Arca Russa

Musica - «COSMO DI GUSTAV HOLST»

Zarevich - Venerdì, 23 Dicembre 2022, 06:41
Oggetto: «COSMO DI GUSTAV HOLST»
«КОСМОС ГУСТАВА ХОЛСТА»
«COSMO DI GUSTAV HOLST»

La suite sinfonica «I Pianeti» («Планеты») di Gustav Holst sarà eseguita presso la Sala da concerto di Mosca «Zaryadye» il 23 dicembre 2022. L'opera musicale sarà presentata dall'Orchestra Filarmonica Nazionale della Russia e dall'ensemble femminile del grande coro «Maestri di canto corale» («Мастера хорового пения»). Il compositore inglese ha scritto la sua composizione durante la prima guerra mondiale. Le sette parti della suite trasmettono l'interpretazione astrologica dei pianeti del sistema solare. La tela di grandi dimensioni riflette le immagini del militante Marte e di Venere riconciliatrice, l'alato messaggero di Mercurio e il bonario gioviale Giove. Qui risuona la saggezza di Saturno, la magia di Urano, il misticismo di Nettuno. L'unica cosa che manca è la natura del nostro pianeta Terra e Plutone, che gli scienziati hanno scoperto in seguito. Canvas ha potuto presentare al pubblico i «Pianeti» solo dopo la fine della guerra. Allo stesso tempo è arrivato il riconoscimento di questa musica innovativa, scritta per una grande orchestra sinfonica e coro. Nella sala «Zaryadye», il direttore d'orchestra Arsentij Tkacenko salirà sul podio dell'Orchestra Filarmonica Nazionale. Le esili voci femminili del grande coro «Maestri del canto corale» confluiranno nei colori orchestrali. Uno dei migliori cori in Russia ha ricevuto i più alti riconoscimenti nel paese e all'estero. Direttore artistico e direttore principale dell'ensemble Lev Kontorovich.

Gustav Holst (1874-1934) compositore e insegnante inglese. Ha scritto in vari generi, l'opera più famosa è la suite orchestrale «I PIaneti» («Планеты» «The Planets»). Gustav Holst ha creato il suo stile compositivo (ma non innovativo), che è stato il prodotto delle influenze di molti compositori come Richard Wagner e Richard Strauss. La successiva rinascita della canzone popolare inglese all'inizio del XX secolo e l'esempio di compositori contemporanei in ascesa (tra cui Maurice Ravel) hanno portato Holst a sviluppare e perfezionare il suo stile individuale.

Karla - Sabato, 24 Dicembre 2022, 03:18
Oggetto: Re: «COSMO DI GUSTAV HOLST»
Holst era di origine norvegese ed il folklore di quel paese permea la sua opera.

Zarevich - Mercoledì, 16 Aprile 2025, 19:56
Oggetto: «COSMO DI GUSTAV HOLST»
«COSMO DI GUSTAV HOLST»

La suite «I pianeti» di Gustav Holst verrà eseguita alla Casa della Musica di Mosca nell'ambito di un programma intitolato «Sinfonia dello spazio». Il 23 aprile 2025 l'opera sarà eseguita dall'Orchestra Filarmonica Nazionale della Russia e dal Gran Coro Accademico «Maestri di Canto Corale» di Radio «Orfeo». Diretto da Arsentij Tkachenko. Il compositore britannico Gustav Holst era interessato all'astrologia. Durante la prima guerra mondiale lavorò alla creazione di immagini astrologiche dei pianeti del sistema solare. Le sette parti della suite sono: il bellicoso Marte, la messaggera di pace Venere, il messaggero alato Mercurio, il portatore di gioia Giove, il saggio Saturno, il mago Urano e il mistico Nettuno. Manca solo la natura della nostra Terra e di Plutone, scoperte dagli scienziati in seguito. La première ebbe luogo nel dopoguerra. Il pubblico apprezzò il carattere innovativo della musica scritta da Holst per orchestra sinfonica e coro.


Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group