov (Георгий Иванов 1894-1958). Il suo primo libro di versi pubblicato in Russia si chiamava «La Corte dei Miracoli» («Двор чудес») e aveva molta popolarità.
Nell'autunno del 1922 emigrò in Francia insieme a suo marito Gheorghij Ivànov. Trascorse la maggior parte della sua vita a Parigi. Scriveva raramente poesie, scriveva soprattutto romanzi: «L’Angelo della Morte» («Ангел смерти» 1927), «Isolde» («Изольда» 1931), «Lo Specchio» («Зеркало» 1939), «Lascia la speranza per sempre!» «Оставь надежду навсегда!» 1949). Dopo la seconda guerra mondiale pubblicò tre raccolte di sue poesie.
Il grande rumore provocarono molte reazioni fra gli emigranti russi in Francia i suoi due libri: «Sulle rive della Neva» («На берегах Невы» 1967) e «Sulle rive della Senna» («На берегах Сены» 1978-81). Alcuni testimoni di quegli anni ’20-’40 l’hanno accusata di adulterazione della verità. Ma non di meno i ricordi di Irina Odoevtseva sono un prezioso documento storico.
Due anni prima della morte Irina Odoevtseva è tornata in URSS (1987) e viveva a Leningrado, dove è sepolta. Subito dopo il suo arrivo in Patria furono pubblicati i suoi libri con i versi ed anche due libri dei ricordi.
Nei suoi ricordi Irina Odoevtseva non scriveva di sé, ma scriveva di tutti i personaggi dell’Età d’Argento della poesia russa che aveva avuto la fortuna di conoscere, come Andrej Belyj, Zinaida Gippius, Dmitrij Merezhkovskij, Ivan Bunin ecc.
In Russia Irina Odoevtseva cominciò a scrivere il nuovo libro «Sulle rive della Leta» («На берегах Леты»), ma non fece in tempo a finirlo …
Oggetto: «IRINA ODOEVTSEVA: LA POETESSA RUSSA»
Ultima modifica di Zarevich il 13 Gen 2021 12:09, modificato 2 volte in totale
Ultima modifica di Zarevich il 13 Gen 2021 12:09, modificato 2 volte in totale
Irina Odòevtseva 1.jpg | |
Descrizione: | IRINA ODOEVTSEVA (1895-1990) |
Dimensione: | 19.61 KB |
Visualizzato: | 2556 volta(e) |
![]() |
Irina Odòevtseva 2.jpg | |
Descrizione: | «SULLE RIVE DELLA NEVA» Casa Editrice «Azbuka-Classica» Mosca 2007 (Pagine 448) |
Dimensione: | 49.52 KB |
Visualizzato: | 2556 volta(e) |
![]() |
Irina Odòevtseva 3.jpg | |
Descrizione: | «SULLE RIVE DELLA SENNA» Casa Editrice «Azbuka-Classica» Mosca 2007 (Pagine 480) |
Dimensione: | 51.13 KB |
Visualizzato: | 2556 volta(e) |
![]() |
Irina Odòevtseva 4.jpg | |
Descrizione: | Irina Odòevtseva e il suo secondo marito, scrittore russo Jakov Gorbòv |
Dimensione: | 7.19 KB |
Visualizzato: | 2556 volta(e) |
![]() |
Oggetto: «IRINA ODOEVTSEVA: LA POETESSA RUSSA»
Ultima modifica di Zarevich il 13 Gen 2021 12:10, modificato 1 volta in totale
Irina Odoevtseva Ирина Одоевцева
«LES CHAMPS-ÉLYSÉES» Opere scelte
«ЕЛИСЕЙСКИЕ ПОЛЯ» Собрание прозы
Casa Editrice «Lenizdat» San Pietroburgo 2017 (Pagine 832)
Издательство «Лениздат» Санкт-Петербург 2017
Nelle presente edizione sono inclusi dei racconti della celebre scrittrice russa Irina Odoevtseva (Ирина Одоевцева): «L’Andelo della morte» («Ангел смерти»), «Isolda» («Изольда»), «Lo Specchio» («Зеркало») ed anche i romanzi «Lascia la speranza per sempre» («Оставь надежду навсегда») e «L’Anno della vita» («Год жизни»).
«Lascia la speranza per sempre» («Оставь надежду навсегда») fra i romanzi di Irina Odoevtseva occupa un posto particolare. Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta in russo a Parigi nel 1954 e in Russia solo nel 1991. Il romanzo «L’Anno della vita» («Год жизни») è stato pubblicato (su una rivista) per la prima volta all’estero, a Parigi nel 1957.
«LES CHAMPS-ÉLYSÉES» Opere scelte
«ЕЛИСЕЙСКИЕ ПОЛЯ» Собрание прозы
Casa Editrice «Lenizdat» San Pietroburgo 2017 (Pagine 832)
Издательство «Лениздат» Санкт-Петербург 2017
Nelle presente edizione sono inclusi dei racconti della celebre scrittrice russa Irina Odoevtseva (Ирина Одоевцева): «L’Andelo della morte» («Ангел смерти»), «Isolda» («Изольда»), «Lo Specchio» («Зеркало») ed anche i romanzi «Lascia la speranza per sempre» («Оставь надежду навсегда») e «L’Anno della vita» («Год жизни»).
«Lascia la speranza per sempre» («Оставь надежду навсегда») fra i romanzi di Irina Odoevtseva occupa un posto particolare. Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta in russo a Parigi nel 1954 e in Russia solo nel 1991. Il romanzo «L’Anno della vita» («Год жизни») è stato pubblicato (su una rivista) per la prima volta all’estero, a Parigi nel 1957.
Ultima modifica di Zarevich il 13 Gen 2021 12:10, modificato 1 volta in totale
LES CHAMPS-ÉLYSÉES.jpg | |
Descrizione: | Irina Odoevtseva «LES CHAMPS-ÉLYSÉES» Opere scelte Casa Editrice «Lenizdat» San Pietroburgo 2017 |
Dimensione: | 28 KB |
Visualizzato: | 1774 volta(e) |
![]() |
Oggetto: «IRINA ODOEVTSEVA: LA POETESSA RUSSA»
Irina Odoevtseva Ирина Одоевцева
«SULLE RIVE DELLA NEVA» «НА БЕРЕГАХ НЕВЫ»
Casa Editrice «Azbuka» San Pietroburgo 2017 (Pagine 480)
Издательство «Азбука» Петербург 2017
Alla fine degli anni Ottanta, il libro «Sulle rive della Neva» («На берегах Невы») della poetessa Irina Odòevtseva (Ирина Одоевцева) fu pubblicato per la prima volta in Russia con una tiratura inedita, e per i giorni nostri, semplicemente fantastica di 150.000 copie. Era una voce viva della brillante Età d’Argento. Gli eroi di questo libro sono i poeti russi Nikolaj Gumiliov, Anna Akhmatova, Vladimir Majakovskij, Ossip Mandelstam, Gheorghij Ivanov ... Allora «Sulle rive della Neva» suonò come una rivelazione per molti. E ora, anni dopo, questo libro - un monumento alle persone e un monumento all'epoca, creato da una «piccola poetessa con un enorme fiocco» - viene letto con grande interesse, i suoi personaggi sono descritti in modo «vivido». La memoria fenomenale di Irina Odoevtseva le ha permesso, molti decenni dopo, di riprodurre le conversazioni, le discussioni, le controversie di quel tempo.
«SULLE RIVE DELLA NEVA» «НА БЕРЕГАХ НЕВЫ»
Casa Editrice «Azbuka» San Pietroburgo 2017 (Pagine 480)
Издательство «Азбука» Петербург 2017
Alla fine degli anni Ottanta, il libro «Sulle rive della Neva» («На берегах Невы») della poetessa Irina Odòevtseva (Ирина Одоевцева) fu pubblicato per la prima volta in Russia con una tiratura inedita, e per i giorni nostri, semplicemente fantastica di 150.000 copie. Era una voce viva della brillante Età d’Argento. Gli eroi di questo libro sono i poeti russi Nikolaj Gumiliov, Anna Akhmatova, Vladimir Majakovskij, Ossip Mandelstam, Gheorghij Ivanov ... Allora «Sulle rive della Neva» suonò come una rivelazione per molti. E ora, anni dopo, questo libro - un monumento alle persone e un monumento all'epoca, creato da una «piccola poetessa con un enorme fiocco» - viene letto con grande interesse, i suoi personaggi sono descritti in modo «vivido». La memoria fenomenale di Irina Odoevtseva le ha permesso, molti decenni dopo, di riprodurre le conversazioni, le discussioni, le controversie di quel tempo.
SULLE RIVE DELLA NEVA».jpg | |
Descrizione: | Irina Odoevtseva «SULLE RIVE DELLA NEVA» Casa Editrice «Azbuka» San Pietroburgo 2017 (Pagine 480) |
Dimensione: | 31.16 KB |
Visualizzato: | 1217 volta(e) |
![]() |
Oggetto: «IRINA ODOEVTSEVA: LA POETESSA RUSSA»
Олег Лекманов Oleg Lekmanov
«LA VITA È FINITA. E LA GIOVENTÙ DURA» Una guida al libro di Irina Odoevtseva «Sulle rive della Neva»
«ЖИЗНЬ ПРОШЛА. А МОЛОДОСТЬ ДЛИТСЯ…» Путеводитель по книге Ирины Одоевцевой «На берегах Невы»
Casa Editrice «ACT» Mosca 2020 (Pagine 861)
Издательство «АСТ» Москва 2020
Le memorie di Irina Odoevtseva «Sulle rive della Neva» sono state lette e rilette da diversi decenni, ma molti segreti non sono stati ancora svelati. Oleg Lekmanov, un filologo che ha scritto libri su Ossip Mandelstam, Serghej Essenin e Venedikt Erofeev, ha studiato il famoso testo, scomponendolo in molte componenti. Una guida al libro «Sulle rive della Neva» è un dialogo tra l'autore e il ricercatore.
«LA VITA È FINITA. E LA GIOVENTÙ DURA» Una guida al libro di Irina Odoevtseva «Sulle rive della Neva»
«ЖИЗНЬ ПРОШЛА. А МОЛОДОСТЬ ДЛИТСЯ…» Путеводитель по книге Ирины Одоевцевой «На берегах Невы»
Casa Editrice «ACT» Mosca 2020 (Pagine 861)
Издательство «АСТ» Москва 2020
Le memorie di Irina Odoevtseva «Sulle rive della Neva» sono state lette e rilette da diversi decenni, ma molti segreti non sono stati ancora svelati. Oleg Lekmanov, un filologo che ha scritto libri su Ossip Mandelstam, Serghej Essenin e Venedikt Erofeev, ha studiato il famoso testo, scomponendolo in molte componenti. Una guida al libro «Sulle rive della Neva» è un dialogo tra l'autore e il ricercatore.
LA VITA È FINITA E LA GIOVENTÙ DURA».jpg | |
Descrizione: | «IRINA ODOEVTSEVA: LA POETESSA RUSSA» Oleg Lekmanov «LA VITA È FINITA. E LA GIOVENTÙ DURA» Una guida al libro di Irina Odoevtseva «Sulle rive della Neva» Casa Editrice «ACT» Mosca 2020 (Pagine 861) |
Dimensione: | 33.96 KB |
Visualizzato: | 1212 volta(e) |
![]() |
Oggetto: Re: «IRINA ODOEVTSEVA: LA POETESSA RUSSA»
Gentilissimo, sto lavorando alla traduzione dell'angelo della morte e isolda, sto cercando di capire se vi è interesse da parte di qualche professore o russista verso quest'autrice in Italia. A mio parere meritano le sue opere di essere tradotte e vorrei permetterlo. Grazie
Oggetto: «IRINA ODOEVTSEVA: LA POETESSA RUSSA»
Vorrei ringraziarti per averci trovato e per essere venuta da noi. Per quanto riguarda la tua domanda, innanzitutto vorrei dirti che hai scelto di tradurre buona letteratura. Conosco questi due romanzi di Irina Odoevtseva e sarebbe utile farli conoscere al lettore italiano e, in generale, all'opera di questa scrittrice russa. Ma temo che ora, mentre in Italia imperversa una vera e propria psicosi di russofobia, sarà difficile per te trovare un degno editore di letteratura russa. Quasi tutti gli editori hanno paura dei nani politici italiani e pubblicare qualsiasi cosa che riguardi i russi è per loro una paura universale. In generale, questa è una vergogna storica italiana. Ciò non accadeva dai tempi di Mussolini. Ma non lasciare il tuo lavoro e prova a tradurre bene questi due romanzi di Irina Odoevtseva. Spero che giunga il momento in cui i nani della politica italiana spariranno definitivamente.
Irina Odoevtseva Ирина Одоевцева
«PICCOLE OPERE RACCOLTE»
«МАЛОЕ СОБРАНИЕ СОЧИНЕНИЙ»
Casa Editrice «Azbuka» Mosca 2021 (Pagine 640)
Издательство «Азбука» Москва 2021
Irina Odoevtseva (Ирина Одоевцева) è stata una poetessa russa, allieva prediletta di Nikolaj Gumiljov, che lasciò la Russia nel 1922. Visse a lungo e tornò in Patria nel 1987, ultima rappresentante della lontana Età d'Argento. Ebbe la possibilità di vedere i suoi libri pubblicati in URSS: alla fine degli anni '80, le memorie di Irina Odoevtseva furono pubblicate in tirature colossali. Gli eroi di queste memorie sono Nikolaj Gumiljov, Gheorghij Ivànov, Osip Mandelstam, Zinaida Gippius, Dmitrij Merezhkovskij, Anna Akhmatova, Ivan Bunin e molti altri. Durante l'esilio, Irina Odoevtseva continuò a scrivere poesie, ma si dedicò anche alla narrativa, diventando famosa come autrice di romanzi e racconti. Il pubblicista Roman Gul ha osservato: «La prosatrice Odoevtseva ha un dono raro: se apri un suo libro, non te ne stacchi finché non lo hai finito». Ancora oggi l’eredità di Irina Odoevtseva, diversificata sia nei generi che nelle tematiche, suscita grande interesse. Questa edizione, oltre al libro «Sulle rive della Neva» («На берегах Невы»), che ha sempre riscosso successo tra i lettori, comprende il romanzo «L’angelo della morte» («Ангел смерти», 1927), racconti e poesie di diversi anni.
Irina Odoevtseva Ирина Одоевцева
«PICCOLE OPERE RACCOLTE»
«МАЛОЕ СОБРАНИЕ СОЧИНЕНИЙ»
Casa Editrice «Azbuka» Mosca 2021 (Pagine 640)
Издательство «Азбука» Москва 2021
Irina Odoevtseva (Ирина Одоевцева) è stata una poetessa russa, allieva prediletta di Nikolaj Gumiljov, che lasciò la Russia nel 1922. Visse a lungo e tornò in Patria nel 1987, ultima rappresentante della lontana Età d'Argento. Ebbe la possibilità di vedere i suoi libri pubblicati in URSS: alla fine degli anni '80, le memorie di Irina Odoevtseva furono pubblicate in tirature colossali. Gli eroi di queste memorie sono Nikolaj Gumiljov, Gheorghij Ivànov, Osip Mandelstam, Zinaida Gippius, Dmitrij Merezhkovskij, Anna Akhmatova, Ivan Bunin e molti altri. Durante l'esilio, Irina Odoevtseva continuò a scrivere poesie, ma si dedicò anche alla narrativa, diventando famosa come autrice di romanzi e racconti. Il pubblicista Roman Gul ha osservato: «La prosatrice Odoevtseva ha un dono raro: se apri un suo libro, non te ne stacchi finché non lo hai finito». Ancora oggi l’eredità di Irina Odoevtseva, diversificata sia nei generi che nelle tematiche, suscita grande interesse. Questa edizione, oltre al libro «Sulle rive della Neva» («На берегах Невы»), che ha sempre riscosso successo tra i lettori, comprende il romanzo «L’angelo della morte» («Ангел смерти», 1927), racconti e poesie di diversi anni.
Irina Odoevtseva.jpg | |
Descrizione: | Irina Odoevtseva «PICCOLE OPERE RACCOLTE» Casa Editrice «Azbuka» Mosca 2021 (Pagine 640) |
Dimensione: | 32.72 KB |
Visualizzato: | 230 volta(e) |
![]() |
Oggetto: Re: «IRINA ODOEVTSEVA: LA POETESSA RUSSA»
Di solito succede il contrario: è la casa editrice che commissiona una traduzione, per seguire una linea editoriale o per interesse su un particolare autore su cui si vuole investire denaro.
Comunque sia ti auguro in bocca al lupo per la ricerca e spero che tu voglia partecipare alla vita del forum!
Ariada ha scritto: [Visualizza Messaggio]Gentilissimo, sto lavorando alla traduzione dell'angelo della morte e isolda, sto cercando di capire se vi è interesse da parte di qualche professore o russista verso quest'autrice in Italia. A mio parere meritano le sue opere di essere tradotte e vorrei permetterlo. Grazie
Di solito succede il contrario: è la casa editrice che commissiona una traduzione, per seguire una linea editoriale o per interesse su un particolare autore su cui si vuole investire denaro.
Comunque sia ti auguro in bocca al lupo per la ricerca e spero che tu voglia partecipare alla vita del forum!
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum
Full Version
Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group
Design by phpBBXS.Com | Lo-Fi Mod.
Tempo Generazione: 0.1878s (PHP: 79% SQL: 21%)
SQL queries: 28 - Debug On - GZIP Disabilitato