Arca Russa

Cinema e TV - «I DODICI» Film di Nikita Mikhalkov

Zarevich - Domenica, 29 Luglio 2007, 21:07
Oggetto: «I DODICI» Film di Nikita Mikhalkov
Il nuovo film di Nikita Mikhalkov «I Dodici» («Двенадцать») è incluso nel programma del concorso del 64 Festival Internazionale di Venezia, che si svolgerà dal 29 agosto al 9 settembre 2007.
Oltre al film di Mikhalkov nel programma del concorso entra anche il film di Aleksandr Mindàdze «Il Distacco» («Отрыв»). Nel settore dei film cortometraggi al concorso sarà presentato il film di Leonid Rybakov «Gli uomini di pietra» («Каменные люди»).
Image
Al Festival di Venezia quest’anno prendono parte 29 paesi e presenteranno 57 film, di cui 27 saranno i film in concorso.
Il film di Nikita Mikhalkov «I Dodici» («Двенадцать») è un remake del famoso film di Sidney Lumet del 1957 «La parola ai giurati». È il più lungo film di Nikita Mikhalkov, con una durata di più 2 ore e mezzo.
Image
Il film di Nikita Mikhalkov «I Dodici» («Двенадцать»)
http://www.trite.ru/projects_in.mhtml?PubID=124

TUTTI I FILM DI NIKITA MIKHALKOV
http://www.arcarussa.it/forum/viewtopic.php?t=2214

Myshkin - Lunedì, 30 Luglio 2007, 09:57
Oggetto: Re: «I Dodici» Film Di Nikita Mikhalkov
Questo film ha una lunga storia. Nasce come dramma televisivo con il titolo “Twelve angry men” scritto da Reginald Rose nel 1954 per la televisione americana CBS.
Nel 1957 fu da lui stesso riscritto per la versione cinematografica diretta da Sidney Lumet, con Henry Fonda, film uscito in Italia con il titolo “La parola ai giurati”.
In cinquanta anni questo testo è stato ripreso e rappresentato numerosissime volte sia in teatro che in adattamenti televisivi e cinematografici.
Nel 1997 William Friedkin ha realizzato un remake del film di Sidney Lumet, con Jack Lemmon al posto di Henry Fonda, sempre con lo stesso titolo.
Ed ora Nikita Mikhalkov propone la sua versione cinematografica di questo vecchio dramma teatrale-televisivo.
Inutile dire che siamo molto curiosi di vederla; Mikhalkov è Mikhalkov, e i suoi film sono sempre degni di attenzione.

Zarevich - Lunedì, 30 Luglio 2007, 10:11
Oggetto: Re: «I Dodici» Film di Nikita Mikhalkov
In Russia questo film di Sidney Lumet è uscito con il titolo «Двенадцать разгневанных мужчин» cioè «I dodici uomini incolleriti».

Myshkin - Lunedì, 30 Luglio 2007, 10:22
Oggetto: Re: «I Dodici» Film Di Nikita Mikhalkov
Che è appunto la traduzione letterale del titolo originale inglese "Twelve angry man".
In italia invece, come spesso accade, hanno voluto cambiare il titolo in "La parola ai giurati".

Zarevich - Sabato, 08 Settembre 2007, 20:26
Oggetto: Re: «I Dodici» Film di Nikita Mikhalkov
VENEZIA, 8 settembre 2007 - Vince ancora un film di Ang Lee (già trionfatore nel 2005 con la saga dei cowboy di Brokeback Mountain): Lust Caution (come anticipato qualche ora fa da Gazzetta.it) si aggiudica il Leone d’Oro della 64ª Mostra del Cinema di Venezia. La storia torbida e sensuale di una studentessa di Honk Kong nella Cina occupata dai giapponesi durante il secondo conflitto mondiale, aveva convinto molti fin dall’inizio, per l’eleganza della narrazione, la potenza delle immagini e l’abilità con cui Lee padroneggia il sete governa gli attori. Ma fino all’ultimo è stato un duello con "12" del regista russo Nikita Mikhalkov, presentato ieri come penultimo film in concorso, che infatti si è aggiudicato il Leone d’Argento. La pellicola è un remake del famoso “La parola ai giurati” di Sidney Lumet (1957, vincitore dell’Orso d’oro al Festival di Berlino) interpretato da Henry Fonda. Identica la struttura narrativa: 12 giurati devono decidere la sorte di un ragazzo accusato di aver ucciso il padre adottivo. Solo che qui siamo nella Russia di oggi e al posto di un portoricano, come nella pellicola statunitense, c’è un giovane ceceno. Interpretato con passione e magistrale abilità da uno stuolo di attori sovietici che gareggiano in bravura, "12" è, come spesso i film di Mikhalkov, un apologo sulla verità, sulla responsabilità individuale e sulla libertà. A vent’anni esatti da "Oci Ciornie", presentato a Cannes, che vinse un premio per l’interpretazione di Marcello Mastroianni (il film fu anche una delle ultime apparizioni di Silvana Mangano), Mikhalkov torna quindi alla ribalta di un festival occidentale, confermandosi potente narratore ed eccellente direttore di attori.

Image

Myshkin - Domenica, 09 Settembre 2007, 12:53
Oggetto: Re: «I Dodici» Film Di Nikita Mikhalkov
Sì ho letto anch'io la notizia della premiazione a Venezia. Sembra in effetti che sia stata molto controversa l'assegnazione del Leone d'Oro.
Ma, d'altra parte, bisogna tenere presente che il presidente della giuria era cinese, e credo che sia stato proprio questo a far pendere l'ago della bilancia a favore di Ang Lee.
In ogni caso, è evidente che "12" di Nikita Mikhalkov ha riscosso un grande successo se è riuscito a dividere in due la giuria, confermando le aspettative per questo film.

Argonauta - Mercoledì, 26 Settembre 2007, 18:59
Oggetto: Re: «I Dodici» Film Di Nikita Mikhalkov
Pare che la vittoria di Ang Lee sia stata "imposta".
Nikita Mikhalkov è piaciuto molto di più al pubblico in sala e a tutti i critici cinematografici....

Argonauta - Giovedì, 27 Settembre 2007, 14:23
Oggetto: Re: «I Dodici» Film Di Nikita Mikhalkov
.....e poi Nikita Mikhalkov parla un ottimo italiano! Embarassed Thumbup

Zarevich - Lunedì, 01 Ottobre 2007, 14:34
Oggetto: Re: «I Dodici» Film di Nikita Mikhalkov
E' "I DODICI" di Nikita Mikhalkov il film russo candidato per corsa all'Oscar come miglior film straniero.

Zarevich - Sabato, 06 Ottobre 2007, 09:31
Oggetto: Re: «I Dodici» Film di Nikita Mikhalkov
«I Dodici» Film Di Nikita Mikhalkov
Image
http://www.film.ru/article.asp?id=4913

Zarevich - Giovedì, 25 Ottobre 2007, 21:33
Oggetto: Re: «I Dodici» Film di Nikita Mikhalkov
"I DODICI" di Nikita Mikhalkov

Myshkin - Venerdì, 26 Ottobre 2007, 17:01
Oggetto: Re: «I Dodici» Film Di Nikita Mikhalkov
Mi sembra di capire che il dvd è già in vendita, e che tu, Zarevich, lo hai già preso.
Lo hai anche già visto? Come sono le tue impressioni?

Myshkin - Lunedì, 03 Dicembre 2007, 16:26
Oggetto: Re: «I DODICI» Film Di Nikita Mikhalkov
Ho visto questo film e posso dire che, a mio avviso, Mikhalkov ha realizzato un film geniale, reso ancor più grande da una sapiente regia ed un cast di attori di primo livello, in una bellissima performance.

Il soggetto: 12 giurati, dei quali non si apprende neanche il nome in tutto il film, chiusi in una palestra per emettere il verdetto in un processo ad un giovane ragazzo ceceno, accusato di aver ucciso il suo padre adottivo, un ex ufficiale dell’esercito russo, amico dei genitori del ragazzo, uccisi nella guerra.
Il caso sembra semplice, i giurati sembrano tutti d’accordo e sono pronti ad andarsene a casa dopo la formalità di una votazione, in cui 11 di loro si pronunciano per un verdetto di colpevolezza, ed uno solo di loro vota per l’innocenza del ragazzo, tra lo stupore generale.
Da quel momento comincia la parte interessante del film, proprio quando, dal coraggio di un solo giurato (il bravissimo Sergej Makovetsky), il dubbio si comincia ad insinuare progressivamente nelle coscienze di tutti gli altri, e quella che sembrava essere una pura e semplice formalità si trasforma in un viaggio attraverso le coscienze e le tragedie personali di ciascuno di loro, che a turno cominciano a raccontare agli altri in una sorta di catarsi che li porta automaticamente a riconsiderare le loro posizioni e il loro giudizio, facendoli guardare al ragazzo ceceno con altri occhi, pieni di ritrovata umanità.
Man mano che procedono in questa sorta di seduta autoanalitica collettiva, in cui a turno confessano le proprie credenze, debolezze e peccati, ne emergono indirettamente i problemi della Russia di oggi: corruzione, razzismo, paura. E l’assortimento dei personaggi chiamati ad emettere il verdetto sembra in effetti uno spaccato della società russa contemporanea, e di sicuro il messaggio di Mikhalokv è assai più significativo per un russo che per qualsiasi altro spettatore, che potrebbe cogliere soltanto i riferimenti alla guerra in Cecenia, mancando di afferrare le molteplici sfaccettature dei caratteri che vengono presentati.
Molto suggestiva l’interpretazione dell’attore Serghej Garmash, nei panni di un razzista convinto della colpevolezza del ragazzo solo sulla base della sua razza.
La mia impressione è che il film di Mikhalkov si presti a diverse chiavi di lettura, non necessariamente tutte immediatamente evidenti.
Il film dura più di due ore, ma credo che siano molto ben spese e nessuno si pentirà del tempo speso.
Lo consiglio vivamente a tutti.

Assol - Domenica, 06 Febbraio 2011, 11:37
Oggetto: Re: «I DODICI» Film Di Nikita Mikhalkov
«I DODICI» - «ДВЕНАДЦАТЬ»


Link


Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group