XX FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE ARTI «DALL’AVANGUARDIA AI NOSTRI TEMPI» 2011
XX МЕЖДУНАРОДНЫЙ ФЕСТИВАЛЬ ИСКУССТВ «ОТ АВАНГАРДА ДО НАШИХ ДНЕЙ» 2011
XX INTERNATIONAL FESTIVAL OF ARTS «FROM THE AVANT-GARDE TO THE PRESENT DAY» 2011
14 marzo 2011 San Pietroburgo

Il XX Festival Internazionale Musicale «DALL’AVANGUARDIA AI NOSTRI TEMPI» si apre il 14 marzo 2011 nella Sala Grande della Filarmonica di San Pietroburgo. Quest’anno il festival ha il sottotitolo «NON SOLO KITSCH» («КИТЧ И НЕ ТОЛЬКО») quindi tutte le composizioni musicali eseguite saranno dedicate al tema del kitsch e non solo kitsch.
Il primo giorno del Festival sarà presentato il programma sotto l’accompagnamento della nuova orchestra sinfonica diretta dal maestro Mikhail Gòlikov (Михаил Голиков) «LA CAPPELLA TAVRICESKAJA» («ТАВРИЧЕСКАЯ КАПЕЛЛА»). L’Orchestra è stata fondata di recente per il 220esimo anniversario del Palazzo Tavrìceskij (Таврический Дворец) a San Pietroburgo.

14 marzo 2011 Sala Grande della Filarmonica
APERTURA DEL FESTIVAL «DALL’AVANGUARDIA AI NOSTRI TEMPI»
I.Rodion Scedrìn: «Gli Stornelli birichini» («Озорные Частушки»)
II.Aleksandr Mossolòv: «Lo Stabilimento: La Musica delle macchine» («Завод. Музыка машин»)
III.Aram Khaciaturjan: Concerto per pianoforte e orchestra
IV.Dmitrij Shostakovich: Suite dal balletto «Il Bullone» («Болт»)
ORCHESTRA SINFONICA «LA CAPPELLA TAVRICESKAJA» («ТАВРИЧЕСКАЯ КАПЕЛЛА»)
Direttore: Mikhail Gòlikov (Михаил Голиков)
Solista: il pianista Andrej Dìev (Андрей Диев)


Il tema centrale del Festival «NON SOLO KITSCH» («КИТЧ И НЕ ТОЛЬКО») suppone un gran numero di prime delle composizioni musicali rappresentative della miscela e della mescolanza paradossale dello stile triste e ridicolo, conosciuto e sconosciuto, popolare ed elitario.
I concerti del Festival avranno luogo in varie sale da concerto di San Pietroburgo. Secondo la tradizione al Festival saranno presentate le mostre artistiche come quella su «Cechov nelle illustrazioni di Oleg Jàkhtin» («Чехов в иллюстрациях Олега Яхнина») ed anche si svolgerà la tavola rotonda «Il realismo socialista: arte o kitsch?» («Соцреализм: искусство или китч?») con la partecipazione di critici musicali e teatrali russi e stranieri. Sarà proiettato il nuovo film documentario del regista Vladimir Nepèvnyj (Владимир Непевный) «Anna Akhmàtova e Artur Lurie: parola e musica» («Анна Ахматова и Артур Лурье: слово и музыка»).
Durante gli anni della sua esistenza il Festival «DALL’AVANGUARDIA AI NOSTRI TEMPI» («ОТ АВАНГАРДА ДО НАШИХ ДНЕЙ») ha restituito al largo uso le composizioni musicali dimenticate o sconosciute dei compositori del XX secolo.