E' un ascolto unico.
Il modo di suonare, asincrono, sembra in certi momenti fuori tempo.... spigoloso, una sorta di imitazione cembalistica, un pianismo che assomiglia a quello espresso da Glenn Gould. Pare, infatti, che il Maestro canadese fosse rimasto molto influenzato dalla Turek.
La cosa che non sapevo....... curiosità!.... è che Rosalyn Turek studiò con Sophia Brilliant-Liven, una pianista russa che era stata un' allieva di Anton Rubinstein. E che proseguì gli studi con Olga Samaroff alla scuola di Juilliard a New York! Come dire: la scuola russa colpisce ancora!!!!!

Ultima modifica di Argonauta il 31 Ott 2006 06:30, modificato 1 volta in totale
____________
Miayyyy! Myrrr....rrr....