 | «LA METROPOLITANA DI MOSCA» |  |
Autore |
Messaggio |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 22084
|
 «LA METROPOLITANA DI MOSCA»
«PROSSIMA FERMATA, MOSCA!»
Mario Sommossa
«SPUTNIK»
I moscoviti che ogni giorno riempiono i treni della locale metropolitana nemmeno se ne accorgono, abituati come sono a percorrerne le stazioni, ma la loro è, probabilmente, la più bella metropolitana del mondo.Al contrario, lo straniero che vi scende per la prima volta rimane subito impressionato dalla monumentalità di alcune di esse e dall'arte che vi è stata profusa.
E' normale che non si faccia più caso ai luoghi che vediamo sempre e non ci si renda conto della loro peculiarità. Succede anche a Roma, dove ai romani capita di passare vicino ad autentici capolavori come la Fontana di Trevi o il Pantheon e di non rivolgere loro nemmeno uno sguardo. Chi arriva a Mosca da turista o per lavoro, abituato a metropolitane semplicemente funzionali e, talvolta, spoglie, resta colpito in modo indelebile dalla bellezza di alcune stazioni e da come migliaia di persone per volta vi si spostino con naturalezza e con ordine. Tra l'altro, mentre le nostre metropolitane sono subissate dalla pubblicità, in quella di Mosca non ce n'e' traccia, forse proprio per non contaminare la sacralità dell'arte che vi è profusa. Ricordo che un amico italiano, fotografo di professione, quando vi entrò per la prima volta in occasione di un breve soggiorno nella capitale decise di ritornarvi espressamente per immortalare con la macchina fotografica, le sensazioni che vi aveva vissuto. Ne uscì un libro d'immagini che, pur senza alcuna promozione, vendette facilmente in Italia qualche migliaio di copie. Tutti gli stranieri che hanno avuto la fortuna di essere, per qualche ora, passeggeri su questi treni sotterranei si meravigliano che, tra tutte le promozioni turistiche fatte dalla Russia verso l'estero, non si enfatizzi sufficientemente questo tesoro che è, contemporaneamente, un efficiente mezzo di spostamento e un museo. Questo vuoto sarà, forse, colmato da un bellissimo filmato di poco più di trenta minuti realizzato da una giovane regista russa, Elena Gladkova, moscovita che ha studiato all'Università' Russa di Cinematografia Seerghej Gerassimov e vi si è diplomata nel 2012. Il suo documentario, un insieme d'immagini bellissime e di musica di compositori russi (ogni stazione presentata ha un suo particolare e diverso sottofondo musicale, scelto singolarmente per corrispondere al tema di ogni luogo) ha richiesto alcuni giorni per le riprese e ben due mesi per il montaggio. A quanto pare, giudicando dal risultato, tanta attenzione ai particolari è stata premiata perché il film è già stato presentato con successo anche al Festival di Cannes nel settore dei cortometraggi, al XXII Video Festival di Verona e al 69esimo Festival di Locarno, ove ha ottenuto anche il premio ISPEC. Il film "Il palazzo del Popolo" su Youtube La regista Gladkova non è nuova a riconoscimenti internazionali. Nel 2014 aveva ottenuto una Menzione Speciale allo Short Film Festival in West Virginia (USA) per il suo altro cortometraggio "Summer Day" quale miglior regista. Lo stesso è accaduto in Ungheria al Festival Eszterhazy Filmnapok, sempre nel 2014, con il filmato "Jazz Etude". I premi raccolti in Russia, sia come regista sia per l'editing dei filmati realizzati, nemmeno si riescono a contare. © Sputnik. Alexander VilfLa metropolitana di Mosca compie 80 anni16La scorsa settimana ha presentato a Milano il suo filmato "Il Palazzo del Popolo — La Metropolitana di Mosca", davanti a un pubblico numeroso e attento che, alla fine della proiezione, non ha lesinato né i complimenti né i meritati applausi. In quest'occasione, le abbiamo chiesto come e perché era nata in lei la volontà di realizzare questo film su di un soggetto così particolare. Ci ha risposto che durante il Festival Cinematografico di Verona dello scorso anno, un architetto locale che aveva visto i suoi precedenti filmati l'aveva avvicinata per chiederle di girare qualche minuto proprio sulla metropolitana moscovita, per poter mostrare ad alcuni colleghi la bellezza di quelle stazioni. L'idea le piacque, al punto che decise di auto prodursi un vero film-documentario, un po' più impegnativo dei pochi minuti che le erano stati proposti. Ai nostri occhi ne è valsa la pena. Alla domanda del perché ha voluto che una delle prime presentazioni fosse fatta in Italia, la regista ha dato una risposta che non può che lusingarci: "Noi russi sappiamo che l'Italia è il cuore mondiale dell'arte e qui anche la gente comune percepisce il bello per istinto. Era quindi giusto, secondo me, partire da qui". Grazie. E sinceri auguri di uguale successo anche in tanti altri Paesi!
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 22084
|
 «LA METROPOLITANA DI MOSCA»
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 22084
|
 «LA METROPOLITANA DI MOSCA»
«LE PIU’ BELLE STAZIONI DEL METRO DI MOSCA»
«САМЫЕ КРАСИВЫЕ СТАНЦИИ МОСКОВСКОГО МЕТРО»
Gli architetti francesi venuti a Mosca ad appoggiare la loro squadra di calcio al campionato del mondo, hanno fatto un rating delle più belle stazioni della Metropolitana di Mosca. Secondo gli architetti francesi le stazioni più belle sono: «Komsomolskaja» («Комсомольская»), «Majakovskaja» («Маяковская»), «Parco della Vittoria» («Парк Победы»), «Taganskaja» («Таганская») e «Pushkinskaja» («Пушкинская»).
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 22084
|
 «LA METROPOLITANA DI MOSCA»
«LA METROPOLITANA DI MOSCA»
«МОСКОВСКИЙ МЕТРОПОЛИТЕН»
La metropolitana di Mosca è il cuore del sistema di trasporto della capitale ma è anche un’intera città sotterranea con le sue tradizioni, sorprese e leggende.
La storia della metropolitana di Mosca iniziò il 15 maggio 1935, con il viaggio inaugurale del primo treno dalla stazione Sokolniki a Park Kultury (Parco della Cultura). Il primo passeggero fu l'eroe del lavoro Pyotr Latyshev, cui venne concesso l’onore di obliterare il biglietto numero 1 della serie «A». Molte sono le leggende che riguardano la metro, come quella secondo la quale la linea anulare venne tracciata lungo il contorno della macchia di caffè che uscì dalla tazza di Stalin appoggiata sulla cara della città.
Storia curiosa, certo, ma del tutto inventata. Il Grande Anello, si decise di chiamarlo così negli anni ’40, venne al contrario pianificato con grande cura e perizia di calcolo per fare in modo che, man mano che la metropolitana si fosse estesa, avrebbe potuto fungere da scambio e congiungere tutte le linee radiali. Durante la Grande Guerra Patriottica la metropolitana funse da rifugio antiaereo, biblioteca, ospedale e persino da sala concerto. Alcune stazioni divennero il quartier generale di istituzioni militari e governative. Nella stazione di Majakovskaja c'era il posto di comando del quartier generale della difesa aerea di Mosca da dove veniva coordinata la difesa dell’intera capitale.
Descrizione: |
La Metropolitana di Mosca |
Dimensione: |
12.29 KB |
Visualizzato: |
4512 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 22084
|
 «LA METROPOLITANA DI MOSCA»
«METRO DI MOSCA: GUIDA ARCHITETTONICA»
«МОСКОВСКОЕ МЕТРО: АРХИТЕКТУРНЫЙ ГИД»
Casa Editrice «Kuchkovo Pole» Mosca 2018 (Pagine 320)
Издательство «Кучково Поле» Москва 2018
«METRO DI MOSCA: GUIDA ARCHITETTONICA»
- una guida unica dedicata ai palazzi sotterranei della capitale, alla loro storia, disposizione e design. Uno scatto speciale del fotografo-artista Aleksej Naroditskij dei testi della critica d'arte e scienziata culturale Evghenia Gershkovich sui principali stili della metropolitana - dall'Art Déco all'hi-tech - rappresentano le stazioni più belle e originali di ogni linea della metropolitana. La fila illustrativa è completata da materiali storici provenienti dalle collezioni del Museo statale di architettura A.V.Sciussev e del Museo della metropolitana di Mosca, e la storia è completata da testi sui destini di architetti, artisti, scultori Aleksej Dushkin, Ivan Fomin, Nikolai Ladovskij, Aleksej Sciussev, Pavel Korin, Matvej Manizer, Eughenij Lansere, Gheorghij Motovilov e molti altri. Trame dalla storia della creazione di strutture ensemble uniche, scoperte ingegneristiche, perdite, restauri, ricerca di avanguardia e modernismo, lotta contro il culto della personalità e tragedie militari, tecniche uniche di mosaico e pittura, l'eredità del realismo socialista e le rivelazioni del postmodernismo. Così, i «palazzi per il proletariato» degli anni 1930-1940 ei «millepiedi» («сороконожки») senza gli «eccessi architettonici» degli anni 1960-1970 sono raccolti in un'edizione tascabile, che diventa un libro da leggere e un album fotografico, una fonte di informazioni per gli specialisti e una comoda guida per etnografi, moscoviti, turisti e tutti gli ospiti della capitale.
Descrizione: |
«METRO DI MOSCA: GUIDA ARCHITETTONICA» Casa Editrice «Kuchkovo Pole» Mosca 2018 (Pagine 320) |
Dimensione: |
39.47 KB |
Visualizzato: |
3903 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 22084
|
 «LA METROPOLITANA DI MOSCA»
Il trasporto più veloce della capitale, la metropolitana di Mosca, ha 88 anni. Il metropolita della capitale ha 88 anni. Diverse generazioni di moscoviti sono giustamente orgogliose del miglior trasporto urbano ad alta velocità del mondo: affidabile, conveniente e bello. Le linee della metropolitana si estendono in tutta la capitale, nei giorni feriali circa 8 milioni di persone scelgono questo tipo di trasporto per i viaggi. La metropolitana di Mosca è anche inclusa tra i vertici mondiali per una serie di indicatori. Ad esempio, l'accuratezza del rispetto dell'orario dei treni è quasi del 100% (99,99%). La capitale è leader anche in termini di tassi di costruzione: dal 2010 il numero di stazioni è aumentato di 1,5 volte. Poche persone sono inferiori alla metropolitana metropolitana in termini di intensità del traffico (nelle ore di punta i treni arrivano con un intervallo di soli 90 secondi).
Quest'anno (2023), la Big Circle Line è stata aperta a Mosca, diventando il detentore del record mondiale di lunghezza. E dopo il completamento della costruzione di nuovi tunnel, sono iniziati i lavori su una nuova sezione della linea Zamoskvoretskaya. Oggi i passeggeri vengono trasportati da oltre quattromila delle auto più moderne. Il lavoro ben coordinato della metropolitana ogni giorno è fornito da 69mila persone.
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 22084
|
 «LA METROPOLITANA DI MOSCA»
«В МОСКОВСКОМ МЕТРО ПОЯВИЛАСЬ ПОДЗЕМНАЯ БИБЛИОТЕКА»
«UNA BIBLIOTECA SOTTERRANEA APPARSA NELLA METRO DI MOSCA»
Nell'ambito del progetto, presso la stazione della metropolitana «Rasskazovka» («Рассказовка») è stata lanciata una biblioteca sotterranea con libri della collezione dell'applicazione mobile gratuita «NEB Svet» («НЭБ Свет»). I lettori stanno aspettando più di 400 opere di classici nazionali e mondiali. È una grande gioia vedere come la cultura del libro stia cambiando gli spazi di snodi di trasporto su larga scala come la metropolitana. I residenti e gli ospiti di Mosca potranno scoprire la lettura da una nuova prospettiva. Per scaricare, è necessario scansionare il codice QR sugli schedari utilizzando la fotocamera del tuo smartphone o uno scanner. Nella finestra che appare, puoi trovare il libro. Puoi anche scaricare l'applicazione «НЭБ Свет», dove sono disponibili gratuitamente narrativa e letteratura moderna di saggistica. Fino alla fine dell'estate 2023, i codici QR appariranno anche in altre stazioni della metropolitana. In totale, saranno presentati più di 1500 libri. «Libri in metropolitana» («Книги в метро» «Books on the Metro») fa parte del progetto speciale «Leggere per strada» («Читаем в дороге» «Reading on the Road»).
Descrizione: |
«UNA BIBLIOTECA SOTTERRANEA APPARSA NELLA METRO DI MOSCA» |
Dimensione: |
25.81 KB |
Visualizzato: |
713 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 22084
|
 «LA METROPOLITANA DI MOSCA»
«В МОСКОВСКОМ МЕТРО ПОЯВИЛИСЬ ПРОЕЗДНЫЕ КАРТЫ В ЧЕСТЬ 150-ЛЕТИЯ СЕРГЕЯ РАХМАНИНОВА»
«NELLA METRO DI MOSCA SONO APPARITE LE CARTE DI VIAGGIO IN ONORE DEL 150° ANNIVERSARIO DI SERGHEJ RACHMANINOV»
La carta di viaggio della «Troika» («Тройка») per il 150° anniversario della nascita di Serghej Rachmaninov è stata rilasciata dal Dipartimento dei Trasporti di Mosca. La mappa per l'anniversario del compositore è stata preparata insieme al Ministero della Cultura della Russia. In onore dell'anno di Serghej Rachmaninov, sono stati preparati regali per i passeggeri. A maggio, presso la stazione degli autobus di Porta Nord (Северные Ворота), è stata inaugurata la mostra «Serghej Rachmaninov: «Sono un compositore russo…». E oggi hanno rilasciato una carta «Troika» limitata. Puoi acquistare la carta presso le biglietterie delle stazioni della Linea Circolare della Metropolitana di Mosca.
Descrizione: |
«NELLA METRO DI MOSCA SONO APPARITE LE CARTE DI VIAGGIO IN ONORE DEL 150° ANNIVERSARIO DI SERGHEJ RACHMANINOV» |
Dimensione: |
15 KB |
Visualizzato: |
609 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 22084
|
 «LA METROPOLITANA DI MOSCA»
Le opere di Serghej Rachmaninov provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale Russo di musica verranno riprodotte nelle stazioni della metropolitana di Mosca dal 12 al 25 giugno 2023. Per due settimane, dalle 21:00 alle 23:00, è possibile ascoltare le opere del compositore sulle banchine delle stazioni della Grande Linea del Cerchio. Tra questi ci saranno frammenti: Concerto per pianoforte e orchestra n.2 in do minore; Concerto per pianoforte e orchestra n.3 in re minore op.30; Suite orchestrale «Danze Sinfoniche», op.45. L'azione è dedicata al 150° anniversario della nascita di Serghej Rachmaninov.
____________ Zarevich
|
|
|
 |
|
 | |  |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|