Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
«VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
«ВЛАДИМИР МЕДИНСКИЙ: РУССКИЙ ПИСАТЕЛЬ»

Vladimir Medìnskij Владимир Мединский
«SULLA MINACCIA RUSSA E SUL PIANO SEGRETO DI PIETRO I»
«О РУССКОЙ УГРОЗЕ И СЕКРЕТНОМ ПЛАНЕ ПЕТРА I»
Casa Editice «Olma Media Grupp» Mosca 2010 (Pagine 224)
Издательство «Олма Медиа Групп» Москва 2010

«È noto» che la Russia sempre anelava al dominio mondiale. Il mito della «minaccia russa» è molto remoto e fermo. Senza di esso, piuttosto, i rimanenti miti non hanno un senso particolare. Perché la Russia è sempre pronta e desidera combattere? Perché dalla Russia proviene la minaccia? Perché la Russia è antidemocratica, arretrata e povera. Alla nondemocraticità è attribuita la causa prima dell’aggressione verso le persone circostanti. Soffre l’orso russo del complesso di inferiorità…
Il presente libro esamina una serie di miti. È molto importante capire da dove provengono, a chi e per che cosa servono. Perché la stampa occidentale senza battere ciglio «mangia una minestra brodosa» e «beve a grandi sorsi» tutta la serie degli stereotipi e luoghi comuni. Chi li urta e spinge? Forse quelli che bombardavano con gli aerei Belgrado…?



Ultima modifica di Zarevich il 18 Feb 2023 13:39, modificato 5 volte in totale

sulla_minaccia_russa.jpg
Descrizione: Vladimir Medìnskij
«SULLA MINACCIA RUSSA E SUL PIANO SEGRETO DI PIETRO I»
Casa Editice «Olma Media Grupp» Mosca 2010 (Pagine 224) 
Dimensione: 37.87 KB
Visualizzato: 3041 volta(e)

sulla_minaccia_russa.jpg


Profilo  
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
Di questo libro bisognerebbe preparare la traduzione in tutte le principali lingue occidentali, fosse anche con spese a carico del Ministero degli Esteri. Mi sembra illuminante il fatto, che venga assunto, come punto di partenza, proprio il presunto testamento dello Zar Pietro il Grande. Questo documento, del quale tanto si è parlato, ma che nessuno ha mai visto, raccomanderebbe ai Russi di conquistare Istanbul e le Indie, per poi stabilire da lì il dominio sul mondo intero. Questo "progetto strategico" era così seriamente temuto in Occidente, che negli anni '50 dell'Ottocento l'Inghilterra e la Francia intervennero nella Guerra di Crimea dalla parte della Turchia, proprio per impedire che la Russia sbaragliasse le armate del Sultano e conquistasse Istanbul. Accanto alla Francia ed all'Inghilterra, c'era - ahimè! - anche il nostro piccolo Piemonte.Tutta la logica sottintesa nel "Grande Gioco", la sfida tra Impero Britannico ed Impero Russo, per la supremazia nell'Asia Centrale, interpretata alla luce della paura di questo testamento, assume la grandiosa portata di una sfida per la supremazia mondiale.



Ultima modifica di Vincentius Antonovich il 29 Gen 2011 00:01, modificato 1 volta in totale
Profilo  
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
In realtà questo non è l’unico libro scritto da Vladimir Medinskij, li ha già scritti molti e perfino un'intera serie sui miti della Russia:
Però dubito che li traducano in lingue straniere.. ci sono questioni che non sono da sollevare altrimenti romperanno le politiche estere di molti stati.
Vincenzo a quale Ministero degli Esteri ti riferivi – a quello russo?
A proposito, alcune parole di Vladimir Medinskij – lui è un deputato della Duma di Stato, dottore delle scienze politiche e professore nella MGIMO, oltre che un membro del Consiglio generale del partito “Edinaja Rossia”..

 
Profilo  
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
Assol ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[...]
Però dubito che li traducano in lingue straniere.. ci sono questioni che non sono da sollevare altrimenti romperanno le politiche estere di molti stati.

Vincenzo a quale Ministero degli Esteri ti riferivi – a quello russo?

A proposito, alcune parole di Vladimir Medinskij – lui è un deputato della Duma di Stato, dottore delle scienze politiche e professore nella MGIMO, oltre che un membro del Consiglio generale del partito “Edinaja Rossia”..

[...]


Sì, intendevo quello della FR, ma se il contenuto di questo libro comporta un alto rischio d'incidente diplomatico, allora mi sono proprio rivolto al ministero meno adatto ;) ;) ;) ;) ;).
Certo, il fatto, che l'autore di questo libro sia un deputato del partito di Putin, lo rende ancora più interessante, probabilmente descrive una visione della Russia, che non è lontana da quella del Governo (almeno da quella ufficiale del Governo).

 
Profilo  
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
Non mi hai capito bene, intendevo dire che questi libri non li tradurranno mai i vostri editori occidentali perché libri di questo genere non “servono” a nessuno, ai lettori interessano più libri tipo quelli di Nicolaj Lilin e Elena Tregubova con le sue “storie”. Dall'altra parte prendendo in considerazione le cariche che occupa Vladimir Medinskij, i mezzi e soldi per tradurre e pubblicare i suoi libri in più parlate lingue straniere credo che sia possibile trovarli senza grande fatica.. ma come credi il nostro MID traduce e pubblica libri di Vladimir Medinskij e li invia nelle ambasciate e paesi stranieri?.. sarebbe abbastanza strano.. no, i libri devono essere tradotti e pubblicati dalle case editrici e non dagli organi statali.

 
Profilo  
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
Nikolaj Lilin è qualcosa di abominevole. È un grafomane. Che vergogna!



Ultima modifica di Zarevich il 18 Feb 2023 13:41, modificato 2 volte in totale
Profilo  
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
Chi è questo Nikolaj Lilin? E perché ai nostri lettori dovrebbero interessare i suoi libri?
E' la prima volta che sento questo nome, e sono andato a controllare se ci sono dei suoi libri tradotti in italiano; ho scoperto che esistono due libri tradotti e pubblicati in Italia: Educazione siberiana e Caduta libera, che anche sento per la prima volta.

 
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
Myshkin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi è questo Nikolaj Lilin? E perché ai nostri lettori dovrebbero interessare i suoi libri?

Non so perché le case editrici italiane hanno pubblicato già due libri di Nikolaj Lilin.. anche per me è un enigma.. ma se li hanno pubblicati significa credono che vi possano interessare..
D'altronde, questi due libri di Lilin non sono stati tradotti - non sono usciti in Russia in lingua russa, credo che Lilin li abbia scritti subito in italiano.
Sono d'accordo con Zarevich - non è una buona lettura per te, Myshkin.

 
Profilo  
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
Credo che Lilin abbia ricevuto un grande sostegno da parte dal nostro Saviano (quello di Gomorra) e sia diventato, per questa via, un autore relativamente noto in Italia. Io non l'ho mai letto, ma da come ne parlano Zarevich ed Assol, credo che non mi metterò fretta :)

 
Profilo  
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
Vladimir Medinskij Владимир Мединский
CICLO «I MITI SULLA RUSSIA» (in 7 volumi)
ЦИКЛ «МИФЫ О РОССИИ» (комплект из 7 книг)
Casa Editrice «Olma Media Grupp» Mosca 2010 (Pagine 1536)
Издательство «Олма Медиа Групп» Москва 2010



Ultima modifica di Zarevich il 18 Feb 2023 13:42, modificato 1 volta in totale

Vladimir Medinskij 1.jpg
Descrizione: Vladimir Medinskij CICLO «I MITI SULLA RUSSIA» (in 7 volumi)
Casa Editrice «Olma Media Grupp» Mosca 2010 (Pagine 1536) 
Dimensione: 36.71 KB
Visualizzato: 3044 volta(e)

Vladimir Medinskij  1.jpg

Vladimir Medinskij 2.jpg
Descrizione: Vladimir Medinskij CICLO «I MITI SULLA RUSSIA» (in 7 volumi)
Casa Editrice «Olma Media Grupp» Mosca 2010 (Pagine 1536) 
Dimensione: 39.35 KB
Visualizzato: 3044 volta(e)

Vladimir Medinskij  2.jpg


Profilo  
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
«VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
«ВЛАДИМИР МЕДИНСКИЙ: РУССКИЙ ПИСАТЕЛЬ»

Vladimir Medìnskij (nato nel 1970, scrittore e pubblicista russo, autore di libri di divulgazione scientifica sulla storia. Vladimir Medinskij ha collaborato con molte case editrici; in particolare, con la casa editrice «Olma Media Group»: dove è stata stampata la serie «Miti sulla Russia» («Мифы о России», in 3 volumi, successivamente ristampati più volte), il libro «Guerra. Miti dell'URSS. 1939-1945» («Война. Мифы СССР. 1939—1945»). Secondo la casa editrice, nel 2015 la tiratura totale dei libri storici venduti da Medinskij ha superato significativamente il milione di copie, i libri sono passati attraverso più di 110 ristampe e tirature aggiuntive e, secondo la casa editrice, l'autore di saggistica storica più venduto in Russia fino al 2012. È membro dell'Unione degli scrittori russi Nel 2012, la prima opera di narrativa di Medinsky è stata pubblicato - il romanzo d'avventura «Il Muro» («Стена»), dedicato agli eventi di «Tempi difficili» («Смутные времена»). «Miti sulla Russia» rappresentano è un documentario in tre volumi scritto da Vladimir Medinskij nel 2002-2005 basato sulle sue sceneggiature per l'omonimo e un programma televisivo trasmesso su un canale televisivo. I suoi tre libri riflettono le sue versioni e interpretazioni della storia russa. Nel 2010, Vladimir Medinskij si è nuovamente rivolto al tema dei miti storici, concentrandosi sugli eventi della Grande Guerra Patriottica nel libro «Guerra. Miti dell'URSS. 1939-1945». Alla fine dell'anno, la pubblicazione è diventata il leader delle vendite nel genere non-fiction in Russia e, in occasione del 70° anniversario della Vittoria, Channel One ha pubblicato un film documentario in più parti «Guerra e miti» («Война и мифы»), basato sul libro. Medinskij è l'autore di una serie di conferenze sulla storia della Russia: «I tempi di Pietro» («Петровские времена»), «Storie dalla storia russa» («Рассказы из русской истории»), «Monarchi russi del XVIII secolo» («Русские монархи XVIII в.») - sul portale didattico, sul canale YouTube e sul canale «Kultura TV». Nelle sue lezioni, dedicate alle figure più brillanti della storia russa, parla degli autocrati russi e dei loro più stretti collaboratori.

 

Vladimir Medinskij lo scrittore russo.jpg
Descrizione: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO» 
Dimensione: 23.08 KB
Visualizzato: 3013 volta(e)

Vladimir Medinskij lo scrittore russo.jpg


Profilo  
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
Vladimir Medinskij Владимир Мединский
«IL MURO» «СТЕНА»
Casa Editrice «Eksmo» Mosca 2018 (Pagine 576)
Издательство «Эксмо» Москва 2018

Il romanzo d'avventura storico di Vladimir Medinskij descrive uno degli episodi più drammatici del «Tempo dei guai»: l'eroica difesa di Smolensk nel 1609-1611. dalle truppe polacche di Sigismondo III. Sullo sfondo di questo evento epico, descritto in scala sbalorditiva, si dipana una trama altrettanto epica: i suoi fili attraverso una serie di cospirazioni e tradimenti sfociano in intrighi di scala veramente globale, coinvolgendo stati, sette segrete e potenti, e persino lo stesso Papa ... L'epicità e lo stile accattivante della narrazione, senza esagerare, permettono di confrontare il romanzo di Vladimir Medinskij con le migliori opere di A. Dumas e D. Brown.

 

Vladimir Medinskij lo scrittore russo 1.jpg
Descrizione: Vladimir Medinskij «IL MURO»
Casa Editrice «Eksmo» Mosca 2018 (Pagine 576) 
Dimensione: 6.65 KB
Visualizzato: 3007 volta(e)

Vladimir Medinskij lo scrittore russo 1.jpg


Profilo  
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
Vladimir Medinskij Владимир Мединский
«LE STORIE DALLA STORIA RUSSA. XVIII SECOLO»
«РАССКАЗЫ ИЗ РУССКОЙ ИСТОРИИ. XVIII ВЕК»
Casa Editrice «Prosveshenie» Mosca 2023 (Pagine 448)
Издательство «Просвещение» Москва 2023

Al XVIII secolo è dedicato il libro di Vladimir Medinskij, che apre la nuova serie «Le Storie dalla storia russa» («Рассказы из русской истории»). «L'era dei colpi di stato di palazzo», «l'età galante», «l'età delle imperatrici» - così spesso caratterizzano questo secolo, pieno di eventi che hanno determinato molto nel destino futuro della nostra Patria. L'autore invita i lettori a prendere parte a una conversazione affascinante e istruttiva su questo periodo molto interessante della storia russa.

 

Vladimir Medinskij 1.jpg
Descrizione: Vladimir Medinskij «LE STORIE DALLA STORIA RUSSA. XVIII SECOLO»
Casa Editrice «Prosveshenie» Mosca 2023 (Pagine 448) 
Dimensione: 21.9 KB
Visualizzato: 2994 volta(e)

Vladimir Medinskij 1.jpg

Vladimir Medinskij 2.jpg
Descrizione: Vladimir Medinskij «LE STORIE DALLA STORIA RUSSA. XVIII SECOLO»
Casa Editrice «Prosveshenie» Mosca 2023 (Pagine 448) 
Dimensione: 29.83 KB
Visualizzato: 2994 volta(e)

Vladimir Medinskij  2.jpg


Profilo  
Oggetto: «VLADIMIR MEDINSKIJ: LO SCRITTORE RUSSO»
Vladimir Medinskij Владимир Мединский
«LE CARATTERISTICHE DEL PR NAZIONALE»
La vera storia della Russia da Rjurik a Pietro
«ОСОБЕННОСТИ НАЦИОНАЛЬНОГО ПИАРА»
PRавдивая история Руси от Рюрика до Петра
Casa Editrice «OlmaMediaGrupp» Mosca 2023 (Pagine 608)
Издательство «ОлмаМедиаГрупп» Москва 2023

Ogni passo che fai, in particolare ogni acquisto che fai (e l'obiettivo finale di qualsiasi persona di pubbliche relazioni è sempre quello di venderti qualcosa, sia esso uno snickers o un candidato alla carica) è il risultato di una complessa interazione dei tuoi sentimenti, emozioni e credenze e altri imposti su di voi. Il problema è che una persona comune non capirà mai dove sono i suoi «propri» pensieri, e dove sono quelli che è stato gradualmente «nutrito». Più precisamente, «promosso». L'interesse diretto di qualsiasi governo è far sì che tu, come elettore e contribuente, ti comporti come ha bisogno, proprio questo governo. Inoltre, è auspicabile che tu creda sinceramente che il tuo comportamento non sia qualcosa che ti è stato imposto da una potente società, ma una tua libera scelta ... E cosa c'entra la storia russa? L'arte di gestire le comunicazioni pubbliche è sempre esistita e la storia ne fornisce ottimi esempi, da Vladimir Monomakh a Joseph Stalin. Intuitivi geni delle pubbliche relazioni - statisti, i primi professionisti - mercenari delle pubbliche relazioni (sono apparsi nel XII secolo), classiche campagne elettorali nel Medioevo con una gamma completa di moderne tecnologie politiche, creatività originale - tutto questo è stato abbondante nella nostra storia. La Russia del IX-XVII secolo è l'era dei grandi sovrani, dei grandi guerrieri e delle grandi persone di pubbliche relazioni. Questo non è un libro su «come stavano realmente le cose». Questo è un libro su come i fatti della storia sono stati usati e presentati. Questa è la vera storia della Russia.

 

Vladimir Medinskij.jpg
Descrizione: Vladimir Medinskij «LE CARATTERISTICHE DEL PR NAZIONALE» La vera storia della Russia da Rjurik a Pietro
Casa Editrice «OlmaMediaGrupp» Mosca 2023 (Pagine 608) 
Dimensione: 37.03 KB
Visualizzato: 1867 volta(e)

Vladimir Medinskij.jpg


Profilo  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum

   

Full Version

Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group
Design by phpBBXS.Com | Lo-Fi Mod.

Tempo Generazione: 0.2178s (PHP: 75% SQL: 25%)
SQL queries: 26 - Debug On - GZIP Disabilitato