Arca Russa

Arti figurative - «ADDO TRINCI» Il fotografo italiano

Zarevich - Venerdì, 05 Febbraio 2016, 21:40
Oggetto: «ADDO TRINCI» Il fotografo italiano
«ADDO TRINCI» Il fotografo italiano
La mostra a Mosca

L'apertura della mostra del fotografo italiano Addo Trinci «Confinare\Sconfinare» si svolgerà giovedì 4 febbraio 2016 presso il Museo Statale di Architettura di Mosca «Sciussev», che presenta il progetto espositivo insieme con l'Istituto Italiano di Cultura di Mosca e la Galleria d'Arte Moderna Erica Fiorentini di Roma.
La mostra comprende diverse raccolte di immagini stampate raffigurate con carta vetrata dall'autore. La prima raccolta è dedicata all'architettura degli interni, ai dettagli, ai frammenti e alle varie finestre. Le forme moderne, la geometria semplice e rigorosa e la stratificazione dello spazio occupato in prospettiva sono esclusi dall'artista con la tecnica dell'immagine (focalizzazione e sfocatura) e con il metodo di stampa (carta vetrata ammorbidisce il contrasto, rivelando la consistenza). Così i soggetti architettonici si trasformano in astrazione, le cui tradizioni italiane da Giacomo Balla a Franco Fontana sono sviluppate da Addo Trinci.
Ad un altro artista italiano minimalista è dedicata la raccolta delle nature morte, ispirata dalla casa di Giorgio Morandi. I soggetti preferiti di Morandi — brocche, teiere, vasi con frutta - perdono nelle foto di Trinci i soliti contorni netti, trasformandosi in forme architettoniche d'orizzonte.
Le vedute e i paesaggi marini sono la terza raccolta del fotografo: qui l'acqua e la terra si dividono le immagini, mentre le persone astratte raffigurate con puntini colorati riempiono lo spazio dell'impronta.
Addo Trinci è nato nel 1956 a Pistoia, in Toscana, dove vive e lavora. Ha preso parte alle mostre internazionali («Documenta», Kassel, Germania, 1992; «(In) Visibile (In) Corporeo», Nuoro, Sardegna); festival «estensione», Sittard, Paesi Bassi, 1999).
La mostra delle sue opere si svolge nella capitale russa nel quadro del festival internazionale «Biennale 2016». I moscoviti e gli ospiti della città potranno vedere la mostra dal 5 febbraio al 23 marzo 2016.


Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group