Oggetto: «ANTOLOGIA DEL CORNETTO»
7 marzo 2016
Sala da Concerti «MJASKOVSKIJ»

«ANTOLOGIA DEL CORNETTO» «АНТОЛОГИЯ КОРНЕТА»
La Belle Epoque - Le cornet à pistons a cavallo di XIX-XX secoli
Le cornet à pistons est un instrument de musique à vent de la famille des cuivres.

Leonid Gùrjev (cornetto) Леонид Гурьев
Ekaterina Ivanòva (pianoforte) Екатерина Иванова

IN PROGRAMMA:
Théo Charlier, E.Tronie, O.Böhme, L.Hinze, J.Gartman, G.Billstedt, J.Levy, Amilcare Ponchielli, Serghej Rachmaninov, Nikolaj Rimskij-Korsakov, Piotr Ciajkovskij

Il cornetto è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni, di forma ricurva e di sezione conica internamente, ma esternamente profilato (generalmente) a forma ottagonale, impiegato dal medioevo fino al periodo tardo barocco. L'esistenza dei cornetti in Europa è stata accertata fin dall'XI secolo, ma la loro massima diffusione si ebbe nei secoli XVI e XVII.



Ultima modifica di Zarevich il 05 Dic 2023 08:55, modificato 1 volta in totale

La Belle Epoque .jpg
Descrizione: 7 marzo 2016 Sala da Concerti «MJASKOVSKIJ»
«ANTOLOGIA DEL CORNETTO»
La Belle Epoque - Le cornet à pistons a cavallo di XIX-XX secoli 
Dimensione: 41.15 KB
Visualizzato: 744 volta(e)

La Belle Epoque .jpg


Profilo  
Oggetto: «ANTOLOGIA DEL CORNETTO»
21 maggio 2017
Sala «MJASKOVSKIJ» del Conservatorio di Mosca

«ANTOLOGIA DELLA CORNETTA: LA CORNETTA ROMANTICA»
«АНТОЛОГИЯ КОРНЕТА: РОМАНТИЧЕСКИЙ КОРНЕТ»

«LA BELLE EPOQUE»
La cornetta a pistone a cavallo di XIX-XX secoli
Корнет-а-пистон на рубеже XIX-XX веков
«LA MUSICA DELL’IMPERATORE ALEKSANDR III»
«МУЗЫКА ИМПЕРАТОРА АЛЕКСАНДРА III»

La cornetta è un ottone simile alla tromba. Non deve essere confuso con il medievale cornetto. Strumento standard nella banda, derivante dalla famiglia della chiarina. In questo ruolo è comunque sempre più sostituita dalla tromba, preferita anche in orchestra o dai solisti.

Леонид Гурьев (cornetta a pistone) Leonid Gurjev
Екатерина Иванова (pianoforte) Ekaterina Ivanòva

IN PROGRAMMA:
Wilhelm Wurm, Vassilij Brandt, Robert Schumann, Piotr Ciajkovskij, Joseph Jean- Arban, T.Hansen, Vladimir Levi, Peter Hertel, Émile Waldteufel



Ultima modifica di Zarevich il 05 Dic 2023 08:48, modificato 1 volta in totale

LA MUSICA DELL’IMPERATORE ALEKSANDR III.jpg
Descrizione: 21 maggio 2017
Sala «MJASKOVSKIJ» del Conservatorio di Mosca
«ANTOLOGIA DELLA CORNETTA: LA CORNETTA ROMANTICA»
«LA MUSICA DELL’IMPERATORE ALEKSANDR III» 
Dimensione: 44.32 KB
Visualizzato: 1204 volta(e)

LA MUSICA DELL’IMPERATORE ALEKSANDR III.jpg


Profilo  
Oggetto: «ANTOLOGIA DEL CORNETTO»
«MUSICA ROMANTICA PER CORNET»
«РОМАНТИЧЕСКАЯ МУЗЫКА ДЛЯ КОРНЕТА»
•℗ 2022 The Moscow Tchaikovsky Conservatory
•SMC CD 0315
«La Belle Époque» — «Прекрасные времена»

Cornet-a-piston a cavallo tra il XIX e il XX secolo Leonid Guryev, cornetta a pistone Ekaterina Ivanova, pianoforte Registrato nella Sala Grande del Conservatorio di Mosca dal 7 al 13 febbraio 2022 Gli strumenti a fiato si sentono raramente nelle nostre sale da concerto. Il concerto di cornetta del virtuoso è uno dei rari eventi nella vita concertistica mondiale. La Cornet-a-piston, una tromba in miniatura, nata da un'idea di brillanti maestri francesi dell'inizio del XIX secolo, guadagnò popolarità subito dopo la sua nascita. Perché ha permesso di suonare musica brillante, elegante e virtuosa molto più attraente e varia che su una normale tromba di grandi dimensioni. Inoltre, era così democratico e amichevole che trovò facilmente e rapidamente un posto nella danza, nell'opera, nel balletto e nelle orchestre militari. Ma soprattutto, è stato in grado di prendere in modo convincente il posto di un solista sui palcoscenici dei concerti dell'Europa occidentale e orientale. Entro la metà del XIX secolo furono scritte per lui molte dozzine di opere brillantemente virtuosistiche e intimamente liriche. La cornetta è entrata nell'elemento della cultura strumentale romantica in modo così organico e naturale, come se l'arte della musica attendesse con impazienza la sua apparizione. Non è un caso che all'inizio del XX secolo, il numero delle sue composizioni soliste ammontava già a centinaia, la posizione di cornettista-solista apparve nei teatri d'opera, e i migliori trombettisti in Europa e in America cercarono di guadagnare fama come virtuosi della cornetta. Durante questo periodo si affermò la scuola russa della cornetta, che occupò posizioni di primo piano insieme a quella francese e tedesca. Il programma proposto è composto principalmente da opere del periodo a cavallo tra il XIX e il XX secolo e comprende in parte composizioni precedenti. Comprende opere dell'epoca di Alessandro III, uno zar che suonava lui stesso la cornetta e altri ottoni, patrocinava i cornettisti russi e partecipava all'esecuzione di nuove opere.

 

MUSICA ROMANTICA PER CORNET» 1.jpg
Descrizione: «MUSICA ROMANTICA PER CORNET» 
Dimensione: 258.58 KB
Visualizzato: 145 volta(e)

MUSICA ROMANTICA PER CORNET» 1.jpg

MUSICA ROMANTICA PER CORNET» 2.jpg
Descrizione: «MUSICA ROMANTICA PER CORNET» 
Dimensione: 23.99 KB
Visualizzato: 145 volta(e)

MUSICA ROMANTICA PER CORNET» 2.jpg


Profilo  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum

   

Full Version

Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group
Design by phpBBXS.Com | Lo-Fi Mod.

Tempo Generazione: 0.2413s (PHP: 81% SQL: 19%)
SQL queries: 24 - Debug On - GZIP Disabilitato