Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Ringrazia Per la Discussione Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
Neve A Roma 12-02-2010
Autore Messaggio
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Neve A Roma 12-02-2010 
 
Dopo esattamente 24 anni, è finalmente tornata la neve a Roma.
L'ultima nevicata sulla capitale ci fu il 10 febbraio del 1986, per cui si può considerare quasi un evento storico.
Ecco come appariva il panorama dalle finestre di casa mia questa mattina.

Image

Image

Image
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
Ciao Myshkin Smile
hai ragione quello di oggi è stato un evento: fino agli anni '80 anche a Roma era normale avere almeno una giornata di neve ad ogni stagione, dal 1986 però la neve è scomparsa, per riaffacciarsi soltanto oggi. E' stata una bella emozione, come un viaggio nel tempo. La neve comunque è durata poco, ha cominciato a sciogliersi non appena ha cessato di cadere.

Stamattina ero a piazza San Pietro mentre nevicava. Quando ho visto le tue foto non ho potuto fare a meno di aggiungere le mie. Spero che piacciano anche a tutti gli altri.

Ciao a tutti Smile Vincenzo
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
Le vostre splendide foto sembrano cartoline!  Thumbup

E Roma imbiancata dalla neve sembra Mosca (un po’) :-)
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
L'ho pensato anch'io Smile però a Roma l'inverno sarà sempre molto più dolce. In Russia - a quel che sento - quest'anno la stagione si sta facendo sentire, come non eravate più abituati da tempo. Meno male, che la primavera non è lontana!
Ciao, Vincenzo
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
4 febbraio 2012, Roma è un'altra volta bianca, e questa volta si è imbiancata sul serio: ancora rimangono ai lati delle strade i residui della nevicata di venerdì scorso mentre ne è prevista un'altra, che a questo punto andrà ad accumularsi, per il prossimo venerdì.
Roma, come quasi tutta l'Italia, rimarrà forse gelata fino alla fine del mese. Questo è un fenomeno insolito e bisogna ritornare al 1986 per ritrovare una situazione analoga. In tutt'e due i casi, come pure nel terribile inverno del '56, il responsbabile del gelo è stato il vento siberiano Buran, che quando è in pieno vigore arriva a soffiare fino in Italia, seppellendo l'Europa sotto una coltre di gelo. Sembra che queste grandi ondate di Buran si verificano con maggiore probabilità, quando la stagione invernale inizia molto dolcemente, e quest'anno effettivamente sembrava che l'inverno non volesse proprio arrivare.
Stamattina sono passato davanti alla chiesa russo-ortodossa di S. Caterina, che in mezzo alla neve sembrava molto più "russa" del solito. Ecco alcune foto:


Image    Image


Image

Le piante, che vedete in primo piano davanti alla chiesa sono aranci; speriamo che il gelo non li abbia uccisi!
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
Grazie Vincenzo!  
Io proprio volevo pregare qualcuno di voi fare delle foto della Roma innevata. Impressionante spettacolo!

Il vento siberiano Buran.. dicono così nei telegiornali italiani?
In realtà buran non è nome del vento, da noi i venti non hanno nomi, буран, вьюга, метель, пурга sono più o meno la stessa cosa - tempesta di neve.


Ultima modifica di Assol il 10 Feb 2012 15:01, modificato 1 volta in totale 




Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
Per la verità io avevo letto "vento proveniente dalla Siberia", ma avevo capito che Buran (molto più spesso trascritto erroneamente Burian) fosse il nome proprio di quel vento da Est. Buono a sapersi.  Smile
Sembra cadrà ancora neve a Roma. Cercherò di tenere la macchinetta a portata di mano.
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
Ancora qualche scatto del 10 e dell'11.

Image

Image

  Image Image
 
 Image Image

 Image

 Image  Image

  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
Splendide foto!!! Grazie mille, Vincenzo!
Mi sembra che Roma così sotto la neve abbia un particolare toccante fascino.

Alla seconda foto che edifici ci sono?
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
Dall'alto in basso: la stazione di San Pietro; piazza San Pietro (quello grande a destra è il palazzo Apostolico, la residenza del Papa); due scorci di via della Conciliazione da piazza San Pietro; ancora piazza San Pietro con un pupazzo di neve, che imita una statua del Papa; piazza Navona, con il palazzo Pamphilj e la basilica di Sant'Agnese in Agone; via delle Fornaci; il Foro Romano, con il tempio di Saturno e quello di Vespasiano e Tito; piazza del Colosseo.
Non so se intendevi qualche edificio più in particolare o se invece ti ho risposto. Smile
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
Già, palazzo Pamphilij... un grandioso edificio del '600, costruito come residenza privata del papa Innocenzo X, alias Giovanni Battista Pamphilij, e decorato con numerosi affreschi di famosi artisti dell'epoca, con una splendida galleria progettata da Borromini e affrescata da Pietro da Cortona.
Dal 1920 è la sede dell'ambasciata del Brasile, e del resto anche un altro storico palazzo romano, palazzo Farnese, è stato concesso alla Francia nel 1936 per la propria ambasciata in Italia, con la differenza che quest'ultimo resta pur sempre proprietà dello Stato italiano, mentre palazzo Pamphilij nel 1961 è stato venduto al Brasile, ed è di fatto una loro proprietà.
Non ho mai capito e approvato questa alienazione. L'unica supposizione è che sia stata fatta per motivi "di cassa". Ma se è così potremmo vendere anche il Colosseo? Confused
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
Intendevo gli edifici della seconda foto: il palazzo Pamphilij sta a destra, e il bell'edificio a sinistra? anche questo appartiene al palazzo Pamphilij? e l'obelisco, che cos'è?
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
Veramente nella seconda foto (della seconda serie) c'è la piazza San Pietro, quella progettata dal Bernini, con al centro l'obelisco Vaticano, fatto porrtare a Roma dall'Egitto dall'imperatore Caligola. Il palazzo sulla destra non è palazzo Pamphilij (il quale si trova a piazza Navona), ma, come ha scritto Vincenzo, il palazzo Apostolico, dove abita il papa. E il bell'edificio sulla sinistra.... è la basilica di San Pietro  Embarassed
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
Opps.. chiedo scusa per la confusione da me creata..   non so perché ho deciso che il palazzo Pamphilij è l'altro nome del palazzo Apostolico. Embarassed
La Basilica di San Pietro.. dovevo conoscerla, infatti mi è sembrato noto il volto dell'edificio, ma purtroppo se non vedo gli edifici dal vivo, li ricordo male. Spero che quando visiterò Roma e vedrò tutto con i propri occhi, non li confonderò più.
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: Neve A Roma 12-02-2010 
 
Non ti preoccupare Assol, quando cade la neve, il colore della facciata di San Pietro cambia completamente: da quasi bianco diventa quasi marrone e sembra un altro posto. Inoltre non credo che in Russia l'immagine di piazza San Pietro circoli più di tanto, sicuramente meno di quanto circola l'immagine del Cremlino di Mosca in Italia, dove compare praticamente ad ogni telegiornale Smile


Ultima modifica di Vincentius Antonovich il 16 Feb 2012 22:08, modificato 1 volta in totale 




Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Ringrazia Per la Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum