Arca Russa

Musica - «I MITI NAZIONALI NELLA CULTURA MUSICALE RUSSA»

Zarevich - Sabato, 13 Febbraio 2016, 18:05
Oggetto: «I MITI NAZIONALI NELLA CULTURA MUSICALE RUSSA»
Ekaterina Lobankova Екатерина Лобанкова
«I MITI NAZIONALI NELLA CULTURA MUSICALE RUSSA DA GLINKA A SKRJABIN»
«НАЦИОНАЛЬНЫЕ МИФЫ В РУССКОЙ МУЗЫКАЛЬНОЙ КУЛЬТУРЕ ОТ ГЛИНКИ ДО СКРЯБИНА»
Casa Editrice «Gallina Scripsit» Mosca 2014 (pagine 416)
Издательство «Gallina Scripsit» Москва 2014

Nella monografia della musicologo di Mosca Ekaterina Lobankova si esaminano i processi ideologici legati ai simboli, immagini e idee nazionali. La formazione delle tradizioni nazionali nella musica russa nasce da Mikhail Glinka e dal «Gruppo dei cinque» («Могучая Кучка»), compositori russi della seconda metà dell'Ottocento: Balàkirev (Балакирев), Borodìn (Бородин), Mùssorgskij (Мусоргский), Rìmskij-Kòrsakov (Римский-Корсаков), Kjuì (Кюи).


Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group