 | AEROPORTO «STALINGRADO» |  |
Autore |
Messaggio |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 27117
|
 AEROPORTO «STALINGRADO»
AEROPORTO «STALINGRADO»
АЭРОПОРТ «СТАЛИНГРАД»
Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto in base al quale l'aeroporto internazionale della città di Volgograd porterà il nome storico «Stalingrado» = «Сталинград». Il cambio di nome è legato alla preservazione della memoria storica delle sanguinose battaglie contro i nazisti e i fascisti durante la Grande Guerra Patriottica.
«PARTECIPAZIONE DELLE TRUPPE ITALIANE ALLA BATTAGLIA DI STALINGRADO»
«УЧАСТИЕ ИТАЛЬЯНСКИХ ВОЙСК В СТАЛИНГРАДСКОЙ БИТВЕ»
«PARTICIPATION OF ITALIAN TROOPS IN THE BATTLE OF STALINGRAD»
Le truppe italiane parteciparono alla battaglia di Stalingrado come parte dell'Ottava Armata italiana (ARMIR), precedentemente nota come Corpo di spedizione italiano in Russia (CSIR). A quanto pare si tratta di allegri guerrieri con piume, flauti, tamburi e maccheroni. Nel novembre del 1942, il loro numero raggiunse i 229-235 mila soldati e ufficiali, di cui 12 divisioni e 4 brigate. L'esercito era composto da:
• Divisioni di fanteria («Torino», «Pasubio», «Sforzesca», «Ravenna», ecc.).
• Divisioni di fucilieri da montagna alpini («Julia», «Kuneense», «Tridentina»), considerate d'élite.
Il corpo CSIR fu inizialmente comandato (dal luglio 1941) dal coraggioso generale Giovanni Messe, che fu poi trasferito in Nord Africa. Dal 1942, dopo la trasformazione del corpo in VIII Armata (ARMIR), il comando fu assunto dal generale Italo Gariboldi.
Le truppe italiane occuparono il fianco sinistro del gruppo tedesco sul Don, coprendo un tratto di fronte lungo 250 km tra gli eserciti ungherese e rumeno. I loro compiti includevano:
• Mantenendo le posizioni lungo il fiume Don per proteggere il fianco della Sesta armata tedesca, che stava prendendo d'assalto Stalingrado.
• Partecipazione all'occupazione di territori, tra cui le città di Stalino (Donetsk) e Gorlovka.
Sconfitte e perdite. Nel dicembre 1942-gennaio 1943, durante l'operazione Medio Don («Piccolo Saturno»), le truppe sovietiche sfondarono le difese italiane.
Le cause principali della sconfitta: Perdite totali italiane:
• Circa 130 mila persone sono state circondate.
• 20.800 morti in battaglia.
• 64 mila furono catturati dai sovietici (secondo altre fonti fino a 48 mila).
• Solo 45-55 mila riuscirono a ritirarsi.
Conseguenze dopo undici giorni di combattimenti, l'esercito italiano praticamente cessò di esistere:
• 64 mila persone furono fatte prigioniere
• 21 mila morti
• Oltre 30mila feriti e assiderati
• 45-46 mila riuscirono a ritirarsi, ma erano una folla disorganizzata
Le truppe italiane rimanenti furono trasferite in Ucraina, dove, dopo che l'Italia passò dalla parte degli Alleati, furono disarmate e inviate nei campi di concentramento; circa duemila di loro furono fucilate.
Descrizione: |
AEROPORTO «STALINGRADO» |
Dimensione: |
11.17 KB |
Visualizzato: |
91 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Karla
Registrato: Febbraio 2016
Messaggi: 1214
|
 Re: AEROPORTO «STALINGRADO»
è giusto fu lui a vincere
|
|
|
 |
Winston Smith
Registrato: Marzo 2022
Messaggi: 530
|
 Re: AEROPORTO «STALINGRADO»
Andrebbe cambiato il nome della città in "Tsaritsyn" Царицын
|
|
|
 |
Karla
Registrato: Febbraio 2016
Messaggi: 1214
|
 Re: AEROPORTO «STALINGRADO»
Andrebbe cambiato il nome della città in "Tsaritsyn" Царицын

Non concordo,la valutazione dei personaggi storici deve essere basata sui risultati Nicola II sarà stato un santuomo e pagò solpe non solo sue ma condusse il paese al disastro con l'aggravante che il 1905 ers già stato un severo monito,Stalin a dispetto dei crimini e degli sbagli ne ha fatto la seconda potenza mondiale e non è certo la toponomastica a cancellare ciò.
https://www.youtube.com/watch?v=C_VDuiUpPWA
Ultima modifica di Karla il Oggi alle 03:51, modificato 1 volta in totale
|
|
|
 |
Winston Smith
Registrato: Marzo 2022
Messaggi: 530
|
 Re: AEROPORTO «STALINGRADO»
Andrebbe cambiato il nome della città in "Tsaritsyn" Царицын

Non concordo,la valutazione dei personaggi storici deve essere basata sui risultati Nicola II sarà stato un santuomo e pagò solpe non solo sue ma condusse il paese al disastro con l'aggravante che il 1905 ers già stato un severo monito,Stalin a dispetto dei crimini e degli sbagli ne ha fatto la seconda potenza mondiale e non è certo la toponomastica a cancellare ciò.
https://www.youtube.com/watch?v=C_VDuiUpPWA
In generale, secondo me, i nomi delle città, i monumenti, i luoghi storici, le targhe etc... non andrebbero cambiate
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 27117
|
 AEROPORTO «STALINGRADO»
«GIOIOSI BATTERISTI PIUMATI»
«ВЕСЁЛЫЕ БАРАБАНЩИКИ В ПЕРЬЯХ»
«JOYOUS FEATHERED DRUMMERS»
«JOYEUX TAMBOURS À PLUMES»
«FRÖHLICHE GEFEDERTE TROMMELSPIELER»
Si ritiene che «Volgograd» sia stata fondata nel 1589, durante il regno dello zar Ivan IV il Terribile. A quel tempo la città aveva un nome diverso: Tsaritsyn = Царицын, che significa «città reale» o «città degli zar». Con questo nome originario esisteva la città con i suoi monasteri, le chiese, la fortezza e le antiche case dei boiardi. Era una tipica vecchia città russa.
Il 10 aprile 1925 i bolscevichi decisero di rinominare l'antica città di Tsaritsyn in Stalingrado. Sotto questo stato sopravvisse fino al 1961. Il 10 novembre 1961 fu adottato un decreto che rinominava la città di Stalingrado in Volgograd. A farlo è stato l'allegro burlone Nikita Krusciov. In tutti questi anni si è discusso se restituire alla città il suo nome originale, Tsaritsyn o Stalingrado. Ma per far sì che torni il nome Tsaritsyn, deve esserci almeno qualcosa proveniente dalla città di Ivan il Terribile.
Prima della guerra, i bolscevichi trasformarono Stalingrado in una città industriale, costruirono numerose fabbriche e stabilimenti, ma non toccarono il centro storico della città e non distrussero le chiese. Ma la guerra interruppe tutto. La battaglia di Stalingrado era destinata a diventare una delle pagine più difficili e significative nella storia della Grande Guerra Patriottica. Durante i combattimenti, tutte le zone della città, soprattutto il centro, furono completamente distrutte; oltre il 90% di tutte le abitazioni è stato bruciato e distrutto.
Come sapete, gli allegri tedeschi e gli ancora più allegri italiani con le piume e i tamburi vennero per insegnare ai barbari russi a vivere come vivevano e a vivere. E distrussero l'intera città. Di quella Tsaritsyn e di quella Stalingrado non rimane nulla. Letteralmente niente. Ogni singola chiesa fu distrutta, tutti i monasteri e, cosa più importante, anche la famosa fortezza dell'epoca di Ivan il Terribile fu completamente distrutta. E non sto nemmeno parlando di tutti gli edifici residenziali e delle fabbriche.
Riuscite a immaginare che i barbari russi siano venuti e abbiano spazzato via Firenze dalla faccia della terra? Nella sua interezza. Provate a immaginarlo! Dopo la guerra, volevano ricostruire la città di Stalingrado in un luogo diverso, ma poi decisero di restaurarla. Ecco perché Volgograd è oggi una città costruita interamente dopo la guerra. Non c'è più nulla dell'antico splendore e della bellezza dell'antica città di Tsaritsyn al tempo di Ivan il Terribile.
Sono anche favorevole a non cambiare i vecchi nomi delle città, ma nel caso di Volgograd, sono favorevole a rinominarla Stalingrado e non Tsaritsyn. La città di Tsaritsyn non esiste più e non esisterà mai più. Che il nome Stalingrado rimanga per sempre un ricordo per tutti quei fottuti e merdosi guerrieri nelle piume di Hitler e Mussolini!
P.S.
Per ora lasciamo che l'aeroporto cambi nome. Verrà il momento in cui la città verrà ribattezzata Stalingrado. Anche se è un po' un peccato per il bel nome di Tsaritsyn e di Ivan il Terribile, che fondò la città.
Descrizione: |
«GIOIOSI BATTERISTI PIUMATI» «JOYOUS FEATHERED DRUMMERS» «JOYEUX TAMBOURS À PLUMES» «FRÖHLICHE GEFEDERTE TROMMELSPIELER» |
Dimensione: |
14.86 KB |
Visualizzato: |
12 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
|
 | |  |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|