Autore |
Messaggio |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 19013
|
 «LE BYLINE RUSSE»
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 19013
|
 «LE BYLINE RUSSE»
Aleksandr Gilferding Александром Гильфердинг
«LE BYLINE DI ONEGA»
«ОНЕЖСКИЕ БЫЛИНЫ»
Casa Editrice «Kniga po trebovaniu» Mosca 2011 (Pagine 735)
Издательство «Книга по Требованию» Москва 2011
La «bylìna» («былина») è una narrativa poetica epica ed eroica tradizionale degli antichi russi. Il termine bylina deriva dal russo «byl'» («быль»), che significa «storia di eventi realmente accaduti» in opposizione a quelli inventati. Le byliny sono un tipo di componimento poetico senza rima, ma con un ritmo caratteristico, una sorta di «verso libero».
Le byline di Onèga furono raccolte e notate dall’illustre scienziato, slavista dell’Università di San Pietroburgo Aleksandr Gilferding (Александром Гильфердинг) durante la spedizione scientifica nel Governatorato di Onega in estate dell’anno 1871. In conseguenza di quella spedizione uscì la raccolta «Le Byline di Onega» («Онежские Былины») che diventò un avvenimento di massima importanza nella storia della raccolta e della ricerca dell’epos antico russo.
Onèga (Онега) è una regione del lago Onega (Онежское Озеро), il secondo lago d'Europa in ordine di grandezza dopo il lago Làdoga (Ладожское Озеро). Situato in Carelia (Карелия), regione russa situata a nord-ovest. Il lago Onega è disseminato di isole e penisole, soprattutto al nord, che si estendono su parecchi chilometri. Con il Ladoga, l'Onega contribuisce all'abbondanza delle acque del fiume Nevà (Нева) e alla regolarità dei suoi flussi.
Ultima modifica di Zarevich il 03 Maggio 2018 14:42, modificato 1 volta in totale
Descrizione: |
Aleksandr Gilferding «LE BYLINE DI ONEGA» Casa Editrice «Kniga po trebovaniu» Mosca 2011 (Pagine 735) |
Dimensione: |
8.89 KB |
Visualizzato: |
4782 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 19013
|
 «LE BYLINE RUSSE»
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 19013
|
 «LE BYLINE RUSSE»
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 19013
|
 «LE BYLINE RUSSE»
«LE BYLINE E LE LEGGENDE RUSSE»
«РУССКИЕ БЫЛИНЫ И СКАЗАНИЯ»
Antologia Антология
Casa Editrice «Eksmo» Mosca 2015
Издательство «Эксмо» Москва 2015
Le bylìne e le leggende del popolo russo hanno un grande e innegabile significato nelle ricerche del passato. Da tempo immemorabile furono composte le byline dagli autori ignoti furono trasmesse di generazione in generazione come una cosa sacra. In questi canti eroici la fantasia confina con la realtà. I bogatyrì (богатыри), eroi epici russi, sono difensori e protettori, la personificazione e incarnazione della forza e gloria. Il Granduca è il simbolo della giustezza e la personificazione della statalità. In questo epos eroico si esprime per intero la concezione del mondo del popolo russo. La bylìna (былина) è una narrativa poetica epica ed eroica tradizionale degli antichi russi. Il termine bylina deriva dal russo «byl'» («быль»), che significa «storia di eventi realmente accaduti» in opposizione a quelli inventati. Le byliny sono un tipo di componimento poetico senza rima, ma con un ritmo caratteristico, una sorta di «verso libero». Sul nostro forum «ARCA RUSSA» potete trovare molte pagine dedicate alle byline russe.
Ultima modifica di Zarevich il 10 Maggio 2019 18:11, modificato 1 volta in totale
Descrizione: |
«LE BYLINE E LE LEGGENDE RUSSE» Antologia Casa Editrice «Eksmo» Mosca 2015 |
Dimensione: |
60.48 KB |
Visualizzato: |
3242 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 19013
|
 «LE BYLINE RUSSE»
«RUSSIA È LA TERRA DEI BOGATYRI» in 2 volumi
«Русь - земля богатырей» В 2 томах
Casa Editrice «Nov’» Mosca 1998 (Pagine 432)
Издательство «Новь» Москва 1998
La bellissima edizione in due volumi delle byline russe.
Descrizione: |
«RUSSIA È LA TERRA DEI BOGATYRI» in 2 volumi Casa Editrice «Nov’» Mosca 1998 (Pagine 432) |
Dimensione: |
31.3 KB |
Visualizzato: |
3243 volta(e) |

|
Descrizione: |
«RUSSIA È LA TERRA DEI BOGATYRI» in 2 volumi Casa Editrice «Nov’» Mosca 1998 (Pagine 432) |
Dimensione: |
36.01 KB |
Visualizzato: |
3243 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 19013
|
 «LE BYLINE RUSSE»
«LE BYLINE RUSSE» «РУССКИЕ БЫЛИНЫ»
Casa Editrice «Macaon» Mosca 2020 (Pagine 128)
Издательство «Махаон» Москва 2020
Gli eroi russi sono eroi popolari, coraggiosi e potenti guerrieri che difendono la loro terra natale dai nemici. Sconfiggono il nemico non solo con la loro forza eroica senza precedenti, ma anche con la loro intelligenza e ingegnosità. Molti secoli fa il popolo russo compose canzoni incredibili, leggende sulle gesta eroiche degli eroi, epiche sopravvissute fino ad oggi.
Descrizione: |
«LE BYLINE RUSSE» Casa Editrice «Macaon» Mosca 2020 (Pagine 128) |
Dimensione: |
37.05 KB |
Visualizzato: |
1657 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 19013
|
 «LE BYLINE RUSSE»
«ILJA MUROMETS E GLI EROI DELLA TERRA RUSSA»
«ИЛЬЯ МУРОМЕЦ И БОГАТЫРИ ЗЕМЛИ РУССКОЙ»
Casa Editrice «Akvarel’» Mosca 2020 (Pagine 96)
Издательство «Акварель» Москва 2020
Questa edizione include le leggende più affascinanti sui leggendari eroi antichi russi Ilja Mùromets, Dobrynja Nikìtich e Aljosha Popòvich. Nei tempi antichi, la Russia rabbrividiva sotto i colpi del nemico: le frequenti e devastanti incursioni dei nomadi della steppa tenevano il popolo russo nella paura. Ma coraggiosi cavalieri di notevole forza si sollevarono per difendere la Russia. Ilja Muromets era famoso non solo per la sua forza e impavidità, ma anche per la sua straordinaria saggezza. Dobrynja Nikitich è stata la prima a ululare in tutto dall'infanzia ed è cresciuta come un coraggioso eroe potente. L'affascinante e di successo Aljosha Popovich non è andato in tasca per una parola tagliente, e per i suoi fratelli di nome Ilja Muromets e Dobrynja Nikitich era l'amico più fedele e devoto. Il ricordo delle grandi gesta dei gloriosi eroi è custodito da leggende popolari e byline, che sono diventati parte integrante della storia della Russia. Ogni poema epico è fornito di note dettagliate in cui il giovane lettore troverà le risposte a tutte le loro domande.
Descrizione: |
«ILJA MUROMETS E GLI EROI DELLA TERRA RUSSA» Casa Editrice «Akvarel’» Mosca 2020 (Pagine 96) |
Dimensione: |
41.45 KB |
Visualizzato: |
1650 volta(e) |

|
____________ Zarevich
|
|
|
 |
|