Oggetto: «IL MITO DI PIETROBURGO» Di Ettore Lo Gatto
«IL MITO DI PIETROBURGO. Storia, leggenda, poesia»
ETTORE LO GATTO
Casa Editrice: Feltrinelli, 2003
ISBN: 8807811634

Image

Tre secoli fa, il 1703, nasceva San Pietroburgo. La sua costruzione significava molte cose, ma prima di tutto un atto di predominio con il quale Pietro il Grande volle imporsi alla natura e agli uomini. Luogo d'incontro tra civiltà, porto commerciale di grande importanza, capitale della Russia e regno dello zar, la città divenne ben presto imponente quanto le maggiori capitali europee, da cui prese a prestito criteri urbanistici e architettonici, ma anche istituzioni, usanze e costumi.

Questo libro mi è stato segnalato come molto interessante.
Qualcuno di voi l’ha già letto?
Se no, si può sfogliare il libro direttamente su Google – link
(solo può darsi che non ci siano tutte le pagine)

 
Profilo  
Oggetto: Re: «IL MITO DI PIETROBURGO» Di Ettore Lo Gatto
Non ho letto questo libro ma sono un grande estimatore di Ettore Lo gatto, un intellettuale italiano
che ha svolto per tutto il secolo scorso un ruolo chiave per la divulgazione della cultura russa.
La sua passione per questo grande paese fu molto precoce: già quando era poco più che adolescente
scriveva opere come "I misteri della Siberia" dove fantasticava viaggi in queste terre sperdute. :wink:
Dopodichè, la sua vita sarebbe degna di essere passata in rassegna da un biografo. Ha conosciuto
direttamente scrittori come Bulgakov, Pasternak, Gorkij, la stessa Achmatova. E ha seguito direttamente
le vicende politiche e sociali della Russia per molti decenni, fondando addirittura una rivista dal nome "russia"
Io ho letto l'Eugenio Oneghin nella sua traduzione, e lo stesso posso dire per molti versi di Pushkin.
Insomma, una voce così autorevole non può che dire cose interessanti sulla città di San Pietroburgo.

 
Oggetto: Re: «IL MITO DI PIETROBURGO» Di Ettore Lo Gatto
Senti, senti... questo libro deve essere la mia prossima lettura. Veramente io ancora non lo conosco e nemmeno ne ho sentito parlare, però l'argomento m'interessa moltissimo, e dopo la presentazione dell'autore, che ci ha dato Cicerin, non ci sono scuse, per rimandarne la lettura. Si troverà in tutte le librerie d'Italia senza problemi, essendo un testo italiano.

 
Profilo  
Oggetto: Re: «IL MITO DI PIETROBURGO» Di Ettore Lo Gatto
Sono lieta che la mia segnalazione sia utile e ti consiglierei di acquisire anche il romanzo “Evghenij Oneghin” nella traduzione di Ettore Lo Gatto (certo se si troverà), mi sembra che la traduzione di Lo Gatto dovrebbe essere la più bella.



Ultima modifica di Assol il 10 Gen 2011 11:15, modificato 1 volta in totale
Profilo  
Oggetto: Re: «IL MITO DI PIETROBURGO» Di Ettore Lo Gatto
Confermo. E' quella che ho io, infatti. Si trova, si trova... :)
Eccolo qua: http://www.ibs.it/code/978887462215...io-oneghin.html
peccato solo che su amazon non è disponibile al momento, visto che costa 9,80 euro anziché 14 :roll:

 
Oggetto: Re: «IL MITO DI PIETROBURGO» Di Ettore Lo Gatto
Ho domandato alla mia libreria: pare, che il libro sia esaurito e sarà ristampato, tuttavia non mi hanno saputo dire quando. Penso che, con un po' di fortuna, in qualche negozio se possa trovare ancora qualche copia.

 
Profilo  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum

   

Full Version

Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group
Design by phpBBXS.Com | Lo-Fi Mod.

Tempo Generazione: 0.2579s (PHP: 91% SQL: 9%)
SQL queries: 18 - Debug On - GZIP Disabilitato