Messaggi: 4281 Residenza: Roma - Vologda
21 Set 2007 14:40
Oggetto: JURIJ BASHMET
Mercoledì, 17 ottobre 2007
Auditorium Conciliazione - Ore 20.30
Orchestra Sinfonica Statale Nuova Russia
Viola e direttore
Yuri Bashmet
Violino
Uto Ughi
MUSICHE:
Hector Berlioz (1803-1869)
“Aroldo in Italia” per viola e orchestra op.16
Harold aux montagnes
- Adagio
- Allegro
Marche de les pélerins
- Allegretto
Sérénade
- Allegro assai
- Allegretto
Orgie de Brigandes
- Allegro frenetico
- Adagio
- Allegro
**********
Pytor Ilych Tchaikowski (1840-1893)
Concerto per violino e orchestra op.35
- Allegro moderato
- Canzonetto (Andante)
- Finale (Allegro vivacissimo)
L'ingresso è gratuito, per cui prevedo che sarà molto difficile riuscire ad entrare, ma nonostante questo io ci proverò.
Messaggi: 17
21 Set 2007 22:43
Oggetto: JURIJ BASHMET
salve a tutti e ben trovati.
dopo il mio lungo soggiorno marino sono tornato a roma
sono di nuovo al lavoro ed avrei bisogno di alcune informazioni sul conservatorio di mosca ( o di altre città russe).
quanti insegnanti di chitarra ci sono nel conservatorio?
mi interesserebbe entrare in contatto con uno di loro;
dopo molto tempo ho finalmente trovato la chitarra russa a 7 corde per eseguire il Concerto di Novgorod che mi piacerebbe proporre in russia.
unn saluto
angelo
Messaggi: 17
22 Set 2007 15:08
Oggetto: JURIJ BASHMET
grazie fantastico!
ho saputo che esiste un'orchestra di mosca che ha già suonato la musica di angelo gilardino si chiama orchestra da camera le stagioni javascript:emoticon(':up:');
grazie mille
Messaggi: 27107
22 Set 2007 15:34
Oggetto: JURIJ BASHMET
Sì, è l’Orchestra da Camera “Vremenà gòda” cioè “Quattro Stagioni”. Orchestra è molto famosa e diretta da Vladislàv Bulàkhov.

Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:46, modificato 2 volte in totale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.15 KB |
Visualizzato: |
13582 volta(e) |

|
Messaggi: 4281 Residenza: Roma - Vologda
22 Set 2007 20:44
Oggetto: JURIJ BASHMET
Ben tornato, Angelo!
Allora l'hai trovata la chitarra a sette corde, alla fine!
Adesso ti tocca davvero fare questo concerto a Mosca, o comunque in Russia :up:
Spero che tu ce la faccia, così i nostri amici russi potranno venirti a vedere dal vivo.
Che dici, ci vieni al concerto di Yuri Bashmet e Uto Ughi?
Adoro il concerto per violino di Ciajkovskij, e vorrei tanto ascoltarlo dal vivo. E poi Uto Ughi lo suona meravigliosamente!!
Messaggi: 17
22 Set 2007 22:40
Oggetto: JURIJ BASHMET
direi che vengo di corsa ci sentiamo per i dettagli
Messaggi: 17
22 Set 2007 22:43
Oggetto: JURIJ BASHMET
grazie per il contatto dei conservatori e dell'orchestra !!!!!!
Messaggi: 27107
23 Set 2007 08:40
Oggetto: JURIJ BASHMET
Vi consiglio di andare al concerto di Jurij Bashmet e Uto Ughi!!!
Jurij Bashmet e la sua Orchestra "Novaja Rossija"
http://www.nros.ru/
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:47, modificato 3 volte in totale
Messaggi: 201
24 Set 2007 23:21
Oggetto: JURIJ BASHMET
Molto interessante, ma io non capisco, Principe, come mai questo concerto a Roma sia gratuito? E’ un concerto di beneficenza? :?:
Messaggi: 4281 Residenza: Roma - Vologda
25 Set 2007 13:13
Oggetto: JURIJ BASHMET
Non proprio.
Questo concerto rientra in un programma di 14 appuntamenti concertistici, dal 20 settembre al 17 ottobre, dedicati alla musica classica, voluti, organizzati e interpretati dal famoso violinista Uto Ughi.
Un appuntamento annuale, da nove anni ormai, che il maestro dedica ai più giovani, per avvicinarli all’ascolto della musica classica.
Una cosa molto buona e lodevole.
Ecco la presentazione della manifestazione:
“La musica classica è una parte fondamentale della nostra cultura, della nostra storia, della nostra identità.
Ma non ha una adeguata possibilità di esser conosciuta, apprezzata, amata, soprattutto dai giovani. Questa iniziativa risponde dalla volontà di creare un’occasione unica di contatto tra la musica classica e un pubblico nuovo, con una formula che unisce l’alta qualità dei concerti e degli artisti alla totale gratuità dei concerti”.
Così, nel 1999, Uto Ughi riassumeva il senso di quello che sarebbe diventata una delle più importanti e originali manifestazioni culturali dedicate alla musica classica. Nata con il nome Omaggio a Roma e poi diventata Uto Ughi per Roma, la rassegna giunge quest’anno alla sua nona edizione. Mantenendo inalterato negli anni il suo spirito originario, è diventata un “modello” non solo italiano, incontrando consensi e partecipazione superiori a tutte le aspettative, unendo ai concerti iniziative come le “prove aperte” nelle scuole e il Premio dedicato a personalità particolarmente significative della cultura e della scienza.
Ultima modifica di Myshkin il 25 Set 2007 13:22, modificato 1 volta in totale
Messaggi: 27107
25 Set 2007 13:19
Oggetto: JURIJ BASHMET
Praticamente Uto Ughi fa quello che fa e faceva sempre Jurij Bashmet popolarizzando la musica classica fra i giovani ascoltatori. Sono bravi! Uto e Jurij!
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:48, modificato 1 volta in totale
Messaggi: 4281 Residenza: Roma - Vologda
25 Set 2007 13:25
Oggetto: JURIJ BASHMET
Sì, hai ragione, sono molto bravi.
E' una cosa molto bella e utile, che fa loro onore.
Credo che vadano molto bene insieme, sia musicalmente sia per lo spirito che li accomuna.
Messaggi: 27107
25 Set 2007 13:35
Oggetto: JURIJ BASHMET
Tu impegni la parola che andrai al concerto?
Ultima modifica di Zarevich il 01 Gen 2018 08:48, modificato 1 volta in totale
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum