Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Ringrazia Per la Discussione Pagina 1 di 1
 
«VENIAMIN BASNER: IL COMPOSITORE RUSSO»
Autore Messaggio
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio «VENIAMIN BASNER: IL COMPOSITORE RUSSO» 
 
«VENIAMIN BASNER: IL COMPOSITORE RUSSO»
«ВЕНИАМИН БАСНЕР: РУССКИЙ КОМПОЗИТОР»

A San Pietroburgo si terrà un concerto per celebrare il centenario della nascita di Veniamin Basner. Il destino di Veniamin Basner è inseparabile dal destino di Leningrado - San Pietroburgo, molte delle sue opere sono dedicate o riflettono immagini legate alla storia della città sulla Neva, comprese le pagine dell'assedio; Alcuni di loro verranno ascoltati nel programma. Il programma serale includerà le opere iconiche del compositore: «Poema sulla Leningrado assediata» per orchestra sinfonica, «Leningrad Metronome» (frammento della sinfonia n.2 «Blockade»), una suite di canzoni tratte da film. Al concerto parteciperanno i cori dell'Istituto di Cultura, della Scuola di Musica «Modest Mussorgskij» e il coro studentesco invitato «Bel Canto» della filiale di Mariupol della Facoltà di istruzione professionale secondaria dell'Accademia di musica di Donetsk intitolata a «Serghej Prokofiev».

  

VENIAMIN BASNER IL COMPOSITORE RUSSO».jpg
Descrizione: «VENIAMIN BASNER IL COMPOSITORE RUSSO» 
Dimensione: 24.85 KB
Visualizzato: 642 volta(e)

VENIAMIN BASNER IL COMPOSITORE RUSSO».jpg







____________
Zarevich
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: «VENIAMIN BASNER: IL COMPOSITORE RUSSO» 
 
a proposito ma non si potrebbe ascoltare la sinfonia completa? il poema sinfonico è su un vecchio cd
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio «VENIAMIN BASNER: IL COMPOSITORE RUSSO» 
 
«VENIAMIN BASNER» «ВЕНИАМИН БАСНЕР»
L'8 febbraio 2025 nella Cappella di San Pietroburgo si svolgerà il concerto «Sul tempo e su te stesso» («О Времени и о Себе» «About Time and About Yourself») dedicato al centenario della nascita del compositore russo Veniamin Basner. L'Orchestra della Cappella sotto la direzione di Ivan Stolbov eseguirà una rara opera di Basner: la Sinfonietta per flauto e orchestra d'archi, creata nel 1972. È dedicato alla flautista di San Pietroburgo che ha creato la sua scuola di spettacolo: Aleksandra Vavìlina. Anna Komarova sarà la solista del prossimo concerto. In programma anche la Prima Sinfonia di Ciajkovskij «Sogni d’inverno» e la Suite dalla musica per il film «Il Contatore» («Встречный») di Dmitrij Shostakovich. Come notato nella Cappella di San Pietroburgo, Ciajkovskij, Shostakovich e Basner rappresentano la San Pietroburgo - Pietrogrado - Leningrado musicale e la più antica scuola di compositori in Russia. Tutti e tre sono diplomati del primo conservatorio russo nella città sulla Neva.

  

VENIAMIN BASNER».jpg
Descrizione: «VENIAMIN BASNER» 
Dimensione: 15.62 KB
Visualizzato: 483 volta(e)

VENIAMIN BASNER».jpg







____________
Zarevich
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Condividi Rispondi Citando  
Messaggio Re: «VENIAMIN BASNER: IL COMPOSITORE RUSSO» 
 
ho letto che pubblicano un nuovo cd ne sapete qualcosa?
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Ringrazia Per la Discussione  Pagina 1 di 1
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum