 | «LA COLONNA DI ALESSANDRO» |  |
Autore |
Messaggio |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 11894
Residenza: Mosca Russia
|
 «LA COLONNA DI ALESSANDRO»
Lo scrittore di San Pietroburgo Daniil Granin ha proposto di celebrare l’anniversario della Colonna di Alessandro. Nel 2012 compirà 180 anni dal giorno dell’apertura. Tutti conoscono la Piazza del Palazzo (Дворцовая Площадь). È il cuore di San Pietroburgo. Dal momento in cui Pietro il Grande decise di fondare la nuova capitale, la Piazza del Palazzo divenne il centro dell’Impero Russo. Al centro della piazza si trova la Colonna di Alessandro o Александрийский Столп. L’opera di Auguste Montferrand, venne alzata in onore dell’Imperatore Aleksandr I nel 1834. È il più grande monolito del mondo moderno. Pesa 600 tonn., in granito rosa, alta m. 47,5, su un zoccolo di granito grigio ornato di bassorilievi. In alto un angelo dorato (opera di B. Orlovskij) alza al cielo la mano destra e regge con la sinistra la croce. Il viso dell’angelo è il ritratto di Aleksandr I.
Ultima modifica di Zarevich il 13 Dic 2017 10:54, modificato 3 volte in totale
Descrizione: |
La Colonna di Alessandro a San Pietroburgo |
Dimensione: |
39.09 KB |
Visualizzato: |
6177 volta(e) |

|
Descrizione: |
La Colonna di Alessandro a San Pietroburgo |
Dimensione: |
31.6 KB |
Visualizzato: |
6177 volta(e) |

|
Descrizione: |
La Colonna di Alessandro a San Pietroburgo |
Dimensione: |
44.08 KB |
Visualizzato: |
6177 volta(e) |

|
Descrizione: |
La Colonna di Alessandro a San Pietroburgo |
Dimensione: |
15.52 KB |
Visualizzato: |
6177 volta(e) |

|
Descrizione: |
La Colonna di Alessandro a San Pietroburgo |
Dimensione: |
20.69 KB |
Visualizzato: |
6177 volta(e) |

|
Descrizione: |
La Colonna di Alessandro a San Pietroburgo |
Dimensione: |
27.04 KB |
Visualizzato: |
6178 volta(e) |

|
Descrizione: |
La Colonna di Alessandro a San Pietroburgo |
Dimensione: |
35.23 KB |
Visualizzato: |
6178 volta(e) |

|
Descrizione: |
La Colonna di Alessandro a San Pietroburgo |
Dimensione: |
22.81 KB |
Visualizzato: |
6178 volta(e) |

|
Descrizione: |
La Colonna di Alessandro a San Pietroburgo |
Dimensione: |
24.66 KB |
Visualizzato: |
6178 volta(e) |

|
|
|
|
 |
Myshkin
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2688
Residenza: Roma - Vologda
|
 «LA COLONNA DI ALESSANDRO»
La colonna di Alessandro è davvero un monumento maestoso ed imponente, specialmente vista da vicino, nella vastità della piazza del Palazzo in cui si trova. Nonostante la sua grandezza questa colonna si regge esclusivamente grazie al suo stesso peso, e questo ne fa, credo, il più alto monumento al mondo che sta in piedi senza sostegni.
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 11894
Residenza: Mosca Russia
|
 «LA COLONNA DI ALESSANDRO»
Allora, caro Myshkin, festeggiamo il compleanno della Colonna fra tre anni?
Mi sembra che la proposta di Daniil Granin sia bella.
Ultima modifica di Zarevich il 13 Dic 2017 10:55, modificato 1 volta in totale
|
|
|
 |
Myshkin
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2688
Residenza: Roma - Vologda
|
 «LA COLONNA DI ALESSANDRO»
Ma certo che sì! E' una bella idea.
Prima però faremo in tempo a festeggiare molte altre cose! A cominciare da Gogol'
|
|
|
 |
Myshkin
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2688
Residenza: Roma - Vologda
|
 «LA COLONNA DI ALESSANDRO»
E' vero!
Leggendo questo aneddoto mi sono ricordato di averlo già letto da qualche parte, ma non mi ricordo dove.
Evidentemente doveva incutere molta soggezione un monumento di quella mole che era semplicemente appoggiato per terra.
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 11894
Residenza: Mosca Russia
|
 «LA COLONNA DI ALESSANDRO»
«LA COLONNA DI ALESSANDRO» 175
Государственный Эрмитаж основал новую традицию празднования Дня Александровской колонны, который будет отмечаться ежегодно. На Дворцовой площади в Санкт-Петербурге сегодня прошел парад, посвященный 175-летию памятника. Церемония во многом повторяла парад, состоявшийся в 1834 году в честь установки Александровской колонны.
На Дворцовую площадь вывели роту почетного караула Ленинградского военного округа и командные расчеты, а также пятьсот курсантов и слушателей военных учебных заведений гарнизона, которые прошли вокруг колонны под звуки старинных маршей в исполнении сводного военного оркестра штаба Ленинградского военного округа и Военно-Морской Академии.
Кульминацией парада стал вынос символов лейб-гвардейских полков – Измайловского, Московского, Драгунского, Волынского и других, участвовавших в войне 1812 года и заграничных походах русских войск 1813 – 1814 годов. Эти знамена из собрания Государственного Эрмитажа впервые покинули стены музея за все время их хранения. На празднике в честь юбилея Александровской колонны директор Эрмитажа Михаил Пиотровский сообщил, что "эрмитажно-военная церемония, посвященная Дню Александровской колонны, будет проходить ежегодно". Он напомнил о значении колонны, отметив, что "это не только памятник архитектуры, стержень Петербурга, но и память об одном из самых значительных событий русской истории – победе в Отечественной войне 1812 года".
Александровская колонна создавалась по указу императора Николая Первого в честь его брата. Она посвящена победе императора Александра Первого над Наполеоном. Монумент был торжественно открыт 30 августа (10 сентября по новому стилю) 1834 года на площади перед Зимним дворцом. В историческом параде принимали участие десять тысяч военных в присутствии более ста тысяч зрителей. Памятник дополнил ансамбль Арки Главного штаба, также посвященный победе в Отечественной войне 1812 года, и стал центральным элементом композиции Дворцовой площади. Спроектировал колонну знаменитый архитектор Огюст Монферран.
Ultima modifica di Zarevich il 13 Dic 2017 10:56, modificato 1 volta in totale
Descrizione: |
LA COLONNA DI ALESSANDRO |
Dimensione: |
23.07 KB |
Visualizzato: |
5435 volta(e) |

|
Descrizione: |
LA COLONNA DI ALESSANDRO |
Dimensione: |
22.54 KB |
Visualizzato: |
5435 volta(e) |

|
Descrizione: |
LA COLONNA DI ALESSANDRO |
Dimensione: |
81.28 KB |
Visualizzato: |
5435 volta(e) |

|
Descrizione: |
LA COLONNA DI ALESSANDRO |
Dimensione: |
68.15 KB |
Visualizzato: |
5435 volta(e) |

|
Descrizione: |
LA COLONNA DI ALESSANDRO |
Dimensione: |
73.83 KB |
Visualizzato: |
5435 volta(e) |

|
|
|
|
 |
Cicerin
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 215
Residenza: Verona
|
 «LA COLONNA DI ALESSANDRO»
Da quando ho visto questa colonna, non me la sono più scordata. E' davvero la colonna più bella che mi è capitato di vedere. La sua monumentalità, i suoi colori caldi e fragranti e i bellissimi bassorilievi che si possono ammirare sul basamento la rendono unica. Quando si arriva nella piazza, passando sotto all'arco di trionfo, dapprima se ne vede solo il piedistallo, poi man mano che si cammina, la colonna si prolunga verso il cielo, per ultimo compare l'angelo sulla sommità. Quest'ultimo non si riesce mai a vedere nella sua interezza. Tanto più ci si avvicina alla colonna, e meno lo si vede. Chi potrebbe effettivamente notare una rassomiglianza tra il volto dell'angelo e quello di Alessandro?  Carico anche io qualche foto che ho scattato a questo maestoso monumento. Purtroppo, data la dimensione delle immagini, mi tocca ricorrere all'ausilio di imageshack...
____________ Терпение и труд всё перетрут.
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 11894
Residenza: Mosca Russia
|
 «LA COLONNA DI ALESSANDRO»
Aleksandr Rotach Александр Ротач
«LA COLONNA DI ALESSANDRO»
«АЛЕКСАНДРОВСКАЯ КОЛОННА»
Casa Editrice «Stroitelstvo» Leningrado 1966 (Pagine 80)
Издательство «Строительство» Ленинград 1966
Il vecchio libro pubblicato nel lontano anno 1966 si racconta della Colonna di Alessandro a Leningrado, oggi San Pietroburgo. È un monumento architettonico unico e eccezionale, è uno dei monumenti della gloria militare russa. Il lettore troverà in questo libro tutti i materiali necessari della storia della costruzione del monumento. Il libro è molto interessante e molto utile a tutti gli appassionati della bella città russa di San Pietroburgo.
Descrizione: |
Aleksandr Rotach «LA COLONNA DI ALESSANDRO» Casa Editrice «Stroitelstvo» Leningrado 1966 (Pagine 80) |
Dimensione: |
36.18 KB |
Visualizzato: |
344 volta(e) |

|
|
|
|
 |
|
 | |  |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|