 | «L’ARTE DEL FLAUTO» |  |
Autore |
Messaggio |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 27101
|
 «L’ARTE DEL FLAUTO»
ФЕСТИВАЛЬ ДУХОВОЙ МУЗЫКИ «МУЗЫКА ВЕТРА»
FESTIVAL DELLA MUSICA D’OTTONI «MUSICA DEL VENTO»
Per la seconda volta la città di Kaliningrad ospita «La Musica del Vento» («Музыка ветра»). Nel corso di quattro giorni i partecipanti immergeranno gli ospiti della città nel mondo della musica per fiati per flauto. Le opere saranno eseguite dalle stelle russe dell'arte del flauto. Le idee del festival sono rivolte principalmente all'educazione estetica della gioventù russa. Al festival hanno preso parte più di 30 flautisti russi. A Kaliningrad sono venuti 29 musicisti provenienti da Mosca, San Pietroburgo, Cherepovets e da altre regioni del paese, nonché i principali artisti russi. Il programma del festival prevede masterclass, mostre e concerti. L'ospite speciale sarà Stanislav Katenin, solista dell'Orchestra Filarmonica Nazionale diretta da Vladimir Spivakov.
Descrizione: |
FESTIVAL DELLA MUSICA D’OTTONI «MUSICA DEL VENTO» |
Dimensione: |
13.82 KB |
Visualizzato: |
1392 volta(e) |

|
Descrizione: |
FESTIVAL DELLA MUSICA D’OTTONI «MUSICA DEL VENTO» |
Dimensione: |
13.94 KB |
Visualizzato: |
1392 volta(e) |

|
Descrizione: |
FESTIVAL DELLA MUSICA D’OTTONI «MUSICA DEL VENTO» |
Dimensione: |
20.43 KB |
Visualizzato: |
1392 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 27101
|
 «L’ARTE DEL FLAUTO»
Фестиваль «ЛЕТО ФЛЕЙТЫ» 2024
«L’ESTATE DEL FLAUTO» Festival 2024
Il festival «L'Estate del Flauto» = «Лето флейты» si terrà il 19 e 20 giugno 2024 nella sala concerti del Museo «Scriabin» a Mosca. Nelle due serate del festival verrà eseguita musica classica e moderna in varie composizioni strumentali. In particolare verrà eseguita la prima a Mosca di «Gli Uccelli notturni» («Ночные птицы» «Night Birds») di Jan Krul e della Sonata per due flauti e pianoforte di Ivan Sokolov. Sono inoltre previste una masterclass sul flauto piccolo tenuta dalla solista dell'Orchestra del Teatro Bolshoj Elena Mitrofanova e un'esposizione di strumenti del Centro del Flauto di Mosca. Durante il festival, il museo ospiterà una mostra fotografica «Il Centro del flauto di Mosca in persone», dedicata agli eventi significativi e agli incontri con i flautisti più famosi durante l'esistenza del centro (dal 2016 ad oggi).
Descrizione: |
«L’ESTATE DEL FLAUTO» 2024 |
Dimensione: |
31.9 KB |
Visualizzato: |
1166 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 27101
|
 «L’ARTE DEL FLAUTO»
«LA VOCE DEL FLAUTO» «ГОЛОС ФЛЕЙТЫ»
Il festival «La voce del flauto» («Голос флейты») si terrà dal 12 al 14 dicembre 2024 a Nìzhnij Nòvgorod. Parteciperanno musicisti provenienti da Mosca, San Pietroburgo, Kirov e Istanbul. Tra questi ci sono il solista dell'Orchestra Sinfonica di Mosca Aleksej Mazur, il solista dell'Orchestra Sinfonica del Teatro Mariinskij Sofia Wieland e altri.
Particolare attenzione sarà riservata ai giovani musicisti. Gli alunni delle scuole di musica per bambini provenienti da diverse regioni della Russia presenteranno musica per flauto di epoche e stili diversi, dal barocco ai tempi moderni. Il flauto suonerà da solo, accompagnato da un pianoforte o in un ensemble con altri strumenti.
Il festival presenterà anteprime mondiali. Pertanto, per la prima volta verranno eseguiti «Tango per flauto, fisarmonica e orchestra sinfonica» («Танго для флейты, аккордеона и симфонического оркестра») del compositore Denis Khorov e un pezzo per tre flauti contralto e basso – «Dittico per quattro flauti» («Диптих для четырёх флейт) di Mikhail Garbuz. I musicisti invitati terranno masterclass per gli studenti delle scuole di musica e per gli studenti dei conservatori. È prevista anche una mostra di strumenti del Centro di flauto di San Pietroburgo «Flute Tuning».
Il forum monotematico «La voce del flauto» dimostra le possibilità illimitate dello strumento a fiato per un'ampia varietà di composizioni. La geografia del festival si espande ogni anno.
Descrizione: |
«LA VOCE DEL FLAUTO» |
Dimensione: |
38.71 KB |
Visualizzato: |
733 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 27101
|
 «L’ARTE DEL FLAUTO»
«CONCORSO INTERNAZIONALE DI FLAUTISTI»
«МЕЖДУНАРОДНЫЙ КОНКУРС ФЛЕЙТИСТОВ»
«INTERNATIONAL FLUTIST COMPETITION»
«CONCOURS INTERNATIONAL DE FLÛTISTES»
«INTERNATIONALER FLÖTISTENWETTBEWERB»
Per la prima volta si terrà a San Pietroburgo il Concorso Internazionale di Flauto intitolato al flautista russo Fiodor Stepànov (Фёдор Степанов, 1867-1914). Al concorso parteciperanno flautisti dai 12 ai 30 anni. L'iniziatore del concorso è stato il Conservatorio di San Pietroburgo.
Ci sono molti concorsi di flauto nel mondo, ma ciò che distingue il concorso russo è la personalità di Fioodor Stepanov, il primo flautista russo, che fu accettato nell'orchestra del Teatro Mariinskij alla fine del XIX secolo, quando lì suonavano quasi solo gli stranieri.
Gli organizzatori del concorso esprimono la speranza che il concorso russo riceva riconoscimento tra i giovani musicisti e identifichi il più degno successore delle tradizioni della scuola di flauto russa e di Fiodor Stepanov.
È stata conservata una registrazione del grammofono del 1906, dove Fiodor Stepanov esegue un arrangiamento per flauto e pianoforte di una ballata dal balletto «La figlia del faraone» («Дочь Фараона») di Caesar Pugni. Questo spettacolo è incluso nel programma per la fascia d'età più giovane del concorso.
Sono già pervenute più di 100 iscrizioni al concorso e, sulla base dei risultati della prima corrispondenza, sono stati selezionati 25 flautisti per i gruppi junior e senior. Tra i partecipanti ci sono giovani musicisti provenienti da Russia, Cina, Armenia e altri paesi.
La giuria del concorso russo sarà composta dal flautista europeo, solista dell'Orchestra dell'Opera di Francoforte e insegnante della Scuola Superiore di Musica di Francoforte, Eduardo Bellemare. Condurrà una masterclass, così come i suoi colleghi russi, tra cui il vincitore di concorsi internazionali, il solista dell'Orchestra Sinfonica del Teatro Bolshoj di Russia Stanislàv Jaroshèvskij, la solista della Filarmonica di Mosca Irina Stacinskaja e la solista dell'Orchestra Sinfonica del Teatro Mariinskij Maria Fedòtova.
I vincitori del concorso saranno annunciati il 30 marzo 2025 al Palazzo Kamennoostròvskij di San Pietroburgo, dove si svolgeranno la cerimonia di premiazione e il concerto di gala dei finalisti con l'accompagnamento dell'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di San Pietroburgo diretta da Serghej Fedoseev. Il concorso si svolge nella specialità «L'arte dell'esecuzione concertistica sugli strumenti a fiato orchestrali» («Искусство концертного исполнительства на оркестровых духовых инструментах») e mira a sostenere e sviluppare le capacità esecutive, nonché a divulgare questa specialità.
Descrizione: |
«CONCORSO INTERNAZIONALE DI FLAUTISTI» «INTERNATIONAL FLUTIST COMPETITION» «CONCOURS INTERNATIONAL DE FLÛTISTES» «INTERNATIONALER FLÖTISTENWETTBEWERB» |
Dimensione: |
35.51 KB |
Visualizzato: |
266 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
|
 | |  |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|