 | GHENNADIJ SHPALIKOV (1937-1974) |  |
Autore |
Messaggio |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 11914
Residenza: Mosca Russia
|
 GHENNADIJ SHPALIKOV (1937-1974)
Anatolij Kulàghin Анатолий Кулагин
«SHPALIKOV» «ШПАЛИКОВ»
Collana: «Vita degli uomini eccelenti» (ЖЗЛ «Жизнь Замечательных Людей»)
Casa Editrice «Molodaja gvardia» Mosca 2017 (Pagine 278)
Издательство «Молодая гвардия» Москва 2017
Il presente libro è la biografia dettagliata di Ghennadij Shpàlikov (Геннадий Шпаликов, 1937-1974), del celebre drammaturgo, poeta, prosatore russo. Il noto rappresentante degli anni ’60 del Novecento. L’autore delle sceneggiature di alcuni film dell’inizio degli anni 1960: «La porta della città» («Застава Ильича») e «Camminando per Mosca» («Я шагаю по Москве»). Alla base della biografia ci sono i ricordi dei contemporanei, i documenti d’archivio, le conversazioni con gli amici e con i vicini di Ghennadij Shpalikov.
Descrizione: |
GHENNADIJ SHPALIKOV (1937-1974) Il drammaturgo, poeta, prosatore russo |
Dimensione: |
17.34 KB |
Visualizzato: |
250 volta(e) |

|
Descrizione: |
Anatolij Kulàghin «SHPALIKOV» Collana: «Vita degli uomini eccelenti» Casa Editrice «Molodaja gvardia» Mosca 2017 (Pagine 278) |
Dimensione: |
30.08 KB |
Visualizzato: |
250 volta(e) |

|
|
|
|
 |
Zarevich
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 11914
Residenza: Mosca Russia
|
 «STO CAMMINANDO PER MOSCA» di Ghennadij Shpalikov
Ghennadij Shpalikov Геннадий Шпаликов
«STO CAMMINANDO PER MOSCA»
Poesie. Prosa. Drammaturgia. Diari. Lettere
«Я ШАГАЮ ПО МОСКВЕ»
Стихи. Проза. Драматургия. Дневники. Письма
Casa Editrice «Zebra E» Mosca 2017 (Pagine 528)
Издательство «Зебра Е» Москва 2017
Il libro del famoso poeta, regista cinematografico, sceneggiatore russo dell’epoca sovietica Ghennàdij Shpàlikov (Геннадий Шпаликов, 1937-1974). Il libro si compone dei ricordi, delle poesie, delle sceneggiature per i film: «Il tram per e altre città» («Трамвай в другие города»), «La stella sulla fibbia» («Звезда на пряжке»), «Sto camminando per Mosca» («Я шагаю по Москве»), « Io sono oriundo dell’infanzia» («Я родом из детства») ed anche della lirica d’amore e delle fotografie dall’archivio privato.
È difficile capire perché proprio Ghennadij Shpalikov diventò una figura simbolica degli anni ’60 del secolo scorso, perché diventò di moda nei tempi del cosiddetto «disgelo» ed come prima continua a destare interesse anche fra il giovane pubblico del XXI secolo. È un fatto straordinario! Ghennadij Shpalikov è un fenomeno che va oltre ogni limite cinematografici e non solo perché lui anche scriveva poesie. Ghennadij Shpalikov è un fenomeno sociale, degno delle ricerche dei culturologi, dei filosofi e persino degli psicologi. In questa figura creativa sono uniti in modo bizzarro l’armonie e il caos, la nettezza morale e la patologia respingente.
Nei suoi film regna una leggerezza provocatoria e un’inaffidabilità illusoria. Un uomo con la malinconia nera creò le cose che sono diventate un canone del cinema romantico. Ghennadij Shpalikov è un artefatto della civiltà sovietica. Dai suoi tesi noi non potremo venire a sapere niente di lui stesso, ma proprio lui ha raffigurato in modo geniale il suo tempo.
Descrizione: |
Ghennadij Shpalikov «STO CAMMINANDO PER MOSCA» Poesie. Prosa. Drammaturgia. Diari. Lettere Casa Editrice «Zebra E» Mosca 2017 (Pagine 528) |
Dimensione: |
23.44 KB |
Visualizzato: |
242 volta(e) |

|
|
|
|
 |
|
 | |  |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|