Arca Russa

Opera - «MADDALENA» di Serghej Prokofiev

Zarevich - Sabato, 26 Giugno 2010, 12:28
Oggetto: «MADDALENA» di Serghej Prokofiev
«MADDALENA», Opera di Serghej Prokofiev
Opera in un atto per solisti, coro maschile e orchestra, Op.13

Il destino dell’Opera «MADDALENA» di Serghej Prokofiev è insolito. Per sette decenni rimase sconosciuta, ma dopo la sua prima rappresentazione nel 1979 diventò evidente che dal buio dell’oblio era stata tratta una delle più perfette e armoniche composizioni del compositore. Dell’Opera «MADDALENA» Prokofiev menziona nella sua «Autobiografia»: «L’estate del 1911 io scrissi l’Opera in un atto «Maddalena» sull’omonima piece del barone Liven … Il barone Liven diventò una giovane dama mondana, più piacevole nei rapporti amichevoli che di talento nella drammaturgia. Però in «Maddalena», la cui azione si svolge nella Venezia del XV secolo, risultò la presenza del conflitto, dell’amore, del tradimento e dell’omicidio…».
Tutti i tentativi di Prokofiev di trovare la possibilità mettere in scena la sua opera non furono coronati dal successo. In fin dei conti il manoscritto di «Maddalena» capitò nell’archivio della Casa Editrice Russa Musicale a Parigi. Inaccessibile agli interpreti, ai ricercatori di musica e persino al compositore stesso, l’opera per molto tempo fu condannata all'oblio. Nei primi anni ’70 il manoscritto dell’Opera di Prokofiev capitò nelle mani del famoso compositore e direttore d’orchestra inglese Edvard Dauns. Decidendo di ridare vita all’Opera, Edvard Dauns con una grande delicatezza finì la partitura nello stile di Prokofiev. Il 25 marzo 1979 l’Opera lirica «MADDALENA» per la prima volta risuonò sulla stazione radio BBC. La prima rappresentazione scenica si svolse nel 1981 al Festival Musicale a Graz (Austria).
Nella Russia esistono tre registrazioni dell’Opera di Serghej Prokofiev «MADDALENA»

I.CD
Serghej Prokofiev «MADDALENA»
Opera in un atto per solisti, coro maschile e orchestra, Op.13
Libretto di M.Liven-Orlòva
INTERPRETI:
Maddalena – Elena Ivanòva
Gennaro – Aleksej Martynov
Stenio – Serghej Jakovènko
Gemma – Natalia Koptànova
Romeo – Viktor Rumjàntsev
Coro da Camera del Minestero della Cultura dell’URSS
Maestro di Coro: Valerij Poljanskij (Валерий Полянский)
Orchestra Sinfonica del Minestero della Cultura dell’URSS
Direttore: Ghennadij Rozhdèstvenskij (ГЕННАДИЙ РОЖДЕСТВЕНСКИЙ)
TOTALE: 49.22
Registrato: 1986 «MELODIA»


II.CD
Serghej Prokofiev Сергей Прокофьев
«MADDALENA» «МАДДАЛЕНА»
Opera in un atto per solisti, coro maschile e orchestra, Op.13
Libretto di M.Liven-Orlòva
INTERPRETI:
Maddalena - Galina Pissarènko (Галина Писаренко)
Gennaro - Viktor Vovk (Виктор Вовк)
Stenio - Nikolaj Moissèenko (Николай Моисеенко)
Gemma - Elena Evssèeva (Елена Евсеева)
Romeo - Vsèvolod Grivnòv (Всеволод Гривнов)
+
Igor Stravinskij Игорь Стравинский
«APOLLON MUSAGÈTE» «АПОЛЛОН МУСАГЕТ»
(brani dal balletto)
I. «Рождение Аполлона» («La nascita di Apollo»)
II. «Вариация Полигимнии» («Variazione di Polimnia»)
Arthur Honegger Артюр Онеггер
«PASTORALE D'ESTATE» (1920) «ЛЕТНЯЯ ПАСТОРАЛЬ», Opera Sinfonica
Benjamin Britten Бенджамин Бриттен
«SIMPLE SYMPHONY» «ПРОСТАЯ СИМФОНИЯ»
I. parte: «Boisterous bourrée»
II. parte: «Playful pizzicato»
III. parte: «Sentimental saraband»
IV. parte: «Frolicsome finale»
TOTALE: 79:57
Coro e Orchestra del Teatro lirico NOVAJA OPERA di Mosca diretta da Evghenij Kòlobov (Евгений Колобов)
Registrato: Festival «LE SERATE DI DICEMBRE», Museo delle Arti Figurative «PUSHKIN» di Mosca, 29 dicembre 1991.

Zarevich - Venerdì, 09 Novembre 2018, 11:05
Oggetto: «MADDALENA» DI SERGHEJ PROKOFIEV
Serghej Prokofiev «MADDALENA»
Opera in un atto per solisti, coro maschile e orchestra, Op.13
Libretto di M.Liven-Orlòva
Solisti e Orchestra da Camera del Teatro «HELIKON OPERA» di Mosca.
Direttore: Kirill Tìkhonov (Кирилл Тихонов).
Registrato: 1991 «HELIKON OPERA»
+ Igor Stravinskij «MAVRA»


Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group