«LEONID LEONOV: UNO SCRITTORE RUSSO»
«ЛЕОНИД ЛЕОНОВ: РУССКИЙ ПИСАТЕЛЬ»
Zakhar Prilèpin Захар Прилепин
«LEONID LEONOV: IL SUO GIOCO ERA ENORME»
«ЛЕОНИД ЛЕОНОВ: ИГРА ЕГО БЫЛА ОГРОМНА»
Serie «Vita degli Uomini Eccellenti» (ЖЗЛ «Жизнь Замечательных Людей»)
Casa Editrice «Molodaja Gvardia» Mosca 2010 (Pagine 569)
Издательство «Молодая Гвардия» Москва 2010
Zakhar Prilepin (Захар Прилепин), uno dei più noti scrittori russi, ci propone la sua versione della biografia dell’ultimo classico russo Leonid Leònov. Leonid Leonov (Леонид Леонов, 1899-1994) è stato uno scrittore russo ed è vissuto la lunga vita piena di scontri tragici. Cominciò come poeta. Come prosatore si fece notare col grande romanzo «I Tassi» («Барсуки» 1924). Durante la seconda guerra mondiale ha scritto il dramma patriottico «L'Invasione» («Нашествие», 1942). Nel 1953 ha pubblicato il suo romanzo più noto «La Foresta Russa» («Русский Лес») e, nel 1963, «Evghènia Ivànovna» («Евгения Ивановна»). Anche ha scritto i romanzi «La fine di un uomo meschino» («Конец мелкого человека», 1924), «Il Ladro» («Вор»,1927), «La Strada verso l'oceano» («Дорога на Океан», 1935) e altri. Nella monografia di Zakhar Prilepin alcuni capitoli sono dedicati alle interrelazioni complicate di Leoid Leonov con li altri scrittori russi come Serghej Jessènin (Сергей Есенин), Mikhail Bulgakov (Михаил Булгаков), Maksim Gorkij (Максим Горький).
Oggetto: «LEONID LEONOV: UNO SCRITTORE RUSSO»
Ultima modifica di Zarevich il 23 Lug 2019 19:09, modificato 2 volte in totale
Ultima modifica di Zarevich il 23 Lug 2019 19:09, modificato 2 volte in totale
LEONID LEONOV.png | |
Descrizione: | Zakhar Prilèpin «LEONID LEONOV: IL SUO GIOCO ERA ENORME» Serie «Vita degli Uomini Eccellenti» Casa Editrice «Molodaja Gvardia» Mosca 2010 (Pagine 569) |
Dimensione: | 95.16 KB |
Visualizzato: | 3136 volta(e) |
![]() |
Oggetto: «LEONID LEONOV: UNO SCRITTORE RUSSO»
Ultima modifica di Zarevich il 23 Lug 2019 19:10, modificato 2 volte in totale
«LA FORESTA RUSSA» «РУССКИЙ ЛЕС»
Leonid Leonov (Леонид Леонов, 1899-1994), uno scrittore russo che aveva un gran peso e una grande importanza nella letteratura russa durante 60 anni. Leonid Leonov, scrittore appartenente alla corrente del realismo sovietico, ora fa attenzione al problema dei principi morali e etici. Inizialmente influenzato da Fiodor Dostojevskij. Dopo aver esordito come poeta nel 1915, si convertì presto alla prosa, pubblicando nel 1924 il suo primo romanzo, «I tassi» («Барсуки»), in cui descrive le convulsioni rivoluzionarie delle province russe.
Nel 1953 scrisse il romanzo «La foresta russa», ambientato durante le Seconda Guerra Mondiale. Il romanzo «La Foresta Russa» («Русский лес») è una perla della letteratura russa, è un risultato delle ricerche creative, un lavoro di anni e anni dello scrittore. Il problema complicato, economico dell’utilizzazione o dello sfruttamento dei boschi. È una base principale del soggetto del romanzo e il bosco è un suo eroe integrale.
Polja (Поля), la protagonista, figlia di un professore di agronomia, appena giunta a Mosca dalla provincia russa, forse una figura un poco ingenua, rappresenta però la diversa mentalità della giovane generazione nata e cresciuta dopo la rivoluzione d'Ottobre. Veri protagonisti del romanzo sono invece: Ivan Vichròv (Иван Вихров) e Gratsyanskij (Грацианский): due professori di agronomia (i selvicoltori). Il primo, padre di Polja, rappresenta l'uomo semplice e ingenuo che racchiude in se i valori più semplici e schietti del popolo russo, mentre il secondo rappresenta l'intellettuale ambizioso, il carrierista. Il contrasto trai due, vissuto in prima persona da Polja, permea tutto il romanzo che, con numerosi rimandi memorialistici, permette di esplorare e rivivere un arco temporale ben superiore al breve periodo della seconda guerra mondiale nel quale il romanzo è effettivamente ambientato.
Un vero capolavoro. Stupisce che l'edizione «Mondadori», risalente all'ormai lontano 1961, sia l'unica edizione in lingua italiana pubblicata. Un libro decisamente da non perdere per tutti gli amanti della letteratura russa.
N.B. Prima di morire Leonid Leonov (1994) è riuscito a portare a termine «La piramide» («Пирамида»), una romanzo mistico-filosofico alla quale ha lavorato intensamente per tutta la vita.
Leonid Leonov (Леонид Леонов, 1899-1994), uno scrittore russo che aveva un gran peso e una grande importanza nella letteratura russa durante 60 anni. Leonid Leonov, scrittore appartenente alla corrente del realismo sovietico, ora fa attenzione al problema dei principi morali e etici. Inizialmente influenzato da Fiodor Dostojevskij. Dopo aver esordito come poeta nel 1915, si convertì presto alla prosa, pubblicando nel 1924 il suo primo romanzo, «I tassi» («Барсуки»), in cui descrive le convulsioni rivoluzionarie delle province russe.
Nel 1953 scrisse il romanzo «La foresta russa», ambientato durante le Seconda Guerra Mondiale. Il romanzo «La Foresta Russa» («Русский лес») è una perla della letteratura russa, è un risultato delle ricerche creative, un lavoro di anni e anni dello scrittore. Il problema complicato, economico dell’utilizzazione o dello sfruttamento dei boschi. È una base principale del soggetto del romanzo e il bosco è un suo eroe integrale.
Polja (Поля), la protagonista, figlia di un professore di agronomia, appena giunta a Mosca dalla provincia russa, forse una figura un poco ingenua, rappresenta però la diversa mentalità della giovane generazione nata e cresciuta dopo la rivoluzione d'Ottobre. Veri protagonisti del romanzo sono invece: Ivan Vichròv (Иван Вихров) e Gratsyanskij (Грацианский): due professori di agronomia (i selvicoltori). Il primo, padre di Polja, rappresenta l'uomo semplice e ingenuo che racchiude in se i valori più semplici e schietti del popolo russo, mentre il secondo rappresenta l'intellettuale ambizioso, il carrierista. Il contrasto trai due, vissuto in prima persona da Polja, permea tutto il romanzo che, con numerosi rimandi memorialistici, permette di esplorare e rivivere un arco temporale ben superiore al breve periodo della seconda guerra mondiale nel quale il romanzo è effettivamente ambientato.
Un vero capolavoro. Stupisce che l'edizione «Mondadori», risalente all'ormai lontano 1961, sia l'unica edizione in lingua italiana pubblicata. Un libro decisamente da non perdere per tutti gli amanti della letteratura russa.
N.B. Prima di morire Leonid Leonov (1994) è riuscito a portare a termine «La piramide» («Пирамида»), una romanzo mistico-filosofico alla quale ha lavorato intensamente per tutta la vita.
Ultima modifica di Zarevich il 23 Lug 2019 19:10, modificato 2 volte in totale
LA FORESTA RUSSA.jpg | |
Descrizione: | «LA FORESTA RUSSA» di Leonid Leonov |
Dimensione: | 45.85 KB |
Visualizzato: | 2607 volta(e) |
![]() |
Oggetto: «LEONID LEONOV: UNO SCRITTORE RUSSO»
Ultima modifica di Zarevich il 23 Lug 2019 19:10, modificato 1 volta in totale
Leonid Leonov Леонид Леонов
OPERE SCELTE in 9 volumi
СОБРАНИЕ СОЧИНЕНИЙ в 9 томах
Casa Editrice «Khudozhestvennaja literatura» Mosca 1960 (Pagine 4824)
Издательство «Художественная литература» Москва 1960
VOLUME 1: «Novelle e racconti» («Повести и рассказы»)
VOLUME 2: «I tassi» («Барсуки»)
VOLUME 3: «Il ladro» («Вор»)
VOLUME 4: «Sot’» («Соть»), «La locusta» («Саранча»)
VOLUME 5: «Skutarevskij» («Скутаревский»)
VOLUME 6: «La strada in oceano» («Дорога на океан»)
VOLUME 7: «Le opere teatrali» («Пьесы»)
VOLUME 8: «La presa di Velikoshumsk» («Взятие Великошумска»), «Gli articoli e i discorsi» («Статьи и речи»), «La fuga di Mr. Mac-McKinley» («Бегство мистера Мак-Кинли»)
VOLUME 9: «La Foresta Russa» («Русский лес»)
OPERE SCELTE in 9 volumi
СОБРАНИЕ СОЧИНЕНИЙ в 9 томах
Casa Editrice «Khudozhestvennaja literatura» Mosca 1960 (Pagine 4824)
Издательство «Художественная литература» Москва 1960
VOLUME 1: «Novelle e racconti» («Повести и рассказы»)
VOLUME 2: «I tassi» («Барсуки»)
VOLUME 3: «Il ladro» («Вор»)
VOLUME 4: «Sot’» («Соть»), «La locusta» («Саранча»)
VOLUME 5: «Skutarevskij» («Скутаревский»)
VOLUME 6: «La strada in oceano» («Дорога на океан»)
VOLUME 7: «Le opere teatrali» («Пьесы»)
VOLUME 8: «La presa di Velikoshumsk» («Взятие Великошумска»), «Gli articoli e i discorsi» («Статьи и речи»), «La fuga di Mr. Mac-McKinley» («Бегство мистера Мак-Кинли»)
VOLUME 9: «La Foresta Russa» («Русский лес»)
Ultima modifica di Zarevich il 23 Lug 2019 19:10, modificato 1 volta in totale
LEONID LEONOV in 6ì9 volumi .jpg | |
Descrizione: | Leonid Leonov OPERE SCELTE in 9 volumi Casa Editrice «Khudozhestvennaja literatura» Mosca 1960 (Pagine 4824) |
Dimensione: | 20.79 KB |
Visualizzato: | 2604 volta(e) |
![]() |
Oggetto: «LEONID LEONOV: UNO SCRITTORE RUSSO»
Ultima modifica di Zarevich il 23 Lug 2019 19:11, modificato 1 volta in totale
Leonid Leonov Леонид Леонов
OPERE SCELTE in 6 volumi
СОБРАНИЕ СОЧИНЕНИЙ в 6 томах
Casa Editrice «Klub Knigovek» Mosca 2013 (Pagine 4384)
Издательство «Книжный Клуб Книговек» Москва 4384
Leonid Leonov, il celebre scrittore russo, prosatore, drammaturgo e pubblicista.
OPERE SCELTE in 6 volumi
СОБРАНИЕ СОЧИНЕНИЙ в 6 томах
Casa Editrice «Klub Knigovek» Mosca 2013 (Pagine 4384)
Издательство «Книжный Клуб Книговек» Москва 4384
Leonid Leonov, il celebre scrittore russo, prosatore, drammaturgo e pubblicista.
Ultima modifica di Zarevich il 23 Lug 2019 19:11, modificato 1 volta in totale
Leonid Leonov in 6 volumi 1.jpg | |
Descrizione: | Leonid Leonov OPERE SCELTE in 6 volumi Casa Editrice «Klub Knigovek» Mosca 2013 (Pagine 4384) |
Dimensione: | 26.16 KB |
Visualizzato: | 2598 volta(e) |
![]() |
Leonid Leonov in 6 volumi 2.jpg | |
Descrizione: | Leonid Leonov OPERE SCELTE in 6 volumi Casa Editrice «Klub Knigovek» Mosca 2013 (Pagine 4384) |
Dimensione: | 18.53 KB |
Visualizzato: | 2598 volta(e) |
![]() |
Oggetto: «LEONID LEONOV: UNO SCRITTORE RUSSO»
Leonid Leonov Леонид Леонов
«UN LADRO» «ВОР»
Poco fa Mitja Vekshin era un comandante e lottava per gli ideali della rivoluzione. Dopo la Guerra civile lui capì che non serve a nessuno… Ai quartieri bassi della capitale Mitja trovò rifugio dai ladri e loro lo addestrarono al loro mestiere. Ora lui è un’autorità della malavita. La vita precedente è finita…
«UN LADRO» «ВОР»
Poco fa Mitja Vekshin era un comandante e lottava per gli ideali della rivoluzione. Dopo la Guerra civile lui capì che non serve a nessuno… Ai quartieri bassi della capitale Mitja trovò rifugio dai ladri e loro lo addestrarono al loro mestiere. Ora lui è un’autorità della malavita. La vita precedente è finita…
Leonid Leonov scrittore russo.jpg | |
Descrizione: | Leonid Leonov «UN LADRO» |
Dimensione: | 28.48 KB |
Visualizzato: | 2051 volta(e) |
![]() |
Oggetto: «LEONID LEONOV: UNO SCRITTORE RUSSO»
Leonid Leonov Леонид Леонов
«LA PIRAMIDE» Romanzo-ossessione in tre parti
«ПИРАМИДА» Роман-наваждение в трех частях
Casa Editrice di Andrej Elkov Mosca 2018 (Pagine 856)
Издательство Андрея Елькова Москва 2018
«La Piramide» («Пирамида») è un romanzo (1500 pagine) filosofico-mistico di Leonid Leonov su cui lo scrittore lavorò più di quarant’anni. È stato pubblicato nell’anno della morte dell’autore (1994) in tre numeri della rivista letteraria «Наш Современник» («Il Nostro Contemporaneo»). Il romanzo è stato pubblicato con il sottotitolo il «romanzo-ossessione in tre parti» («роман-наваждение в трёх частях»). IL romanzo «La Piramide» abbonda di molti rinvii al Libro di Enoch. Il Libro di Enoch è un testo apocrifo di origine giudaica la cui redazione definitiva risale al I secolo a.C., pervenuto ad oggi integralmente in una versione in lingua ge'ez, donde il nome Enoch etiope. «La Piramide» è il libro nel libro. Zakhar Prilepin, l’autore del libro su Leonid Leonov, vede il contenuto principale del romanzo nella lotta universale delle forze del bene e del male. La critica letteraria scrive che il romanzo «La Piramide» significa la ritirata dai principi dei libri precedenti di Leonid Leonov.
«LA PIRAMIDE» Romanzo-ossessione in tre parti
«ПИРАМИДА» Роман-наваждение в трех частях
Casa Editrice di Andrej Elkov Mosca 2018 (Pagine 856)
Издательство Андрея Елькова Москва 2018
«La Piramide» («Пирамида») è un romanzo (1500 pagine) filosofico-mistico di Leonid Leonov su cui lo scrittore lavorò più di quarant’anni. È stato pubblicato nell’anno della morte dell’autore (1994) in tre numeri della rivista letteraria «Наш Современник» («Il Nostro Contemporaneo»). Il romanzo è stato pubblicato con il sottotitolo il «romanzo-ossessione in tre parti» («роман-наваждение в трёх частях»). IL romanzo «La Piramide» abbonda di molti rinvii al Libro di Enoch. Il Libro di Enoch è un testo apocrifo di origine giudaica la cui redazione definitiva risale al I secolo a.C., pervenuto ad oggi integralmente in una versione in lingua ge'ez, donde il nome Enoch etiope. «La Piramide» è il libro nel libro. Zakhar Prilepin, l’autore del libro su Leonid Leonov, vede il contenuto principale del romanzo nella lotta universale delle forze del bene e del male. La critica letteraria scrive che il romanzo «La Piramide» significa la ritirata dai principi dei libri precedenti di Leonid Leonov.
LA PIRAMIDE romanzo di Leonid Leonov 1.jpg | |
Descrizione: | Leonid Leonov «LA PIRAMIDE» Romanzo-ossessione in tre parti Casa Editrice di Andrej Elkov Mosca 2018 (Pagine 856) |
Dimensione: | 41.23 KB |
Visualizzato: | 2043 volta(e) |
![]() |
Oggetto: «LEONID LEONOV: UNO SCRITTORE RUSSO»
«НЕПРОЧИТАННЫЙ ЛЕОНОВ»
«LEONOV - NON LETTO SCONOSCIUTO»
Il nome di un classico, paragonabile in forza al talento con Nabokov e Bulgakov, è di solito menzionato in congiunzione con due epiteti: "dimenticato" e "non letto". Stilista brillante, due volte nominato per il Premio Nobel, filosofo della tradizione Dostoevskij, autore della spietata commedia umana e in questo senso erede di Balzac, Flaubert e Zola, si guadagnò l'ammirazione di Gorkij, l'invidia di Bunin e l'adorazione di Rasputin.
«LEONOV - NON LETTO SCONOSCIUTO»
Il nome di un classico, paragonabile in forza al talento con Nabokov e Bulgakov, è di solito menzionato in congiunzione con due epiteti: "dimenticato" e "non letto". Stilista brillante, due volte nominato per il Premio Nobel, filosofo della tradizione Dostoevskij, autore della spietata commedia umana e in questo senso erede di Balzac, Flaubert e Zola, si guadagnò l'ammirazione di Gorkij, l'invidia di Bunin e l'adorazione di Rasputin.
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum
Full Version
Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group
Design by phpBBXS.Com | Lo-Fi Mod.
Tempo Generazione: 0.1689s (PHP: 81% SQL: 19%)
SQL queries: 25 - Debug On - GZIP Disabilitato