«CARTONI ANIMATI SUL FUTURO»
«МУЛЬТФИЛЬМЫ О БУДУЩЕМ»
«CARTOONS ABOUT THE FUTURE»
«DESSINS ANIMÉS SUR L'AVENIR»
«CARTOONS ÜBER DIE ZUKUNFT»
Dal 28 al 30 marzo 2025, il Museo «ATOMO» del VDNKh (Centro Espositivo Panrusso) ospiterà il Grande Festival Internazionale di Animazione «Cartoni animati sul futuro» («Мультфильмы о будущем»). Tutti i cartoni animati del programma del festival si concentreranno su diversi temi: «futuro», «nuove tecnologie», «viaggi spaziali» e «scoperte scientifiche».
Il programma del festival includerà una varietà di cartoni animati, dalle opere di Hayao Miyazaki ai cortometraggi originali e alle serie animate. Il progetto è organizzato in collaborazione con il «Big Cartoon Festival», la più grande proiezione internazionale di film d’animazione in Russia.
La maggior parte del programma cinematografico fuori concorso di quest'anno è dedicata agli adattamenti cinematografici dei libri dello scrittore russo di fantascienza Kir Bulychev (Кир Булычёв 1934-2003). I visitatori del festival potranno vedere anche diversi lungometraggi di cartoni animati provenienti da diversi paesi: il film d'animazione «Nausicaa della Valle del Vento» («Навсикая из долины ветров») del regista giapponese Hayao Miyazaki, l'opera «Zia Hilda» («Тётушка Хильда») dello studio francese «Folimage», il cartone animato franco-spagnolo «I Sogni di robot» («Мечты робота» «Robot Dreams»).
Il programma del festival «Cartoni animati sul futuro» («Мультфильмы о будущем» «Cartoons about the Future») prevedeva anche concerti, conferenze e masterclass. Il Museo «ATOMO» avrà una piattaforma VR, laboratori architettonici e Lego. I visitatori del festival potranno assistere a conferenze di scienziati, costruire una casa del futuro in laboratori di architettura, realizzare un cartone animato in un laboratorio di animazione, prendere parte a una discussione sull'intelligenza artificiale e immergersi nello spazio virtuale in un cinema VR. Gli ospiti ascolteranno la musica del compositore russo Aleksandr Zatsèpin (Александр Зацепин) per il famoso cartone animato «Il segreto del terzo pianeta» («Тайна третьей планеты»), che sarà eseguito da un'Orchestra diretta da Mikhail Fadèev, e potranno anche assistere a un concerto di musica elettronica moderna del progetto «Modello da assemblare» («Модель для сборки» «Model for Assembly»).
____________
Zarevich