«ALEKSEJ REMIZOV: MEMORIALISTA RUSSO»
«АЛЕКСЕЙ РЕМИЗОВ: РУССКИЙ МЕМУАРИСТ»
Aleksej Rèmizov (Ремизов Алексей, 1877-1957), il celebre prosatore, drammaturgo, poeta e memorialista russo. Lo scrittore che dedicò tutta la sua vita alla ricerca del suo stile particolare russo. Aleksej Remizov dopo aver studiato scienze naturali, filosofia ed economia, ed in seguito paleografia, pubblicò dal 1908 al 1920, più di trenta volumi fra racconti, romanzi, fiabe leggende e rifacimenti. Con questa sua opera, in modo analogo all'operazione condotta da Andrej Belyj (Андрей Белый), dalla quale tuttavia egli si discosta, Aleksej Remizov rinnovò alla base il romanzo in quanto genere letterario, lasciando nella letteratura russa un'impronta profonda ancora oggi avvertibile. Accogliendo, infatti, l'esperienza del simbolismo e del decadentismo, Aleksej Remizov la applica alla tradizione narrativa realista. La sua prosa, di andamento spesso lirico, è tutta ricostruita su giustapposizioni, richiami, apparizioni e, fortemente stilizzata, mostra un sapiente impiego della lingua letteraria più raffinata accanto ad espressioni tipiche del gergo e della poesia popolare.
Il primo libro scritto nel 1907 da Aleksej Remizov «Limonàr’ cioè Il Prato spirituale» («Лимонарь, сиречь: Луг духовный»). È un riassunto delle antiche leggende russe. Le seguenti opere di Aleksej Remizov sono state scritte nello stesso genere: «Posolon’» («Посолонь», 1907), «Una Pagina» («Страница», 1918), «Le preferite leggende di Mosca: Le tre falci» («Московские любимые легенды: Три серпа», 1929). Scriveva anche le opere teatrali: «Giuda Iscariota» («О Иуде, принце Искариотском», 1908), «Un atto diabolico» («Бесовское действо», 1919), «Lo zar Massimiliano» («Царь Максимилиан»), 1920. Scrisse anche dei romanzi: «L’Orologio» («Часы», 1908), «La quinta peste» («Пятая язва»), «Il tamburello incontenibile» («Неуёмный бубен», 1909), «Sorelle in Cristo» («Крестовые сёстры», 1910). Nel 1926 si trasferì a Parigi dove proseguì fino alla morte (1957) un'intensa attività letteraria. A Parigi scrisse dei libri autobiografici come «Russia nel vortice» («Взвихрённая Русь», 1927), «Sui cornicioni» («По карнизам», 1929), «Con gli occhi tagliati come i capelli» («Подстриженными глазами», 1951) e altri. Il libro «Il Fuoco dei oggetti», 1954) è dedicato alla classica russa. Negli ultimi anni Aleksej Remizov mostrava interesse per la vita in URSS e si naturalizzò. È morto a Parigi il 26 novembre 1957.
Oggetto: «ALEKSEJ REMIZOV: MEMORIALISTA RUSSO»
Aleksej Remizov Opere Scelte 2.jpg | |
Descrizione: | «ALEKSEJ REMIZOV: MEMORIALISTA RUSSO» |
Dimensione: | 36.65 KB |
Visualizzato: | 1611 volta(e) |
![]() |
Oggetto: «ALEKSEJ REMIZOV: MEMORIALISTA RUSSO»
Aleksej Rèmizov Алексей Ремизов
«KOSTROMA E LE ALTRE FIABE»
«КОСТРОМА И ДРУГИЕ СКАЗКИ»
Casa Editrice «Vita Nova» San Pietroburgo 2014
Издательство «Вита Нова» Санкт-Петербург 2014
Il libro si chiama «Kostromà e le altre fiabe» («Кострома и другие сказки»). Si dovrebbe spiegare cosa significa Kostromà (Кострома). Nella mitologia antica russa Kostromà è l’incarnazione della primavera e della fertilità. È una Dea. Non dobbiamo dimenticare che Kostromà è anche una città della Russia europea centrale, a nord-est di Mosca, alla confluenza del fiume Kostromà nel Volga. Nel libro sono entrate sei fiabe di Aleksej Remizov. Le fiabe di Aleksej Rèmizov, in cui l’autore si scopri come un stilista senza pari e un innovatore nel campo della lingua russa, portano il materiale folcloristico, riflettente il sistema della comprensione mitologiche del mondo. Nello stesso tempo le sue fiabe sono profondamente liriche e piene di natura. Raccontano dei piccoli bambini, dei loro giochi, delle loro paure e dei loro sogni. Le fiabe sono illustrate dalla celebre pittrice pietroburghese Vera Pàvlova (Вера Павлова).
«KOSTROMA E LE ALTRE FIABE»
«КОСТРОМА И ДРУГИЕ СКАЗКИ»
Casa Editrice «Vita Nova» San Pietroburgo 2014
Издательство «Вита Нова» Санкт-Петербург 2014
Il libro si chiama «Kostromà e le altre fiabe» («Кострома и другие сказки»). Si dovrebbe spiegare cosa significa Kostromà (Кострома). Nella mitologia antica russa Kostromà è l’incarnazione della primavera e della fertilità. È una Dea. Non dobbiamo dimenticare che Kostromà è anche una città della Russia europea centrale, a nord-est di Mosca, alla confluenza del fiume Kostromà nel Volga. Nel libro sono entrate sei fiabe di Aleksej Remizov. Le fiabe di Aleksej Rèmizov, in cui l’autore si scopri come un stilista senza pari e un innovatore nel campo della lingua russa, portano il materiale folcloristico, riflettente il sistema della comprensione mitologiche del mondo. Nello stesso tempo le sue fiabe sono profondamente liriche e piene di natura. Raccontano dei piccoli bambini, dei loro giochi, delle loro paure e dei loro sogni. Le fiabe sono illustrate dalla celebre pittrice pietroburghese Vera Pàvlova (Вера Павлова).
kostroma.jpg | |
Descrizione: | Aleksej Rèmizov «KOSTROMA E LE ALTRE FIABE» Casa Editrice «Vita Nova» San Pietroburgo 2014 |
Dimensione: | 31.8 KB |
Visualizzato: | 1610 volta(e) |
![]() |
Oggetto: «ALEKSEJ REMIZOV: MEMORIALISTA RUSSO»
Aleksej Remizov Алексей Ремизов
«OPERE SCELTE» (in 10 volumi)
«СОБРАНИЕ СОЧИНЕНИЙ» (в десяти томах)
Casa Editrice «Russkaja kniga» Mosca 2002
Издательство «Русская книга» Москва 2002
«OPERE SCELTE» (in 10 volumi)
«СОБРАНИЕ СОЧИНЕНИЙ» (в десяти томах)
Casa Editrice «Russkaja kniga» Mosca 2002
Издательство «Русская книга» Москва 2002
ALEKSEJ REMIZOV OPERE SCELTE IN 10 VOLUMI 5.jpg | |
Descrizione: | Aleksej Remizov «OPERE SCELTE» (in 10 volumi) Casa Editrice «Russkaja kniga» Mosca 2002 |
Dimensione: | 29.51 KB |
Visualizzato: | 1609 volta(e) |
![]() |
ALEKSEJ REMIZOV OPERE SCELTE IN 10 VOLUMI 1.jpg | |
Descrizione: | Aleksej Remizov «OPERE SCELTE» (in 10 volumi) Casa Editrice «Russkaja kniga» Mosca 2002 |
Dimensione: | 29.18 KB |
Visualizzato: | 1609 volta(e) |
![]() |
ALEKSEJ REMIZOV OPERE SCELTE IN 10 VOLUMI 2.jpg | |
Descrizione: | Aleksej Remizov «OPERE SCELTE» (in 10 volumi) Casa Editrice «Russkaja kniga» Mosca 2002 |
Dimensione: | 35.8 KB |
Visualizzato: | 1609 volta(e) |
![]() |
ALEKSEJ REMIZOV OPERE SCELTE IN 10 VOLUMI 3.jpg | |
Descrizione: | Aleksej Remizov «OPERE SCELTE» (in 10 volumi) Casa Editrice «Russkaja kniga» Mosca 2002 |
Dimensione: | 26.22 KB |
Visualizzato: | 1609 volta(e) |
![]() |
ALEKSEJ REMIZOV OPERE SCELTE IN 10 VOLUMI 4.jpg | |
Descrizione: | Aleksej Remizov «OPERE SCELTE» (in 10 volumi) Casa Editrice «Russkaja kniga» Mosca 2002 |
Dimensione: | 40.82 KB |
Visualizzato: | 1609 volta(e) |
![]() |
Oggetto: «ALEKSEJ REMIZOV: MEMORIALISTA RUSSO»
«ALEKSEJ REMIZOV» «АЛЕКСЕЙ РЕМИЗОВ»
Lui, l'idolo degli intellettuali francesi, scrittore, artista, folclorista e neoplatonista, è di solito classificato tra i più giovani simbolisti o espressionisti. Lui, evitando tutti i tipi di correnti e anticipando i classici postmoderni, era molto in anticipo sui tempi. Il 6 luglio ricorre il 140° anniversario della nascita di Aleksej Rèmizov (Алексей Ремизов).
Lui, l'idolo degli intellettuali francesi, scrittore, artista, folclorista e neoplatonista, è di solito classificato tra i più giovani simbolisti o espressionisti. Lui, evitando tutti i tipi di correnti e anticipando i classici postmoderni, era molto in anticipo sui tempi. Il 6 luglio ricorre il 140° anniversario della nascita di Aleksej Rèmizov (Алексей Ремизов).
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum
Full Version
Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group
Design by phpBBXS.Com | Lo-Fi Mod.
Tempo Generazione: 0.1613s (PHP: 76% SQL: 24%)
SQL queries: 29 - Debug On - GZIP Disabilitato