BURIONI: “I COMPENSI RAI SONO FATTI MIEI”. QUELLI DI ORSINI INVECE VANNO IN PRIMA PAGINA
In Italia l’informazione segue un unico principio: quello dei due pesi e due misure. La libertà di esprimere la propria opinione e divulgare il proprio pensiero esiste fintanto che il potere lo consente.
Una certa politica contro Orsini
Prendiamo il caso di Alessandro Orsini, professore associato del dipartimento di Scienze Politiche della LUISS e divenuto noto nelle ultime settimane per le sue critiche nei confronti della NATO e del mondo occidentale. Bene, Orsini era stato messo sotto contratto dal programma Carta Bianca di Rai3 per presenziare come opinionista.
Peccato che la collaborazione tra Orsini e la televisione pubblica sia durata lo spazio di un caffè, perché dopo la prima puntata si è sollevato subito un polverone politico. Sono infatti insorti i rappresentanti del Partito Democratico, di Italia Viva e + Europa.
“Se il tema è il pluralismo è un errore: non può esserci par condicio tra aggrediti e aggressore. Il pluralismo non può essere dare ragione a tutti e due perché l’Ucraina sta subendo una guerra e il servizio pubblico non può prestarsi a fare disinformazione, deve distinguere tra opinione e disinformazione”, ha così dichiarato la senatrice del PD Valeria Fedeli, membro della commissione vigilanza RAI.
Orsini e Burioni: due casi a confronto
La televisione pubblica, come spesso accade, si è fatta immediatamente influenzare dalle pressioni politiche e ha comunicato l’interruzione del contratto con il Professor Orsini. “La direzione di Rai 3, d’intesa con l’amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, che ha ritenuto opportuno non dar seguito al contratto originato su iniziativa del programma Cartabianca che prevedeva un compenso per la presenza del professor Alessandro Orsini nella trasmissione”. E il compenso previsto per Orsini è finito subito nelle prime pagine dei giornali: 2mila euro sarebbe stato il cachet previsto.
Per uno strano scherzo del destino a pochi giorni dallo stralcio del contratto di Orsini, il Corriere della Sera ha intervistato il virologo Roberto Burioni, cogliendo l’occasione per fare un po’ di pubblicità al suo nuovo libro, come se ne avesse bisogno.
Tra le pieghe dell’intervista si parla proprio dei compensi che il virologo riceve per le sue continue apparizioni, sotto forma di monologhi senza contraddittorio, al programma Che tempo che fa. “Hanno scritto che guadagna cifre stratosferiche andando ospite a «Che tempo che fa»”, chiede il giornalista del Corsera. Domanda che viene immediatamente silenziata da Burioni con una certa dose di spocchia: “Nessuno ha scritto le cifre esatte e comunque sono fatti miei e dell’agenzia dell’Entrate”.
Quanto sono pagati dei monologhi pieni di strafalcioni?
Dobbiamo però dire a Burioni che il suo compenso viene pagato anche dai contribuenti del canone RAI, ossia tutti i cittadini italiani, e che quindi non possono essere fatti suoi. Purtroppo sono fatti di tutti gli italiani.
Quanto guadagna quindi Roberto Burioni? Non si sa, a differenza della vicenda Orsini il cui compenso è stato gridato ai quattro venti, nel caso del virologo la RAI si è trasformata in fortezza inespugnabile e non ha mai rivelato il suo cachet, nonostante diverse interrogazioni parlamentari sull’argomento.
Così Burioni ha avuto per due anni lo spazio per fare monologhi scanditi, spesso, da clamorosi errori di valutazione, come quando nel febbraio 2020 sottovalutò in diretta nazionale la diffusione del Covid. “L’ho detto il 2 febbraio 2020 perché le autorità in quel momento affermavano che il virus in Italia non c’era. E io mi sono fidato”, dice oggi Burioni. Uno scienziato che si fida ciecamente del Governo, senza verificare le affermazioni, può definirsi tale?
(fonte: https://www.byoblu.com/2022/03/29/b...n-prima-pagina/)
Oggetto: Orsini E Burioni: Due Casi A Confronto
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum
Full Version
Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group
Design by phpBBXS.Com | Lo-Fi Mod.
Tempo Generazione: 0.3406s (PHP: 89% SQL: 11%)
SQL queries: 20 - Debug On - GZIP Disabilitato