Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Ringrazia Per la Discussione Pagina 1 di 1
 
«I MITI NAZIONALI NELLA CULTURA MUSICALE RUSSA»
Autore Messaggio
Condividi Rispondi Citando
Messaggio «I MITI NAZIONALI NELLA CULTURA MUSICALE RUSSA» 
 
Ekaterina Lobankova Екатерина Лобанкова
«I MITI NAZIONALI NELLA CULTURA MUSICALE RUSSA DA GLINKA A SKRJABIN»
«НАЦИОНАЛЬНЫЕ МИФЫ В РУССКОЙ МУЗЫКАЛЬНОЙ КУЛЬТУРЕ ОТ ГЛИНКИ ДО СКРЯБИНА»
Casa Editrice «Gallina Scripsit» Mosca 2014 (pagine 416)
Издательство «Gallina Scripsit» Москва 2014

Nella monografia della musicologo di Mosca Ekaterina Lobankova si esaminano i processi ideologici legati ai simboli, immagini e idee nazionali. La formazione delle tradizioni nazionali nella musica russa nasce da Mikhail Glinka e dal «Gruppo dei cinque» («Могучая Кучка»), compositori russi della seconda metà dell'Ottocento: Balàkirev (Балакирев), Borodìn (Бородин), Mùssorgskij (Мусоргский), Rìmskij-Kòrsakov (Римский-Корсаков), Kjuì (Кюи).  

  

I MITI NAZIONALI NELLA CULTURA MUSICALE RUSSA .jpg
Descrizione: Ekaterina Lobankova
«I MITI NAZIONALI NELLA CULTURA MUSICALE RUSSA DA GLINKA A SKRJABIN»
Casa Editrice «Gallina Scripsit» Mosca 2014 (pagine 416) 
Dimensione: 38.61 KB
Visualizzato: 498 volta(e)

I MITI NAZIONALI NELLA CULTURA MUSICALE RUSSA .jpg







____________
Zarevich
Online Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Ringrazia Per la Discussione  Pagina 1 di 1
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum